Nel nostro viaggio organizzato a New York visiteremo l'American Museum of Natural History. La nascita del museo venne dall’idea di un ex- studente di zoologia di Harvard, Albert S. Bickmore; venne appoggiata anche da Theodore Roosevelt e ben si colloca in un periodo storico caratterizzato dalla diffusione delle teorie di Darwin e dall’entusiasmo per la scienza. L’American Museum of Natural History si sviluppa su ben 5 piani, di cui uno interrato. E’ un importante centro di ricerca e istruzione sulle scienze naturali. E’ stato pioniere in spedizioni sul campo di montaggio e nella creazione di diorami e altre esposizioni realistiche che mostrano gli habitat naturali e la loro vita vegetale e animale.
Le collezioni di reperti del museo sono più di 30 milioni e le sue collezioni di fossili e di insetti sono tra le più grandi al mondo. La sezione più famosa è quella dei dinosauri, che si trova all’ultimo piano, la Dinosaur Exhibit occupa infatti sei sale ricche di scheletri di dinosauro giganteschi e una miriade di fossili; qua e là ci sono anche numerose attrazioni interattive, documenti informativi e materiali audiovisivi.
C’è poi la sezione Mammals Halls, un percorso affascinante che si snoda su varie sale espositive raccontando l’evoluzione dei mammiferi attraverso i secoli e i continenti. Al primo piano sono presenti le mostre dedicate alle gemme e ai minerali, dove sono esposte alcune delle pietre e dei diamanti più preziosi e rari al mondo; tra cui il famoso “Star of India”, lo zaffiro stellato più grande al mondo, ritrovato oltre 300 anni fa in Sri Lanka. Non perderti l'occasione di venire con noi a visitare l'American Museum of Natural History.