Viaggi in America organizzati: tour Stati Uniti Ovest.

Per informazioni e adesioni: Agenzia viaggi "Il viaggio che ti manca"

Città, sequoie millenarie e canyon mozzafiato: un tour stati uniti organizzato di 16 giorni e 14 notti.

Gli Stati Uniti: un paese così vasto e lontano con una natura sorprendente. Se anche voi sognate una vacanza in America in pieno stile USA on the road, questo viaggio è adatto a voi. Il grande classico che non passerà mai di moda, uno dei tour USA più completi e variegati. 

Avvisami quando apriranno le iscrizioni

In questo viaggio negli Stati Uniti esploreremo la Costa Ovest. Tutti gli spostamenti verranno effettuati con due minivan privati, guidati direttamente dai nostri accompagnatori d’agenzia. Insieme partiremo dall’Italia per un tour Stati Uniti, più precisamente inizieremo da San Francisco, probabilmente la città più affascinante d'America. Il viaggio USA on the road inizierà scoprendo la costa Californiana vivendo il celebre California Dreaming dove i monti Santa Lucia si alzano a picco sull'Oceano Pacifico, ci addentreremo sulla catena montuosa della Sierra Nevada per visitare il Sequoia National Park. Qui oltre a vedere paesaggi spettacolari, avremo modo di “conoscere” il Generale Sherman l’albero più grande del mondo!
Attraverseremo la Valle della Morte con i suoi scorci unici, fino a raggiungere il Nevada “the Silver State”, e “the fabulous Las Vegas” con le sue folle notti di gioco d’azzardo. La natura prenderà il sopravvento e ci lascerà a bocca aperta con i capolavori dello Utah e dell’Arizona. Le spettacolari guglie rosse del Bryce Canyon ci incanteranno, molto diversa la conformazione dell’Antelope Canyon lo slot canyon più famoso del mondo, la sua visita è mozzafiato! Apprezzeremo le spettacolari curve del fiume Colorado dal suo punto panoramico più emozionante, il celebre Horseshoe Bend. Nella Monument Valley ci torneranno subito in mente i vecchi film western con John Ford, mentre nel Grand Canyon apprezzeremo la vastità del territorio americano. 
Insomma, in questo viaggio di gruppo organizzato ti immergerai a capofitto nell’atmosfera Americana, vedrai e vivrai tutte le sfaccettature di questo nuovo continente! Fin dall’inizio sarete assistiti direttamente dal nostro staff per tutta la durata del soggiorno; i nostri accompagnatori d’agenzia si occuperanno di pensare ad ogni piccolo dettaglio per rendere questo viaggio in America eccezionale. I nostri viaggi organizzati sono per la maggior parte dedicate a gruppi poco numerosi. Questo consente ai partecipanti di stringere a volte amicizie, a volte semplicemente di scambiare esperienze, passioni e ricordi: una delle parti più belle del viaggio è la condivisione. Parti con noi per le tue vacanza in America!

HIGHLIGHTS DEL NOSTRO VIAGGIO ORGANIZZATO NEGLI STATI UNITI

  • Un'emozionante corsa sul Cable Car di San Francisco
  • Incontra il Generale Sherman: l’albero più grande del mondo
  • Attraversa la Valle della Morte
  • Passeggia tra le guglie del Bryce Canyon
  • Entra nell'Antilope Canyon con un'escursione guidata
  • Cammina sul bordo del Grand Canyon
  • Accompagnatore d'agenzia dall'Italia  
  • Massimo 20 partecipanti per gruppo  
  •   Partenza: in lavorazione 2024
  •   Durata: 16 giorni e 14 notti
  •   Quota base: in lavorazione 2024
  •   Quota plus: in lavorazione 2024  Vedi quota PLUS
  •   Voli: INCLUSI
  •   Pasti: 12 colazioni 
  •   Pernottamento: 14 notti in hotel 3-4* categoria turistica 
  •   Documento necessario: passaporto in corso di validità e visto ESTA (incluso)
  •   Supplemento singola: in lavorazione 2024
  •   Tour Leader: in lavorazione 2024
  •   Modalità di pagamento: in lavorazione 2024
RICHIESTE INFO E ADESIONI
  +39 030 9840517
oppure groups@ivctm.com

Itinerario Viaggi in America organizzati: tour Stati Uniti Ovest.

Golden Gate San Francisco Downtown Lombard Street
Giorno 1: Partenza - SAN FRANCISCO

Incontro con l’accompagnatore e partenza con volo internazionale da Milano Linate per San Francisco.
Sistemazione in hotel e pernottamento.

Hotel: Hotel Riu Plaza Fisherman's Wharf (o similare)

Giorno 2: SAN FRANCISCO

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città insieme al nostro accompagnatore d’agenzia. Dal Fisherman’s Wharf avremo occasione di salire sul tipico “cable car” di San Francisco (biglietto incluso) la famosa funicolare sulla quale si prova l’ebbrezza di essere trasportati fra ripide salite e discese. Visita a piedi della città tra Union Square, Chinatown, Transamerica Pyramid, City Lights Books, Washington Square Park e Lombard Street e i suoi celebri tornanti. Tempo per il pranzo libero al movimentato Pier 39. Qui troveremo botteghe stravaganti, locali, ristoranti e qualche leone marino della California sdraiato sui pontili tutt’attorno al molo.
Escursione facoltativa ad Alcatraz (€ 55,00 a persona): visita la prigione più famosa del mondo e le celle degli ex detenuti. La visita dell'isola di Alcatraz è individuale, Il traghetto dura 15 minuti circa a tratta e viene fornita un'audioguida in italiano. Durata circa 3 ore.
Nel pomeriggio attraverseremo poi il ponte Golden Gate Bridge per immortalare San Francisco dalla baia in uno scenario da cartolina!  Cena libera a Fisherman’s Wharf, rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Hotel Riu Plaza Fisherman's Wharf (o similare)

Giorno 3: SAN FRANCISCO - MONTEREY (200 Km)

Colazione in hotel. Proseguiremo la visita di San Francisco, passando per Alamo Square, una piazza in collina con sette casette gemelle che sembrano appoggiate lungo la strada pendente. In mattinata faremo anche una tappa al Golden Gate Park, il polmone verde di S.Francisco. Proseguiremo attraversndo la vivace Haight Street, nel quartiere che ha visto la nascita della cultura hippy. Pausa pranzo presso il movimentato Ferry Building e partenza in direzione Monterey. Imboccheremo la 17 Mile Drive, un tratto di strada che si snoda tra Pacific Grove e Pebble Beach con splendidi panorami sull’Oceano Pacifico, campi da golf e ville da sogno. Cena libera e pernottamento.

Hotel: Hampton Inn Monterey (o similare)

Giorno 4: MONTEREY - BIG SUR - VISALIA (380 Km)

Colazione in hotel. Partenza verso la Costa Californiana dove i monti Santa Lucia si alzano a picco sull’Oceano e regalano panorami da favola. Attraverseremo la zona di Big Sur, a metà strada fra San Francisco e Los Angeles, quando la nebbia del mattino si sarà alzata, scopriremo magnifiche spiagge, ponti scenografici e promontori sul mare. Proseguimento verso sud per arrivare alle cascate Mc Way: con un salto di 20 metri il fiume si tuffa direttamente sulla spiaggia. Faremo una sosta per salutare i numerosi elefanti marini che prendono il sole sulla spiaggia insieme ai leoni marini. Pranzo libero. Nel pomeriggio attraverseremo la Catena Costiera della California fino ad arrivare ai piedi della Sierra Nevada. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento. 

Hotel: Best Western Visalia (o similare)

Giorno 5: SEQUOIA NATIONAL PARK (260 KM)

Colazione in hotel. Partenza per il maestoso Sequoia National Park, famoso principalmente per le sequoie giganti che caratterizzano i boschi di questo parco ma anche per avere al suo interno il Monte Whitney che con i suoi 4.421 metri è la montagna più alta degli Stati Uniti contigui.
Vedremo l’essere vivente più grande del mondo: il celebre Generale Sherman che si ritiene abbia tra i 2300 e i 2700 anni!
Proseguiremo verso il Moro Rock, uno spuntone di roccia granitica di 75 metri. Per raggiungerlo faremo un percorso con circa 350 gradini ma ne varrà la pena perchè dalla cima si gode di un panorama davvero mozzafiato. Siamo sulla catena montuosa della Sierra Nevada a 2.050 metri di altitudine! Partenza verso sud per la sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Hotel: Hyatt Place Delano (o similare)

Giorno 6: DEATH VALLEY (540 KM)

Colazione in hotel. Lasceremo le montagne della Sierra Nevada per spostarci verso est. Attraverseremo la Valle della Morte, parco nazionale americano noto per la sua enorme superficie arida. Vedremo paesaggi spettacolari come quello che si gode da Zabriskie Point caratterizzato da formazioni sedimentarie e vulcaniche. Sosta a Badwater Basin il punto più basso del nordamerica a 86 metri al di sotto del livello del mare. Poi ci lasceremo la California alle spalle per entrare nello stato del Nevada. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: Best Western Pahrump Oasis (o similare)

Giorno 7: RED ROCK CANYON - LAS VEGAS (150 Km)

Colazione in hotel e partenza in direzione Las Vegas in Nevada!
Prima di arrivare in città faremo una sosta allo scenografico Red Rock Canyon. Situato a pochi chilometri dalla città, potremo ammirare le surreali roccie rosse di questo parco. 
Proseguiremo verso Downtown l’originaria Las Vegas dove tutto è cominciato con il primo casinò aperto nel 1946 dal gangster Bugsy Siegel. Pranzo libero. Sistemazione in hotel sulla Las Vegas Strip, qui si trovano i più grandi e spettacolari hotel e casinò del mondo. Pomeriggio e cena liberi.

Hotel: New York-New York (o similare)

Giorno 8: BRYCE CANYON (420 Km)

Colazione non inclusa. Partenza di prima mattina per le guglie rosse del Bryce Canyon! Il parco si trova ad un’altitudine che varia tra 2.400 ed i 2.700 metri. I primi colonizzatori del canyon furono i mormoni e fu chiamato così grazie a Ebenezer Bryce che si insediò in questa area nel 1875. La visita comprenderà lo scenografico Navajo Loop, un sentiero che permette di entrare nel Canyon per apprezzare a pieno le splendide formazioni rocciose, la vegetazione e i piccoli scoiattoli che lo popolano chiamati chipmunk. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: Best western plus ruby's Inn (o similare)

Giorno 9: LAKE POWELL - ANTELOPE CANYON - HORSESHOE BEND (250 Km)

Colazione in hotel. In mattinata arrivo al Lake Powell in Arizona. Questo lago artificiale è formato dal fiume Colorado, ci fermeremo alla  diga di Glen Canyon che forma il lago per una sosta al centro visitatori. Pranzo libero.
Visita inclusa con guida locale Navajo dell’ Antelope Canyon lo slot canyon più famoso del mondo! Questi particolari canyon sono stati formati nel corso di milioni di anni a causa dell’erosione dell’arenaria da parte dell’acqua e del vento, entrarci è uno spettacolo unico!
Proseguiremo con la visita dell’Horseshoe Bend, il famoso meandro creato dal fiume Colorado che gli gira tutto attorno in uno spettacolo da copertina.
Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: Clarion Inn Page (o similare)

Giorno 10 MONUMENT VALLEY (240 Km)

Colazione in hotel. In questa giornata entreremo nella riserva dei nativi americani Navajo che si estende per 71.000 Km quadrati. Pranzo libero. Arriveremo alla Monument Valley icona del Far West, qui sarà facile ricordare i film western di John Ford. Visiteremo la valle per ammirare la pianura cosparsa di guglie e monoliti da vari punti di osservazione.
Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: Hampton Inn Kayenta (o similare)

Giorno 11: GRAND CANYON (370 Km)

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Grand Canyon. Visiteremo il versante sud da dove ammireremo scorci mozzafiato. L’immensa gola, al cui interno scorre il fiume Colorado, è lunga 446 chilometri circa, profonda fino a 1.857 metri e con una larghezza variabile dai 500 metri ai 29 chilometri.
All’interno del parco nazionale del Grand Canyon ci fermeremo in vari punti panoramici. Pranzo libero.
Escursione facoltativa in elicottero sul Grand Canyon (€ 250,00 a persona + "fuel surcharge" in loco di circa 20$): per apprezzare il Grand Canyon in tutta la sua immensità, non c'è modo migliore che farlo dall'alto. La durata è di circa 25-30 minuti.
Chi non effettua l'escursione in elicottero, potrà passeggiare sul bordo del Grand Canyon per apprezzarne ogni sfumatura con più calma.
Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: DoubleTree by Hilton Hotel Flagstaff (o similare)

Giorno 12: ROUTE 66 - LAUGHLIN (310 Km)

Colazione in hotel. In mattinata percorreremo un tratto della famosa Route 66, la leggendaria strada che collega Chicago e Santa Monica. Lungo il percorso faremo diverse tappe in quelle che un tempo erano stazioni di servizio ma che oggi sono negozi pieni di memorabilia, vecchie auto e oggetti vintage. Ci fermeremo a Kingman per il pranzo libero in una tavola calda in stile anni 50’. Nel pomeriggio arrivo in Nevada nella località di Laughlin proprio sulle sponde del fiume Colorado, anche qui, come a Las Vegas, i casinò hanno preso il sopravvento. Sistemazione in hotel/casinò, cena libera e pernottamento.

Hotel: The Aquarius Laughlin (o similare)

Giorno 13: JOSHUA TREE NATIONAL PARK - LOS ANGELES (550Km)

Colazione non inclusa. Partenza in direzione Los Angeles in California. Lungo il tragitto effettueremo una sosta al Joshua Tree National Park. Questa particolare zona desertica californiana regala scenari unici grazie alla presenza di innumerevoli alberi di Yucca brevifolia (in inglese Joshua Tree). Pranzo libero. Proseguimento verso la città degli angeli. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: Hampton Inn & suites LAX El Segundo (o similare)

Giorno 14: LOS ANGELES

Colazione in hotel e visita della città di Los Angeles. Cominciamo dal downtown per visitare il primo insediamento messicano della città: El Pueblo ed Olivera street. Proseguiremo la visita di Los Angeles con Hollywood la "mecca del cinema", uno dei quartieri più eclettici della città, qui troveremo il Chinese Theatre con le impronte delle nostre celebrità preferite e il Dolby Theatre nel quale vengono assegnati gli Oscar. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggeremo per Beverly Hills il quartiere delle star per poi dirigerci nella vivace Venice Beach una delle spiagge più famose della città. Proseguimento verso la vicina Santa Monica località turistica sull’Oceano Pacifico qui potremo rilassarci ed ammirare il tramonto. Cena libera, e rientro in hotel.

Hotel: Hampton Inn & suites LAX El Segundo (o similare)

Giorno 15: LOS ANGELES - RIENTRO

Colazione in hotel, in mattinata saliremo al Griffith Park, il più ampio parco municipale di Los Angeles per una vista panoramica della città dall’alto. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

Venice Beach Olvera Street Los Angeles Indiani Navajo
Giorno 16: ARRIVO IN ITALIA

Arrivo a Milano Linate e termine dei servizi.

MODIFICHE DELL'ITINERARIO: gli itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l'ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.

Agenti di viaggio assegnati a questo viaggio di gruppo
Andrea Giuradei Responsabile ufficio gruppi e tour leader.

Andrea è al fianco di Silvia nella direzione dell’agenzia sin dall'inizio. Grazie alla sua professionalità, precisione e grande conoscenza costruisce e organizza viaggi di gruppo e tour su misura medio e lungo raggio, con particolare dimistichezza per quanto riguarda l’Oriente e l'Asia. È responsabile dell'ufficio gruppi e tutte le decisioni sui viaggi organizzati passano da lui! È, oltretutto, tour leader dei nostri viaggi di gruppo organizzati dal 2012, inaugurando il primo viaggio accompagnato negli Stati Uniti.

Riccardo Zacchè Tour Leader

Riccardo è Accompagnatore Turistico, Guida Ambientale Escursionistica, driver e Promotore Turistico ed Enogastronomico. Da anni guida gruppi di turisti provenienti da tutto il mondo alla scoperta del nostro territorio. Si è specializzato nella conduzione di piccoli gruppi in moto e trekking e nell'accompagnamento dei gruppi turistici. Riccardo è anche musicista nell'ambito della musica moderna, un'artista che abita nel mondo e che lo vuole conoscere sempre di più!  
 

Qualora per gravi motivi e/o cause di forza maggiore l'accompagnatore in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.

Date e prezzi
Partenze Durata Accompagnatore A persona

Le date ed i prezzi per il prossimo viaggio di gruppo Viaggi in America organizzati: tour Stati Uniti Ovest. verranno comunicati a breve.

Testimonianze

Per darvi un'idea ancora più chiara e convincente di quello che vi aspetta, abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti ai nostri viaggi precedenti. La loro soddisfazione e l'entusiasmo che tutti i partecipanti dimostrano alla fine di ogni viaggio è indubbiamente il nostro biglietto da visita migliore.

Adele Leone Adele Leone

Viaggio nel sud ovest degli Usa da San Francisco a LA attraversando parchi e spazi sconfinati...organizzazione perfetta sia per la scelta dell'itinerario che per le tappe e i tempi di percorrenza... professionali e al contempo molto disponibili i nostri drivers Andrea e Giulio che con la loro simpatia hanno contribuito a creare e mantenere un clima molto sereno e positivo fra tutti i partecipanti... in sostanza le mie aspettative sono state ampiamente mantenute o addirittura superate... complimenti sinceri ragazzi e alla prossima!!!! Ovviamente viaggio da consigliare!

Link facebook

Tony Serrano Tony Serrano

Eccoci rientrati da un'altro viaggio stupendo organizzato come sempre con cura e professionalità, Andrea il solito organizzatore sempre disponibile e attento ai minimi particolari, Giulio che con la sua pazienza trasmetteva tranquillità al gruppo, un po' fuori di testa e che a fine giornata cantava sempre, TAKE ME HOME, COUNTRY ROADS, ormai il nostro inno. Cultura, divertimento, posti incantevoli, insomma sarà difficile dimenticare questo viaggio, grazie di cuore a Andrea e Giulio. E adesso pensiamo al prossimo, chiaramente sempre insieme a voi.

Link facebook

Giusi Valenti Giusi Valenti

organizzazione perfetta in tutti i particolari,simpatia,voglia di viaggiare che ti contagia. Che dire provare x credere.Grazie di vero cuore a chi lavora che rendere magico ogni singolo istante del viaggio.Pensiamo già al prossimo.

Link facebook

Leggi tutte le testimonianze

FAQ e consigli utili per il viaggio
  • Quali documenti mi servono per un viaggio in America?

    Per recarsi negli Stati Uniti è necessario il passaporto elettronico in corso di validità. 

  • Avrò bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti?

    Si. Le Autorità americane hanno introdotto dal 12 gennaio 2009 un nuovo sistema elettronico di registrazione on-line dei dati dei cittadini degli Stati facenti parte del Visa Waiver Program (VWP) che si recano temporaneamente negli Stati Uniti. “Electronic System for Travel Authorization” (ESTA) sostituirà la compilazione del modulo cartaceo I-94W. Il visto ESTA è incluso nel pacchetto di viaggio. 

  • Qual è il budget giornaliero che devo considerare per i pasti extra al viaggio?

    Questo è un viaggio lungo, per questo motivo abbiamo deciso di lasciare i pasti liberi, così ognuno può provare piatti diversi e decidere il proprio budget.

    Lasceremo sempre del tempo libero per i pranzi, ma non solo, spesso le pause pranzo sono anche momenti utili per rilassarsi, fare un po' di shopping o semplicemente fare due passi. Spesso le pause per il pranzo sono in luoghi dove c'è una varietà di scelta così da poter muoversi in autonomia. Di solito non ci si abbuffa troppo durante il giorno quindi il budget per i pranzi che ti consigliamo di considerare è relativamente basso 10/15 $ a persona.

    Le cene invece sono momenti in cui riposare dalla giornata di visite, quindi prenotiamo sempre le cene in ristoranti selezionati. Ognuno potrà ordinare dal menù e pagare la propria cena in funzione del piatto e della bevanda scelta. Il budget per le cene varia in funzione dalle pietanze scelte, di solito è più che sufficiente un piatto unico. Una cena a base di bistecca costa cira 30/35$ a persona, una bella "ceasar salad" con pollo circa 15 $. 

    Ti ricordiamo che i nosti accompagnatori sono a tua disposizione anche a cena!

  • Le mance ai ristoranti sono obbligatorie negli Stati Uniti?

    Si. Negli Stati Uniti, è il modo più comune per manifestare gratitudine: ciò che per noi italiani rappresenta un gesto simbolico, negli States è un vero e proprio "obbligo". Chi non lascia mance, generalmente, lascia ad intendere di avere subito un servizio decisamente scadente. In genere si lascia il 15-20% del conto a baristi e camerieri di ristorante, mentre qualche dollaro può andar bene per i facchini o le cameriere degli hotel. Non si usa invece lasciare denaro ai portieri d'albergo, salvo il fatto che non abbiano reso qualche servizio di particolare utilità.

  • Qual è l'abbigliamento consigliato per questi viaggi organizzati?

    A San Francisco le temperature la mattina e la sera sono sempre fresche quindi consigliamo una felpa e una giacca anche per coprirsi dal vento. 

    Durante il resto del viaggio le temperature sono tendenzialmente calde fino ad arrivare al torrido della Death Valley dove le temperature arrivano facilmente anche a 45°C (qui staremo pochissimo all'esterno).

    Quindi consigliamo per lo più vestiti leggeri ed estivi, un cappello, crema solare, scarpe comode, una felpa, una giaca antivento e uno scialle per la gola (l'aria condizionata è sempre insidiosa, soprattuttto negli USA dove è sempre in funzione).

  • Qual è il fuso orario della costa ovest degli Stati Uniti?

    Nella Costa Ovest degli USA il fuso orario è tra le -8 e le -9 ore rispetto all'Italia. 

ALERT ISCRIZIONI - NON PERDERTI QUESTO VIAGGIO!

Vuoi sapere quando apriremo le iscrizioni per questo viaggio?
Inserisci il tuo indirizzo email nel form sottostante per rimanere sempre aggiornato tramite e-mail con tutte le informazioni relative a questo viaggio.
Quando apriremo le iscrizioni, riceverai una mail informativa con tutti i dettagli del viaggio e le modalità d'iscrizione.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarci.

Hai dei dubbi o vuoi segnalarci qualcosa? Scrivilo qui di seguito
To top
Il Viaggio Che Ti Manca

Il Viaggio Che Ti Manca è un’agenzia viaggi e tour operator aperta dal 2010, con sede a Iseo (Brescia). Siamo specializzati in tour di gruppo con destinazioni nazionali e internazionali, viaggi di nozze, vacanze per coppie e gruppi di amici.

I nostri contatti

Via Mirolte 11/13, Iseo (Brescia)
Via Milano 162/164, Brescia (Brescia)
Tel: +39 030.9840517

Siamo aperti dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00 Chiuso Domenica, Sabato pomeriggio e Lunedi mattina