

Viaggi di gruppo organizzati in Patagonia
L'immensità del ghiacciaio Perito Moreno, la forza delle Cascate dell'Iguazù, le vette spettacolari del Torres del Paine e tanto altro ti aspettano durante i tour di gruppo organizzati in Patagonia. I nostri itinerari ci faranno immergere completamente in una natura sconfinata e incontaminata, ammirando luoghi sempre diversi: ghiacciai, immense cascate, baie di acque cristalline e grandi Parchi Nazionali. Raggiungi con noi la fine del mondo e parti alla scoperta delle meraviglie naturali della Patagonia.

Prossimi viaggi di gruppo organizzati in Patagonia in partenza
Abbiamo 3 viaggi di gruppo organizzati in Patagonia nel nostro catalogo
PERCHÉ FARE UN VIAGGIO IN PATAGONIA?
Curiosità che abbiamo scoperto durante i nostri viaggi di gruppo
Cose da sapere prima di prenotare un viaggio in Patagonia
No, per i cittadini italiani non è necessario un visto per entrare in Argentina o in Cile, i due paesi che condividono la regione della Patagonia. È sufficiente un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
La stagione ideale è l’estate australe, da novembre a marzo, quando le temperature sono più miti (10-20°C) e i sentieri di trekking sono aperti. Tuttavia, il clima in Patagonia è imprevedibile e può cambiare rapidamente.
In Argentina, la moneta ufficiale è il peso argentina, mentre in Cile la moneta ufficiale è il peso cileno. La miglior opzione è però cambiare dollari americani dall’Italia e partire con contanti, meglio se pezzi da 50$ o 100$. Nelle zone più distanti dalla capitale o nei piccoli negozi, è possibile che venga richiesto il pagamento solo in contanti o che sia necessario un importo minimo per pagare con carta. Consigliamo comunque di attivare i pagamenti con carta credito o bancomat all’estero. Sarà possibile effettuare il cambio in Pesos a Buenos Aires. Si potrà prelevare o pagare con carte di credito e debito, purché le stesse siano abilitate per i pagamenti esteri (fai una verifica con la tua banca).
Per la Patagonia è consigliato un abbigliamento a strati per adattarsi al clima variabile, una giacca a vento impermeabile, scarpe da trekking robuste e impermeabili adatte alle camminate nei parchi nazionali. Non dimenticare cappello, guanti e sciarpa anche in estate e una buona crema solare, in quanto il sole può essere molto intenso.
Per visitare tutta la regione della Patagonia e spingersi fino alle cascate di Iguazu, al confine con il Brasile, sono necessari almeno 6 voli interni.
In tutti gli alberghi in cui soggiorneremo, c’è il WiFi gratuito al quale ci si può collegare. Se preferisci avere internet anche durante la giornata e le escursioni, ti consigliamo di contattare la tua compagnia telefonica per attivare un piano dati mondo o, se il tuo smartphone le supporta, puoi utilizzare una e-sim. In alternativa, puoi acquistare una sim locale una volta arrivato a destinazione.
Viaggeremo con un fuso orario di -4 ore (ora solare).
Recensioni dei nostri viaggi in Patagonia
Leggi le opinioni di chi ha già viaggiato con noi.