Il Viaggio Che Ti Manca
Namibia - Deadvlei

Viaggi di gruppo organizzati in Namibia

Immergiti nel fascino della Namibia, tra safari, escursioni in 4x4 e paesaggi che ti lasceranno senza fiato nei nostri tour organizzati nel 2025/2026.

I viaggi di gruppo organizzati in Namibia sono pensati per chi vuole provare un’esperienza emozionante, a stretto contatto con la natura incontaminata e con gli animali che vivono nell’Africa del Sud. I safari, le escursioni in 4x4, le sistemazioni in lodge di alta qualità e l’incontro con le tribù locali, caratterizzano questi itinerari da sogno. Scopri prezzi e dettagli e vivi un viaggio emozionante che ti farà tornare con gli occhi pieni di meraviglia!

Prossimi viaggi di gruppo organizzati in Namibia in partenza

Abbiamo 2 viaggi di gruppo organizzati in Namibia nel nostro catalogo

PERCHÉ FARE UN VIAGGIO IN NAMIBIA?

Curiosità che abbiamo scoperto durante i nostri viaggi di gruppo

Cose da sapere prima di prenotare un viaggio in Namibia

Serve un visto per entrare in Namibia?

Per l’ingresso in Namibia è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data di rientro, mentre non è necessario il visto per turismo, fino ad un massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese.

Qual è il periodo migliore per visitare la Namibia?

Il periodo ideale è durante la stagione secca (da maggio a ottobre), quando il clima è fresco e la fauna è più facilmente visibile nei parchi nazionali. Da novembre a marzo è più caldo e può esserci qualche pioggia.

Qual è la moneta in uso e come si può cambiare?

La moneta ufficiale è il Dollaro namibiano. Consigliamo di cambiare direttamente in loco tramite prelievo presso uno sportello cambiavalute in aeroporto o prelevando dagli sportelli ATM presenti sul territorio. Le guide in viaggio ti consiglieranno al meglio per il cambio. Fai una verifica con la tua banca per assicurarti che le tue carte siano abilitate per i pagamenti esteri.

Cosa mettere in valigia?

Un abbigliamento a strati, leggero durante la giornata, con un copricapo, magliette a maniche corte ed una felpa leggera, mentre per la sera è bene avere una giacca adatta a temperature di circa 10°. Importante avere scarpe comode per le camminate, possibilmente di tipo sportivo e una crema solare per proteggersi durante il giorno e un buon repellente per gli insetti. Non dimenticare binocolo e macchina fotografica!

È possibile bere l’acqua del rubinetto?

All’interno dei lodge è sicuro sia bere acqua che mangiare frutta e verdura cruda. Al di fuori dei lodge, si consiglia di bere solo acqua in bottiglia sigillata, facilmente reperibile ovunque. Evitare anche ghiaccio nei drink e di mangiare frutta già sbucciata e verdura cruda.

È sicuro viaggiare in Namibia?

La Namibia è considerata una delle destinazioni più sicure dell’Africa. Tuttavia, è importante seguire le normali precauzioni, come evitare di camminare di notte nelle città e sfoggiare documenti e oggetti di valore.

Come si svolge un safari?

Il safari si svolge su jeep da 9 posti circa, con il tettuccio apribile per poter garantire una migliore visibilità. Si effettuano solitamente al mattino presto e al pomeriggio quando gli animali sono più attivi. Durante un safari, la pazienza sarà la tua migliore amica: non è sempre garantito riuscire a vedere gli animali ad ogni uscita, ma le guide e i ranger che ci accompagneranno durante i nostri viaggi di gruppo organizzati in Namibia, conoscono bene il territorio e le abitudini degli animali e cercheranno di fare il possibile per avvicinarli in sicurezza. All’interno dei Parchi Nazionali non è possibile uscire dalle strade principali per proteggere la fauna e garantirne l’incolumità.

Gli animali si vedono da vicino?

La Namibia è una delle destinazioni africane più sceniche per i safari, anche se è più difficile vedere gli animali nel proprio habitat naturale, rispetto a Kenya, Tanzania, Sudafrica e Botswana. Nei nostri viaggi organizzati in Namibia, le guide esperte che ci accompagneranno durante i safari conoscono bene il territorio e le abitudini degli animali e, con un po’ di fortuna, riusciremo a vedere gli animali da vicino. Segui sempre le indicazioni della guida e mantieni sempre le dovute distanze di sicurezza.

Ci sono vaccinazioni obbligatorie da fare?

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per i viaggiatori dall'Italia. Tuttavia è raccomandato essere in regola con le vaccinazioni di routine e la profilassi antimalarica è consigliata nelle aree del nord e nei parchi durante la stagione delle piogge.

Come posso usare internet in Namibia?

In tutti gli alberghi e lodge in cui soggiorneremo, c’è il WiFi gratuito al quale ci si può collegare. Se preferisci avere internet anche durante la giornata e le escursioni, ti consigliamo di acquistare una sim locale una volta arrivato a destinazione.

Qual è il fuso orario in Namibia?

Non c’è fuso orario rispetto all’Italia.

Recensioni dei nostri viaggi in Namibia

Leggi le opinioni di chi ha già viaggiato con noi.