Il Viaggio Che Ti Manca
Nepal - Kathmandu, Stupa di Boudhanath

Viaggi di gruppo organizzati in Nepal

Esplora il Nepal con i nostri viaggi di gruppo e parti nel 2025/2026 per un’avventura in un Paese di grande spiritualità e tradizioni.

Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati e scopri l’affascinante Nepal tra cultura, spiritualità e avventura. Dalla capitale Kathmandu, tra antichi templi e vivaci mercati, ammirando l’Himalaya ed esplorando la natura selvaggia di questo paese. Avrai l'opportunità di immergerti nella cultura, entrare in templi buddisti e conoscere le tradizioni delle popolazioni locali grazie anche ai racconti delle nostre guide turistiche. Scopri prezzi e itinerari e vivi la magia del Nepal!

Prossimi viaggi di gruppo organizzati in Nepal in partenza

Abbiamo 1 viaggi di gruppo organizzati in Nepal nel nostro catalogo

PERCHÉ FARE UN VIAGGIO IN NEPAL?

Curiosità che abbiamo scoperto durante i nostri viaggi di gruppo

Cose da sapere prima di prenotare un viaggio in Nepal

Serve un visto per entrare in Nepal?

Per entrare in Nepal è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e un visto turistico. Nei nostri viaggi di gruppo organizzati in Nepal, ci occuperemo noi dell’emissione del visto e il prezzo dello stesso è sempre incluso nella quota.

Qual è il periodo migliore per visitare il Nepal?

La primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre) sono i periodi migliori per visitare il Nepal, grazie al clima mite e alla buona visibilità delle montagne. L’inverno è più freddo, ma le giornate sono spesso limpide.

Qual è la moneta in uso e come si può cambiare?

La valuta ufficiale è la Rupia Nepalese. È consigliato il cambio di denaro (euro o dollari americani) all’arrivo tramite prelievo presso uno sportello cambiavalute. Le guide in viaggio ti consiglieranno al meglio per il cambio. Si potrà prelevare o pagare con carte di credito e debito, purché le stesse siano abilitate per i pagamenti esteri (fai una verifica con la tua banca).

Cosa mettere in valigia?

È sempre consigliato un abbigliamento a strati per adattarsi ai diversi cambiamenti climatici. Nelle aree montane è consigliato avere una giacca calda ed impermeabile. Fondamentali sono scarpe comode e adatte alle camminate anche su percorsi di trekking, con suola rigida e copertura alta della caviglia.

È richiesto un abbigliamento particolare per visitare i luoghi di culto?

Per visitare i templi e i luoghi di culto è consigliato un abbigliamento modesto. È opportuno avere spalle e ginocchia coperte.

È sicuro viaggiare in Nepal?

Sì, il Nepal è generalmente sicuro per i turisti. È importante fare attenzione ai propri effetti personali, soprattutto nei mercati e nelle aree affollate, e seguire le indicazioni delle guide durante trekking o attività naturalistiche.

Devo preoccuparmi dell’altitudine?

Per itinerari ad alta quota (oltre i 3.000 metri), potrebbe manifestarsi il mal di montagna. È importante acclimatarsi gradualmente, bere molta acqua e seguire i consigli della guida.

Come posso usare internet in Nepal?

In tutti gli alberghi in cui soggiorneremo, c’è il WiFi gratuito al quale ci si può collegare. Se preferisci avere internet anche durante la giornata e le escursioni, ti consigliamo di contattare la tua compagnia telefonica per attivare un piano dati mondo o, se il tuo smartphone le supporta, puoi utilizzare una e-sim. In alternativa, puoi acquistare una sim locale una volta arrivato a destinazione.

Qual è il fuso orario in Nepal?

Viaggeremo con un fuso orario di + 5:45 ore (ora solare).