Il Viaggio Che Ti Manca
Cina - Pechino, Città Proibita

Viaggi di gruppo organizzati in Cina

Vivi un’avventura straordinaria in Cina nel 2025/2026! Scegli i viaggi di gruppo tra storia, tradizioni millenarie e antichi tesori.

Parti per i viaggi di gruppo organizzati in Cina e vivi un’avventura che ti porterà dalle moderne metropoli alle meraviglie antiche. Passeggia sulla Grande Muraglia Cinese e tra le vie della Città Proibita, ed esplora le grandi città di Pechino e Shanghai con le sue luci futuristiche. I nostri tour completi toccheranno luoghi imperdibili e ti trasporteranno in una realtà da visitare almeno una volta nella vita, senza dimenticare le tradizioni culinarie. Scopri prezzi e itinerari e parti con noi per il tuo prossimo viaggio in Cina!

Prossimi viaggi di gruppo organizzati in Cina in partenza

Abbiamo 3 viaggi di gruppo organizzati in Cina nel nostro catalogo

PERCHÉ FARE UN VIAGGIO IN CINA?

Curiosità che abbiamo scoperto durante i nostri viaggi di gruppo

Cose da sapere prima di prenotare un viaggio in Cina

Serve un visto per entrare in Cina?

A partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani potranno viaggiare in Cina per motivi di turismo per un soggiorno inferiore ai 30 giorni senza richiedere un visto d’ingresso, è necessario solo il passaporto in corso di validità.

Qual è la moneta in uso e come si può cambiare?

La valuta ufficiale è il Renminbi, anche noto come Yuan. È consigliato il cambio di denaro (euro o dollari americani) all’arrivo tramite prelievo presso uno sportello cambiavalute per avere contanti per mercati, piccoli negozi e località remote. Le guide in viaggio ti consiglieranno al meglio per il cambio. Si potrà prelevare o pagare con carte di credito e debito, purché le stesse siano abilitate per i pagamenti esteri (fai una verifica con la tua banca).

Come posso usare internet in Cina?

In tutti gli alberghi in cui soggiorneremo, c’è il WiFi gratuito al quale ci si può collegare. Se preferisci avere internet anche durante la giornata e le escursioni, ti consigliamo di contattare la tua compagnia telefonica per attivare un piano dati mondo o, se il tuo smartphone le supporta, puoi utilizzare una e-sim. In alternativa, puoi acquistare una sim locale una volta arrivato a destinazione.

Si possono utilizzare Whatsapp, Facebook e Instagram in Cina?

No, i social media occidentali come Facebook, Instagram e WhatsApp non funzionano in Cina, poiché sono bloccati dal Great Firewall, il sistema di censura e controllo di Internet del Paese. Questo blocco riflette le politiche governative cinesi volte a limitare l'accesso a piattaforme straniere per motivi di sicurezza, controllo dei dati e promozione di alternative locali.

Come faccio a chiamare a casa mentre sono in Cina?

In Cina, WhatsApp è bloccato, quindi non puoi utilizzarlo direttamente per inviare messaggi o effettuare chiamate a meno che tu non abbia una VPN (Virtual Private Network) che funzioni. Tuttavia, ci sono alcune alternative che puoi considerare per comunicare:

  • Skype: non è bloccato in Cina e può essere utilizzato per chiamate internazionali utilizzando la connessione Wi-Fi in hotel.
  • Acquista una SIM locale cinese con un piano dati e chiamate internazionali: ti permetterà di effettuare telefonate tradizionali o usare app supportate in Cina.
Qual è il fuso orario in Cina?

Viaggeremo con un fuso orario di +7 ore (ora solare).