Nella basilica di San Nicola vi sono varie opere come, il monumento di Bona Sforza, regina di Polonia, di scultori del tardo Cinquecento. Vi sono altre opere incorporate con gli oggetti della chiesa come gli altari.
La basilica di San Nicola rappresenta uno dei pochi luoghi frequentati contestualmente da fedeli appartenenti a diverse confessioni cristiane, soprattutto per i cristiani ortodossi.
Matera: una meta tutta da scoprire, dedicata a chi ama i paesaggi suggestivi, i borghi antichi e riti medievali. In ogni caso vivrete un’esperienza che non è facile poter fare nel resto d’Italia.