Al fianco di Silvia fin dal primo giorno e co-fondatrice del “Il Viaggio Che Ti Manca”, con la sua grande passione per i viaggi, è il punto di riferimento commerciale dell’azienda. Andreina è specializzata in viaggi individuali e pacchetti su misura a corto e medio raggio, oltre ad essere tour leader delle crociere di gruppo, dei viaggi accompagnati a corto-medio raggio e dei viaggi organizzati in pullman.
Mobile: 331.3445832
Facebook: https://www.facebook.com/IlViaggioCheTiManca/
Un viaggio organizzato in bus tra i principali castelli bavaresi e Monaco di Baviera. In un tour di 4 giorni e 3 notti, nel ponte del 25 aprile, potremo scoprire le perle di una regione straordinaria, tra castelli e natura!
Per vivere al meglio i paesaggi naturali del Nord, la crociera sui fiordi norvegesi è sicuramente la scelta più azzeccata. Un mix perfetto tra cultura, natura e relax, per scoprire la bellezza dei paesini che si affacciano sui fiordi, con le loro atmosfere da favola, ed essere coccolati dai trattamenti della crociera.
Dalle sponde del Nilo si ergono reperti antichi che mostrano la storia millenaria dell'Egitto ed è proprio navigando sul Nilo che potremo cogliere l'essenza di questo paese.
Il nostro viaggio organizzato in Egitto sarà una crociera lungo il fiume Nilo che ci permetterà di andare alla scoperta della storia millenaria dei faraoni, concludendo con le piramidi e Il Cairo
Per vivere al meglio i paesaggi naturali del Nord, la crociera sui fiordi norvegesi è sicuramente la scelta più azzeccata. Un mix perfetto tra cultura, natura e relax, per scoprire la bellezza dei paesini che si affacciano sui fiordi, con le loro atmosfere da favola, ed essere coccolati dai trattamenti della crociera.
La vacanza in crociera si è evoluta col passare delle generazioni: ne è passata di acqua sotto i ponti da quando le crociere erano riservate ai ricchi e alla nobilità, roccaforti galleggianti di superbia ed eleganza. Le navi moderne hanno altresì mantenuto l’eleganza ma diventando accessibili a tutti e creando dei veri e propri palazzi in costante navigazione verso i porti più esclusivi.
Leggi articoloIl 14 febbraio 2018 a Roma, tramite il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, è stata eletta Parma Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2020. La giuria votante mai si sarebbe immaginata di aver scelto l’anno più funesto degli ultimi tempi.
Leggi articolo