Il Viaggio Che Ti Manca
tour islanda ring road fly and drive

Islanda Ring Road: tour completo.

Esplora l’Islanda nella sua interezza grazie a questo tour sulla famosa Ring Road, godendoti fino all’ultimo raggio di sole delle sue lunghe giornate estive!

Uno dei modi migliori di scoprire la bellezza dell'Islanda è con un tour della Ring Road, la strada ad anello che percorre tutto il perimetro dell'Isola, grazie all’autonomia di un’auto a noleggio.

Agente di viaggio che ha studiato questo itinerario:

Kinza Mohammad

Kinza Mohammad - Il Viaggio Che Ti Manca
Durata:10 giorni - 9 notti
Periodo ideale:Da giugno a settembre
Trattamento:Colazioni incluse
Sistemazioni:Hotel e guest house di categoria 3/4*

Punti di forza del viaggio di gruppo

  • Guida una 4x4 sulla Ring Road sfruttando ogni raggio di sole per esplorare al massimo quest’isola
  • Vivi l’emozione di camminare sul ghiacciaio con una guida locale
  • Immergiti nelle calde acque della Blue Lagoon
  • Vedi dal vivo l'esplosione di un geyser nel circuito del Circolo d'oro

Budget indicativo VOLI ESCLUSI

Da 2.800
a 3.300

Quanto costa il volo?

Da 500
a 900
Richiedi un preventivo personalizzato
Mappa itinerario su misura Islanda Ring Road

I paesaggi islandesi sono unici grazie alla combinazione dell’attività vulcanica protagonista dell’isola, unita ai famosi ghiacciai.
La Ring Road è la strada più lunga in Islanda, circa 1.335 km, è l’unica che attraversa l’intero paese. Percorrerla diventa il modo migliore per andare alla scoperta delle cittadine islandesi ed ammirare le attrazioni che l’Islanda ha da offrire: campi di lava e infiniti deserti, cascate spettacolari e impetuosi corsi d’acqua immersi nel verde delle praterie e dei fiordi
Guiderai di fronte a spazi aperti e bellissimi panorami. Ti aspetteranno pascoli sconfinati dove mandrie di cavalli e pecore fanno da contorno a pittoresche fattorie.
La capitale Reykjavík sarà il tuo punto di arrivo in questo tour completo dell’Islanda.
In questo tour inoltre ci sono tante escursioni ed esperienze che ti aspettano! Potrai camminare sul ghiacciaio di Vatnajokull accompagnato da una guida esperta, avvistare le balene in uno dei fiordi più belli dell’isola, se sei fortunato ammirare la nidificazione dei Puffin, navigare con una barca anfibia nel mezzo della Laguna Glaciale di Jokulsarlon e infine goderti il relax nelle terme naturali della Blue Lagoon!
Che cosa aspetti!? Cogli l’occasione di sfruttare tutto il tempo e la luce che quest’isola ti regala nella sua stagione estiva!
Visitare l’Islanda è un’esperienza magnifica, sfrutta al massimo ogni minuto della giornata e affidati ai nostri consigli per un tour in Islanda davvero magico!
Se invece vuoi partire in compagnia unisciti ai nostri viaggi di gruppo organizzati in Islanda.

Esplora l’Islanda nella sua interezza grazie a questo tour sulla famosa Ring Road, godendoti fino all’ultimo raggio di sole delle sue lunghe giornate estive!

Kinza Mohammad - Il Viaggio Che Ti Manca

Agente di viaggio che ha studiato questo itinerario: Kinza Mohammad

Chiedi un preventivo personalizzato a Kinza

Uno dei modi migliori di scoprire la bellezza dell'Islanda è con un tour della Ring Road, la strada ad anello che percorre tutto il perimetro dell'Isola, grazie all’autonomia di un’auto a noleggio.

I paesaggi islandesi sono unici grazie alla combinazione dell’attività vulcanica protagonista dell’isola, unita ai famosi ghiacciai.
La Ring Road è la strada più lunga in Islanda, circa 1.335 km, è l’unica che attraversa l’intero paese. Percorrerla diventa il modo migliore per andare alla scoperta delle cittadine islandesi ed ammirare le attrazioni che l’Islanda ha da offrire: campi di lava e infiniti deserti, cascate spettacolari e impetuosi corsi d’acqua immersi nel verde delle praterie e dei fiordi
Guiderai di fronte a spazi aperti e bellissimi panorami. Ti aspetteranno pascoli sconfinati dove mandrie di cavalli e pecore fanno da contorno a pittoresche fattorie.
La capitale Reykjavík sarà il tuo punto di arrivo in questo tour completo dell’Islanda.
In questo tour inoltre ci sono tante escursioni ed esperienze che ti aspettano! Potrai camminare sul ghiacciaio di Vatnajokull accompagnato da una guida esperta, avvistare le balene in uno dei fiordi più belli dell’isola, se sei fortunato ammirare la nidificazione dei Puffin, navigare con una barca anfibia nel mezzo della Laguna Glaciale di Jokulsarlon e infine goderti il relax nelle terme naturali della Blue Lagoon!
Che cosa aspetti!? Cogli l’occasione di sfruttare tutto il tempo e la luce che quest’isola ti regala nella sua stagione estiva!
Visitare l’Islanda è un’esperienza magnifica, sfrutta al massimo ogni minuto della giornata e affidati ai nostri consigli per un tour in Islanda davvero magico!
Se invece vuoi partire in compagnia unisciti ai nostri viaggi di gruppo organizzati in Islanda.

Kinza Mohammad ti consiglia questo viaggio perchè

  • Guida una 4x4 sulla Ring Road sfruttando ogni raggio di sole per esplorare al massimo quest’isola
  • Vivi l’emozione di camminare sul ghiacciaio con una guida locale
  • Immergiti nelle calde acque della Blue Lagoon
  • Vedi dal vivo l'esplosione di un geyser nel circuito del Circolo d'oro
Mappa itinerario su misura Islanda Ring Road
Mood di viaggio
Mood natura

Budget indicativo VOLI ESCLUSI

Da 2.800
a 3.300

Quanto costa il volo?

Da 500
a 900
Durata:10 giorni - 9 notti
Periodo ideale:Da giugno a settembre
Trattamento:Colazioni incluse
Sistemazioni:Hotel e guest house di categoria 3/4*
Richiedi un preventivo personalizzato

Itinerario di viaggio

Ti raccontiamo il dettaglio del nostro programma, giorno per giorno.

GIORNO 1 ITALIA - KEFLAVIK AEROPORTO

GIORNO 1 ITALIA - KEFLAVIK AEROPORTO
GIORNO 1 ITALIA - KEFLAVIK AEROPORTO
GIORNO 1 ITALIA - KEFLAVIK AEROPORTO
GIORNO 1 ITALIA - KEFLAVIK AEROPORTO

Partenza dall'Italia e arrivo in Islanda nel tardo pomeriggio o sera secondo gli orari dei voli scelti. Ritiro dell'auto a noleggio all'aeroporto e sistemazione in hotel. Pernottamento.

GIORNO 2 KEFLAVIK - CIRCOLO D’ORO (229 KM)

Kerid Crater
Gullfoss
Thingvellir National Park
Road 1

La prima tappa del tour inizia con l’area geotermica più attiva d’Islanda: il Golden Circle. Una delle zone più gettonate dell’isola. Lungo circa 300 km, comprende molte delle meraviglie naturali che l’Islanda ha da offrire. Viaggerai da Keflavik verso gli altopiani del sud per visitare il Parco Nazionale del Þingvellir (Thingvellir), luogo emblema delle molteplici attrazioni della nazione islandese. A seguire potrai vedere l’esplosivo geyser della zona geotermale di Geysir, aspettando il momento propizio per fotografare il maestoso getto d’acqua che fuoriesce dalle viscere della terra. Gullfoss è una cascata la cui potenza ammalia tutti i suoi visitatori ed il Kerid Crater, conosciuto come l’occhio del mondo, lo potrai scoprire con una passeggiata sulla rossa terra vulcanica concludendo in bellezza la giornata. 

GIORNO 3 COSTA SUD - VIK (170 KM)

Skogafoss
Vik
Puffin
Spiaggia nera, Vik

La Costa Sud è la parte più visitata dell’Islanda, e per un buon motivo. Potrai entrare nel vivo della cultura locale visitando le fattorie di un tempo a Keldur turf House.
A Hvolsvöllur avrai l'ingresso incluso all'interessantissimo Lava center dove potrai apprezzare la notevole tecnologia che usata per raccontare la storia della formazione di quest’isola! Potrai passeggiare dietro l’impetuosa Seljalandsfoss e attraversare una grotta, camminando su delle pietre nel corso d’acqua, per raggiungere un’altra cascata, quella di Gjifrabui innamorandoti di questo spettacolo naturale!
Una delle più belle dell'Islanda è Skogafoss, poco distante da quelle sopra indicate, regala emozioni uniche! La potenza del suo getto d’acqua lascia incantati milioni di turisti ogni anno! 
La Penisola di Dyrholaey, vicino al vostro hotel a Vik è l’ultima tappa della giornata! Dall’alto della penisola potrai scrutare la spiaggia nera di Reynisfjara. Vicino all’oceano, noterai grandi colonne di basalto ergersi come sentinelle solitarie a guardia della riva. Un paesaggio unico nel suo genere!

GIORNO 4 VIK - GLACIER LAGOON (230 KM)

Svartifoss
Vatnajökull
Diamond Beach
Jökulsárlón

Oggi attraverserai alcuni dei panorami più belli d’Islanda, seguendo la strada per Svartifoss, una cascata sorretta da colonne di basalto che la incorniciano in un perfetto connubio di elementi naturali! Passerai poi dalla roccia al ghiaccio, grazie all’escursione inclusa “passeggiata sul ghiacciaio di Vatnajokull”, il più grande d’Europa. All’arrivo riceverai l’attrezzatura tecnica per l’escursione come l’elmetto, i ramponcini e la piccozza, e partirai accompagnato da una guida professionale parlante inglese che, mentre passeggi sul ghiaccio, ti spiegherà la sua evoluzione geologica (impegno fisico medio basso).
A poca distanza, potrai concludere la giornata con la spiaggia dei Diamanti e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon, che sono le attrazioni naturali più suggestive della zona! Gli iceberg creano forme diverse ogni giorno ed i colori del cielo regalano un'atmosfera inimitabile!

GIORNO 5 GLACIER LAGOON - FIORDI ORIENTALI - EGILSSTADIR (355 KM)

Vestrahorn
Vestrahorn
Fiordi orientali
Fiordi orentali

In mattinata, con l’escursione inclusa su una Barca Anfibia, potrai avvicinarti alla laguna glaciale di Jokulsarlon e scrutare il paesaggio in cerca delle simpatiche abitanti: le foche!
La costa sud è quasi terminata. Consigliamo una sosta all’immancabile Vestrahorn, una montagna che protegge la sua baia: le dune di sabbia nera, l’oceano che crea effetti specchiati e l’impetuosità delle sue vette ti farà sembrare di essere arrivato su un altro pianeta!
Da qui in avanti, noterai una discreta diminuzione del numero di turisti.
Nei Fiordi Orientali ci sono molti posti segnalati in cui fermarsi lungo la strada, per catturare l’immagine perfetta per il tuo diario di viaggio.
Prima di arrivare alla tua destinazione, Egilsstadir (la città più grande nell’est dell’Islanda) passerai attraverso una lunga vallata con tante cascate che scrosciano da ambo i lati della strada. 
A circa 100 km da Höfn troverai la cittadina di Djúpivogur, il paradiso degli osservatori di uccelli.

GIORNO 6 EGILSSTADIR - DETTIFOSS - MYVATN (255 KM)

Dettifoss
Myvatn
GIORNO 6 EGILSSTADIR - DETTIFOSS - MYVATN (255 KM)
GIORNO 6 EGILSSTADIR - DETTIFOSS - MYVATN (255 KM)

Con Egilsstadir alle spalle, lascerai la parte orientale dell’Islanda per addentrarti nel nord. 
La prima tappa è dedicata a Dettifoss: la cascata più potente d’Europa con circa 500 metri cubi d’acqua che sentirai rimbombare costantemente. E’ sicuramente uno scenario da non perdere. Direzione Lago Myvatn, formato da una grande eruzione migliaia di anni fa.
L’area possiede crateri vulcanici, campi di lava, ed ha molta attività geotermica. Camminerai su un suolo attivo che ribolle sotto i tuoi piedi! Un’emozione tutta da vivere. Le Terme Naturali del lago Mývatn sono una caratteristica del luogo. L’acqua blu e la posizione rialzata delle terme danno una vista panoramica sul lago stesso ed un bellissimo momento di relax (ingresso non incluso).

GIORNO 7 MYVATN - GODAFOSS - OSSERVAZIONE BALENE - AKUREYRI (138 KM)

whale watching
Godafoss
Akureyri
GIORNO 7 MYVATN - WHALE E PUFFINS - GODAFOSS - AKUREYRI (138 KM)

Un'altra giornata incredibile ti attende! Oggi inizierai con un’attività inclusa alla ricerca di Balene e Puffin (secondo la stagione)! Con i dovuti indumenti termici che ti forniranno durante l’escursione ti godrai 3 ore al largo del fiordo di Husavik in attesa di vedere emergere dall'acqua il respiro di una balena! Dopo questa scarica di adrenalina ti aspetta la visita della Cascata degli Dei: Godafoss. Un anfiteatro d'acqua incessante che sprigiona una forza seducente.
Consigliamo una sosta nella città di Akureyri dove potrai trovare tutti i servizi di rifornimento, un sacco di musei per imparare tutto sull’Islanda, sul suo popolo e sulla sua cultura o perché no, per godersi una bella cavalcata a cavallo in uno dei centri equestri della città.

GIORNO 8 AKUREYRI - VARMAHLID - CASCATE - HUSAFELL (342 KM)

GIORNO 8 AKUREYRI - VARMAHLID - CASCATE - HUSAFELL (342 KM)
GIORNO 8 AKUREYRI - VARMAHLID - CASCATE - HUSAFELL (342 KM)
GIORNO 8 AKUREYRI - VARMAHLID - CASCATE - HUSAFELL (342 KM)
GIORNO 8 AKUREYRI - VARMAHLID - CASCATE - HUSAFELL (342 KM)

Da Akureyri a Husafell sulla Costa Ovest ci sono circa 350 km. Lungo la strada passerai per svariate cittadine minori dove potrai fermarti e riposare. Vale la pena spendere un po’ di tempo e allontanarsi dalla Ring Road per un pò.
Varmahlid potrebbe essere la tua prima sosta. Un piccolo villaggio di case ricoperte di torba abitato ancora da una comunità di  sole 140 persone! Non c'è niente di più bello che poter entrare in contatto con i locali per conoscere nel vivo della cultura del paese!
Lungo la strada consigliamo di fermarsi per una sosta piacevole a due cascate vicine l’una all’altra: Hraunfossar e Barnafoss. Entrambe semplicissime da raggiungere e davvero molto belle da vedere. 
Nel pomeriggio avrai l’escursione inclusa all’interno del ghiacciaio a Husafell! Un’altra esperienza unica nel suo genere. Scendere sottoterra e ammirare le sculture naturali delle formazioni glaciali non ha eguali! 

GIORNO 9 HUSAFELL - REYKJAVIK - BLUE LAGOON (182 KM)

Reykjavik
Blue Lagoon
Blue Lagoon
Reykjavik

Il tour dell’Islanda lungo la Ring Road sta giungendo ormai al termine. Fermati più volte che puoi nel tragitto per ammirare la natura selvaggia islandese prima di tornare nella piccola realtà di città a Reykjavik. Qui ti consigliamo di godere del tuo tempo per una bella passeggiata in città tra shopping, musei, Harpa, la bellissima chiesa Hallgrímur con forme basaltiche e tanto altro ancora. 
Ti consigliamo anche di assaggiare i piatti tipici in uno dei ristoranti a conduzione familiare che tramanda le sue ricette di generazione e generazione. Qui potrai provare il famoso squalo putrefatto!
Dopo un pranzo ed un viaggio così intenso sulle spalle non resta altro che un pomeriggio di completo relax nella Blue Lagoon (biglietto incluso tariffa comfort).

GIORNO 10 REYKJAVIK - PARTENZA PER ITALIA

Krysuvik
GIORNO 10-11 REYKJAVIK - KRYSUVIK - REYKJANES AREA - PARTENZA PER ITALIA (92 KM)

A seconda dell'orario del tuo volo potresti valutare altre brevi visite nei dintorni dell'area dell'aeroporto.
Per esempio, poco distante da Reykjavik, troviamo il territorio della terra fumante: Krysuvik.
Immerso tra basse montagne vulcaniche sarà spontaneo riflettere sulla terra viva di questa isola. Sotto i tuoi piedi la temperatura del suolo raggiunge i 200° C mentre cammini sulle passerelle di legno rialzate potrai osservare la terra che ribolle proprio sotto di te! 
Riconsegna dell'auto a noleggio in aeroporto e imbarco per il volo di rientro in Italia.

Ti interessa questo viaggio?
Contattaci

Dove dormirai

Blue Hotel Fagrilundur - On The Golden Circle

Blue Hotel Fagrilundur On The Golden Circle

Hotel Katla by Keahotels

Hotel Katla by Keahotels

Fosshotel Glacier Lagoon

Fosshotel Glacier Lagoon

Hai bisogno di più informazioni?

Pianificare un viaggio è difficile, lo sappiamo bene. Se sei ancora indeciso/a sulla destinazione o vuoi maggiori consigli su come pianificare il tuo viaggio perfetto, prenota una consulenza online.

Prenota una consulenza online con Kinza
Kinza Mohammad - Il Viaggio Che Ti Manca

Altre idee di viaggio che potrebbero interessarti

Tour Cicladi
Mood relax
Mood natura
Andreina Franchini - Il Viaggio Che Ti MancaViaggio ideato daAndreina Franchini
8 giorni - 7 notti

Tour Isole Cicladi.

8 giorni e 7 notti di Tour delle isole Cicladi tra mare cristallino, tramonti mozzafiato e relax!

Periodo ideale:Da aprile a ottobre
Budget:Da 1500 a 1900
Vedi dettagli viaggio
Un viaggio nel mondo Artico della Norvegia del Nord.
Mood natura
Mood città
Kinza Mohammad - Il Viaggio Che Ti MancaViaggio ideato daKinza Mohammad
12 giorni - 11 notti

Un viaggio nel mondo Artico della Norvegia del Nord.

Un viaggio itinerante in Norvegia per chi ama gli spazi aperti, incontri emozionanti e paesaggi sconfinati.

Periodo ideale:Da giugno a settembre
Budget:Da 3900 a 4350
Vedi dettagli viaggio
viaggio di natale in lapponia
Mood natura
Andreina Franchini - Il Viaggio Che Ti MancaViaggio ideato daAndreina Franchini
7 giorni - 6 notti

Viaggio di natale in Lapponia.

Vivi la Lapponia nel suo splendore invernale! Un’idea di viaggio ricca di esperienze che ti permetterà di entrare nello spirito lappone del Natale!

Periodo ideale:Da dicembre a marzo
Budget:Da 2000 a 2300
Vedi dettagli viaggio