Il Viaggio Che Ti Manca
Cotswolds

Le isole britanniche con i nostri occhi

I viaggi nel Regno Unito e Irlanda raccontati dai nostri tour leader

Ci sono dei paesi con i quali abbiamo un legame speciale, come quello con le Isole Britanniche. Tra Regno Unito e Irlanda abbiamo già fatto ben 45 viaggi con 5 itinerari diversi, un numero che dice tanto su quanto siamo innamorati di questi luoghi. E non c’è modo migliore di trasmettervi l’amore per un paese che provare a raccontarlo con i nostri occhi e i nostri ricordi di viaggio!

1. Sabrina tra città e natura

Sabrina tra città e natura

"Quando pensavo al Regno Unito, la prima immagine che mi veniva in mente era Londra. Poi, nel corso degli anni, ho capito che questo paese è molto di più. È natura, campagna, cottage color miele e un senso di calma che noi non conosciamo", ci racconta Sabrina.
"Questo è un viaggio in cui capisci che puoi prenderti il tuo tempo. Come a St’Ives, dove, appena passato il porticciolo turistico, trovi le scogliere, le spiagge dei surfisti, il vento e il silenzio. O come a Polperro, dove puoi mescolarti ai pescatori in una mattinata qualunque."
E che dire delle Cotswolds? "Quei villaggi, da soli, valgono il viaggio. È il posto in cui i viaggiatori si emozionano di più! Sono così perfetti da sembrare irreali, è come fare un viaggio indietro nel tempo e se uscisse da uno di quei cottage qualcuno in abito d’epoca, sembrerebbe assolutamente normale."
E poi c’è Bath che sorprende sempre tutti, non solo per le sue terme romane, ma anche per le sue architetture in stile georgiano, e c'è l’atmosfera universitaria di Oxford e dei suoi college famosi immersi nel verde.
Momenti da ricordare? "A Tintagel, sulle rovine della vecchia Camelot, dove la nostra guida Roberto ha messo in scena quasi uno spettacolo per raccontare la storia di Re Artù, ne erano tutti rapiti, anche altri turisti si sono fermati!".

2. Francesca nella natura selvaggia

Francesca nella natura selvaggia

"La Scozia è una terra selvaggia unica che ti fa capire che c’è qualcosa più grande di te, sei ospite della natura, eppure ti senti al tuo posto", secondo la nostra Francesca.
"La prima immagine che mi viene in mente sono le Highlands, quelle montagne verdi che sono proprio la rappresentazione di quello che uno si aspetta dalla Scozia e i paesaggi sono talmente belli che le foto non rendono, non riescono a catturare tutta quella bellezza."
Anche i castelli sono tappe imperdibili: "Le rovine di Dunnottar sono incredibili, per arrivarci c’è una passerella di terra a picco sul mare". Ci sono poi castelli da cartolina come quello di Eilean Donan e luoghi che raccontano tanto sulla storia scozzese come il castello di Stirling.
"Ma l’isola di Skye è quella che vale il viaggio, il posto in cui i viaggiatori si emozionano di più e siamo felici di dormirci addirittura due notti in un albergo molto romantico."
Momenti divertenti in viaggio? "Sicuramente quando ci siamo fermati a dar da mangiare alle famose mucche con la frangia, comprando le carote in un piccolo negozio sulla strada, ma anche la crociera sul Loch Ness dà vita ogni volta a dibattiti divertenti perché ci sono delle spillette da indossare per schierarsi sull’esistenza o meno del famoso mostro di Loch Ness!"
Ma il viaggio in Scozia regala grandi emozioni anche agli appassionati di cinema con gli scorci nella valle di Glencoe, resi famosi dal film "007 - Skyfall" e, per i fan di Harry Potter, c'è il viaggio sul treno a vapore Jacobite, passando sul famoso Glenfinnan Viaduct, come se fossimo diretti a Hogwarts!

3. Giulio e il suo luogo del cuore

Giulio e il suo luogo del cuore

"La prima cosa che mi viene in mente pensando all’Irlanda è l’atmosfera nei pub: quella voglia semplice di ritrovarsi nel tardo pomeriggio dopo il lavoro, con un po’ di musica, a bere Guinness e a fare due chiacchiere", ci dice Giulio.
Il suo luogo del cuore è la Penisola di Dingle, "un luogo di pescatori, famoso per il gin e le distillerie. Ci sono arrivato percorrendo la Wild Atlantic Way, la più lunga strada costiera d’Europa, 2500 chilometri di bellezza".
Qui la natura che ha quel fascino dell’imprevisto: "Il cielo d’Irlanda non a caso è tanto famoso! Cambia velocemente con i suoi colori incredibilmente brillanti e da un cielo nuvoloso può venire fuori una bellissima giornata in un attimo."
Quali sono i luoghi preferiti dei nostri viaggiatori? "Nonostante siano tra i luoghi più iconici e affollati, le Cliffs of Moher lasciano sempre a bocca aperta, ma molti si emozionano soprattutto a Downpatrick Head e alle Isole Aran, in particolare a Dún Aengus dove c’è la fortezza pre celtica. Altro posto che vale il viaggio è Keem Beach, ci sono queste scogliere altissime che ti sembra di cadere nel vuoto, pochissimi tour si spingono fin lì!"
Sogno nel cassetto per la prossima volta in Irlanda di Giulio? "Dormire nel castello di Ashford e vedere dal vivo le corse dei cavalli a Galway!"

Categorie blog