Il suggestivo Festival delle Lanterne in Thailandia.

Il suggestivo Festival delle Lanterne in Thailandia.

Il Festival delle Lanterne in Thailandia è uno spettacolo magico da vivere almeno una volta nella vita. Scopri di cosa si tratta e qual è il periodo e il posto giusto per ammirare questo spettacolo.

Il Festival Delle Lanterne in Thailandia è un evento straordinario ed emozionante da vivere almeno una volta nella vita. La Festa Delle Lanterne (o Festa delle Luci), in realtà, si riferisce a due festival tradizionali, Yi Peng e Loy Krathong, che si svolgono in Thailandia nel mese di novembre; la differenza principale tra i due festival è la modalità in cui vengono lasciate andare le tradizionali lanterne, ma entrambi creano suggestivi giochi di luce da lasciare senza parole.

Yi Peng

Il festival di Yi Peng si celebra principalmente nel Nord della Thailandia, nel regno di Lanna ed è uno dei più famosi al mondo.
Durante lo Yi Peng, migliaia di lanterne di carta illuminate vengono fatte volare in cielo, dando vita ad uno spettacolo davvero suggestivo ed emozionante. 
Prima di accendere la fiamma all’interno della lanterna e liberarla in cielo, si esprime un desiderio e si recita una breve preghiera, un rito che viene eseguito come augurio di prosperità per il nuovo anno in arrivo e per lasciare andare le energie negative. Nei giorni precedenti al festival, le strade, le case e i templi vengono tutti addobbati con lanterne colorate di diverse forme e colori. I turisti ne rimangono davvero affascinati e aiutano a creare un’atmosfera ancora più magica.

thailandia-festival-lanterne
thailandia-festival-lanterne

Loy Krathong

Il festival di Loy Krathong si celebra in tutta la Thailandia per rendere omaggio a Buddha e alla divinità dell’acqua. Infatti, quello che differenzia il Loy Krathong dallo Yi Peng, è proprio la modalità in cui vengono liberate le lanterne. Mentre le lanterne dello Yi Peng vengono fatte volare in cielo, durante il Loy Krathong vengono rilasciate sui fiumi, laghi e canali. 
I krathong sono delle piccole barchette a forma di fiore di loto, create con le foglie di banano, decorate con fiori, piene di incenso e monete. Anche in questo caso, prima di lasciar andare le lanterne si esprime un desiderio e si lasciano andare tutte le energie negative dell’anno passato per accogliere la prosperità del nuovo anno.

thailandia-festival-lanterne
thailandia-festival-lanterne

Dove e quando vedere il Festival delle Lanterne in Thailandia

Il Festival Delle Lanterne si svolge nelle notti di luna piena del dodicesimo mese del calendario lunare thailandese, che corrisponde al nostro novembre. La data effettiva cambia di anno in anno, a seconda della luna piena. 

  • Yi Peng: si svolge nel Nord della Thailandia nelle notti del 27 e del 28 novembre 2023. Nel 2024, si svolgerà nella notte del 15 novembre.
  • Loy Krathong: si svolge in tutta la Thailandia, la notte del 28 novembre 2023. Nel 2024, si svolgerà nella notte del 16 novembre.

Come puoi notare, i due festival si svolgono praticamente negli stessi giorni e, nella città di Chiang Mai, nel nord della Thailandia, è possibile vivere entrambi i festival nella stessa serata. Migliaia di locali e di turisti si riversano nelle strade colorate e addobbate da lanterne, a festeggiare e l'atmosfera è resa ancora più gioiosa e coinvolgente da una serie di attività correlate ai due festival: tanta musica, ottimo street food, giochi e spettacoli.
Anche Bangkok è un ottimo posto per celebrare il Festival delle Lanterne. Qui si organizzano tante attività ed eventi in diverse zone della città. La maggior parte dei turisti e dei thailandesi si spostano lungo il fiume Chao Phraya per assistere al Loy Krathong.
A Phuket, i krathong vengono rilasciati direttamente nel Mare delle Andamane. Qui potrai vivere un’esperienza, sicuramente, più tranquilla e molto affascinante.
Sukhothai è il luogo dove il Loy Krathong è nato e, di conseguenza, uno dei posti migliori per vivere questa festa! La maggior parte dei festeggiamenti si svolgono nel Sukhothai Historical Park e durano fino a cinque giorni.
Il Loy Krathong non è solo una festa Thailandese ma viene celebrata in tutti i paesi buddhisti del sud est asiatico, come Birmania, Cambogia e Laos. Quindi, potresti vivere questa incredibile esperienza anche se non ti trovi in Thailandia.

thailandia-festival-lanterne

Consigli per vivere il Festival delle Lanterne in Thailandia

Per vivere al meglio la tua esperienza durante il Festival delle Lanterne, è bene partire preparati e sapere cosa aspettarsi.

  • Ricorda che si tratta di una cerimonia a carattere religioso, quindi mantieni un abbigliamento consono e rispettoso, con spalle e gambe coperte. I locali si vestono di bianco; anche se non è obbligatorio, puoi farlo anche tu e vivere l’esperienza come un locale.
  • Puoi acquistare le lanterne nei vari negozi delle città e scegliere tra quelle classiche di carta bianca, o quelle decorate in varie forme e colori. Una volta espresso il desiderio e lasciata andare la tua lanterna, goditi il momento e il meraviglioso spettacolo di luci.
  • Le cerimonie si svolgono di sera, quando tutti si riuniscono sulle rive dei fiumi, vicino ai templi o semplicemente in strada nei punti della città dove si gode uno spettacolo migliore. Ne consegue una maggiore affluenza sia di turisti che di locali. Se vuoi osservare il festival da una buona posizione, cerca comunque di arrivare presto, utilizzando i mezzi pubblici e di accaparrarti il posto migliore per aspettare l’inizio della magia!
  • Novembre è il periodo migliore per viaggiare in Thailandia, la festa di Yi Peng segna anche la fine della stagione dei monsoni. Quindi, programma il tuo tour della Thailandia in questo periodo e vai alla scoperta di questa magica terra!

Se anche tu sogni di vedere questo suggestivo spettacolo, non ti resta che prenotare il tuo prossimo viaggio in Thailandia! E se vuoi partire in compagnia, non perderti il nostro viaggio di gruppo in Thailandia, che partirà proprio a novembre, nelle date del Festival Delle Lanterne. Un tour di 14 giorni e 12 notti per vivere il meglio della Thailandia! Sarai dei nostri?

Articoli simili

Forse potrebbero interessarti anche i seguenti articoli.
Abitudini religiose: viaggiare durante il Ramadan.

Viaggiare in un Paese musulmano, durante il mese del Ramadan, è un’esperienza imperdibile. In questo articolo ti darò qualche consiglio e suggerimento per entrare maggiormente in contatto con la vita e la cultura locale e rendere il tuo viaggio indimenticabile.

Leggi articolo
Abitudini religiose per viaggiare consapevoli: Ebraismo.

Girovagando per il mondo, potrà capitare di imbatterti in alcuni quartieri ebraici o di visitare qualche sinagoga. In questo articolo ti darò alcune dritte per comprendere una delle più antiche religioni monoteiste e affascinanti.

Leggi articolo
Buddismo: cose da sapere per viaggiare consapevoli.

Il Buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse nel mondo. Quando si viaggia nei paesi asiatici spesso si visitano innumerevoli templi dedicati a questa dottrina. Noi occidentali conosciamo poco di questo mondo, scopriamo assieme le basi di questa cultura e come comportarci quando visitiamo i loro luoghi di culto.

Leggi articolo
10 curiosità di Amsterdam

Stanco dei soliti cliché su Amsterdam? La capitale olandese non è solo la città del divertimento, è una meta perfetta per i viaggiatori affamati di conoscenza. Leggi l’articolo e scopri le 10 curiosità e stranezze di Amsterdam che valgono il viaggio!

Leggi articolo
Masada: la drammatica storia della fortezza nel deserto.

Ci sono luoghi che sembrano essere stati scolpiti dalla storia per raccontare delle vicende destinate a non essere mai più dimenticate: Masada è uno di questi.

Leggi articolo
Curiosità sul Giappone.

Il primo viaggio in Giappone mi ha aperto gli occhi su un mondo intrigante, fatto di tante stranezze, di grande efficienza e di tradizioni secolari. Ecco alcune curiosità ed esperienze personali che ho raccolto durante i miei viaggi nella terra del Sol Levante, alcune potranno perfino rivelarsi utili!

Leggi articolo
Curiosità da vedere a Londra: scopri le 15 cose che forse non sai sulla capitale.

Quanto conosci Londra? Oggi ti porto a scoprire delle curiosità sulla famosa capitale della Gran Bretagna di cui probabilmente non ne hai mai sentito parlare.

Leggi articolo
Come imparare i Kanji giapponesi - vol. 1.

Gli ideogrammi giapponesi, noti come Kanji, sono spesso uno dei più grandi ostacoli per chi si avvicina alla lingua giapponese o per chi, trovandosi in Giappone, tenta di decifrare alcune delle informazioni presenti in ristoranti e negozi.

Leggi articolo
La strana storia del caffè più caro del mondo.

Pensavate che un caffè in piazza S. Marco a Venezia fosse il prezzo più caro pagato per un espresso?
Vi sbagliate di grosso!

Leggi articolo
Expo Dubai 2021 / 2022.

Scopri tutte le info utili e le curiosità sull'Expo 2021/2022 che si terrà a Dubai negli Emirati Arabi: date, prezzi, location e gli spettacolari render di questo evento unico al mondo.

Leggi articolo
Le 15 cose che forse non sapete su Praga.

Quanto conoscete Praga? Vi portiamo a scoprire delle curiosità sulla fantastica capitale della Repubblica Ceca che forse non sapevate!

Leggi articolo
Sei interessato a questa esperienza? Questo diario si riferisce al viaggio "Viaggi organizzati Thailandia." del 25/11/2023.
Viaggi organizzati Thailandia. Viaggi organizzati Thailandia. Tra orchidee, templi ed elefanti! Questo tour organizzato in Thailandia vi trasporterà in un'atmosfera mistica.

Visita con noi la Thailandia, la Terra dei Sorrisi. Nell'itinerario guidato avremo la possibilità di visitare siti metropolitani e zone più naturalistiche lontane dal caos cittadino.

Condividi sui social network
Il Viaggio Che Ti Manca

Il Viaggio Che Ti Manca è un’agenzia viaggi e tour operator aperta dal 2010, con sede a Iseo (Brescia). Siamo specializzati in tour di gruppo con destinazioni nazionali e internazionali, viaggi di nozze, vacanze per coppie e gruppi di amici.

I nostri contatti

Via Mirolte 11/13, Iseo (Brescia)
Via Milano 162/164, Brescia (Brescia)
Tel: +39 030.9840517

Siamo aperti dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00 Chiuso Domenica, Sabato pomeriggio e Lunedi mattina