
Tour della Corea del Sud: tra modernità e tradizione
Da Seoul a Busan, passando per piantagioni di tè e antiche capitali
Esplora i contrasti della Corea del Sud: la modernità di Seoul e Busan, la spiritualità dei templi, la natura verde di Boseong e la storia millenaria di Gyeongju. Un viaggio organizzato completo per scoprire tutto il meglio della Corea del Sud.
Punti di forza del viaggio di gruppo in Corea del Sud
- Ammira Seoul dall’alto dalla torre panoramica
- Vivi un’esperienza unica nella DMZ tra Corea del Sud e del Nord
- Sali a bordo di una crociera sul fiume Han
- Passeggia tra le verdi piantagioni di tè di Boseong
- Dormi in un hanock, un hotel in stile tradizionale coreano
- Visita lo scenografico tempio sul mare di Busan
- Scopri la città di Gyeongju, un museo a cielo aperto
- Massimo 27 partecipanti
- Accompagnatore d’agenzia dall’Italia

Partire per un viaggio organizzato in Corea del Sud significa immergersi in un Paese dove l’antico convive con il moderno in un equilibrio perfetto. Partiremo dalla vivace Seoul, con i suoi grattacieli futuristici e i palazzi reali, ma anche le atmosfere sospese della DMZ, la zona demilitarizzata tra Corea del Sud e Corea del Nord dove potremo scoprire di più della storia recente di questi paesi, così vicini ma così tanto diversi.
Dalla cima della Seoul Tower, ammireremo una vista panoramica sulla capitale, mentre tra le strade storiche e i quartieri tradizionali scopriremo il volto più autentico della città.
Lasceremo poi la metropoli per viaggiare tra natura e tradizione: a Boseong, i filari ordinati delle piantagioni di tè verde ci regaleranno paesaggi da cartolina, mentre a Jeonju vivremo l’esperienza di pernottare una notte in un hanok, l’alloggio tradizionale coreano.
Il nostro viaggio prosegue verso il sud del Paese, fino a Busan, città portuale dal carattere vivace e cosmopolita: tra spiagge, mercati tutti da scoprire, quartieri artistici e lo scenografico tempio sul mare Haedong Yonggungsa.
Infine, scopriremo Gyeongju, antica capitale del regno di Silla, definita un vero e proprio “museo a cielo aperto”. Qui visiteremo templi, grotte sacre, tombe reali e palazzi che raccontano oltre mille anni di storia.
Un itinerario completo e ricco di esperienze, per esplorare i tesori della Corea del Sud, tra panorami spettacolari, tradizioni millenarie e città vibranti di energia.
Da Seoul a Busan, passando per piantagioni di tè e antiche capitali
Esplora i contrasti della Corea del Sud: la modernità di Seoul e Busan, la spiritualità dei templi, la natura verde di Boseong e la storia millenaria di Gyeongju. Un viaggio organizzato completo per scoprire tutto il meglio della Corea del Sud.
Partire per un viaggio organizzato in Corea del Sud significa immergersi in un Paese dove l’antico convive con il moderno in un equilibrio perfetto. Partiremo dalla vivace Seoul, con i suoi grattacieli futuristici e i palazzi reali, ma anche le atmosfere sospese della DMZ, la zona demilitarizzata tra Corea del Sud e Corea del Nord dove potremo scoprire di più della storia recente di questi paesi, così vicini ma così tanto diversi.
Dalla cima della Seoul Tower, ammireremo una vista panoramica sulla capitale, mentre tra le strade storiche e i quartieri tradizionali scopriremo il volto più autentico della città.
Lasceremo poi la metropoli per viaggiare tra natura e tradizione: a Boseong, i filari ordinati delle piantagioni di tè verde ci regaleranno paesaggi da cartolina, mentre a Jeonju vivremo l’esperienza di pernottare una notte in un hanok, l’alloggio tradizionale coreano.
Il nostro viaggio prosegue verso il sud del Paese, fino a Busan, città portuale dal carattere vivace e cosmopolita: tra spiagge, mercati tutti da scoprire, quartieri artistici e lo scenografico tempio sul mare Haedong Yonggungsa.
Infine, scopriremo Gyeongju, antica capitale del regno di Silla, definita un vero e proprio “museo a cielo aperto”. Qui visiteremo templi, grotte sacre, tombe reali e palazzi che raccontano oltre mille anni di storia.
Un itinerario completo e ricco di esperienze, per esplorare i tesori della Corea del Sud, tra panorami spettacolari, tradizioni millenarie e città vibranti di energia.
Punti di forza del viaggio di gruppo in Corea del Sud
- Ammira Seoul dall’alto dalla torre panoramica
- Vivi un’esperienza unica nella DMZ tra Corea del Sud e del Nord
- Sali a bordo di una crociera sul fiume Han
- Passeggia tra le verdi piantagioni di tè di Boseong
- Dormi in un hanock, un hotel in stile tradizionale coreano
- Visita lo scenografico tempio sul mare di Busan
- Scopri la città di Gyeongju, un museo a cielo aperto
- Massimo 27 partecipanti
- Accompagnatore d’agenzia dall’Italia

Itinerario di viaggio
Ti raccontiamo il dettaglio del nostro programma, giorno per giorno.
GIORNO 1 MILANO MALPENSA - PARTENZA
Incontro con l’accompagnatore d’agenzia all’aeroporto di Milano Malpensa e imbarco sul volo internazionale per iniziare il nostro viaggio organizzato in Corea del Sud. Andremo alla scoperta di un Paese dove tradizione e modernità convivono in perfetta armonia: antichi templi buddhisti e palazzi reali si affiancano a grattacieli futuristici e quartieri all’avanguardia. Scalo a Istanbul e proseguimento del viaggio in aereo con pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 SEOUL
Arrivo all’aeroporto internazionale di Seoul in mattinata. Incontro con la nostra guida turistica e trasferimento con il bus privato verso il centro della capitale coreana. Dopo una prima panoramica in bus, saliremo sulla Torre di Seoul (ingresso incluso), la torre panoramica icona della città, situata sul Monte Namsan. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, trasferimento in hotel per il pernottamento e la cena inclusa.
Pernottamento: Novotel Ambassador Seoul Dongdaemun Hotels&Residences 5* (o similare)
GIORNO 3 SEOUL
Colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e intera giornata dedicata alle visite della zona demilitarizzata, la DMZ, una delle aree più particolari e toccanti della Corea, simbolo della divisione tra Nord e Sud. Pranzo libero.
Nel corso della giornata, avremo modo di visitare Imjingak Park, The 3rd Infiltration Tunnel, DMZ Theater & Exhibition Hall, il Dora Observatory e il passaggio dell’Unification Village.
Rientro in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Novotel Ambassador Seoul Dongdaemun Hotels&Residences 5* (o similare)
GIORNO 4 SEOUL
Colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e intera giornata dedicata alle visite della città di Seoul. Inizieremo le nostre visite con l’ingresso incluso al Palazzo Gyeongbok, Il più grande dei palazzi reali, costruito nel XIV secolo. Al suo interno si trova anche il Museo del Folklore, che racconta usi e tradizioni coreane.
Continueremo le nostre visite con una passeggiata nel pittoresco quartiere Bukchon Hanok Village, caratterizzato dalle tradizionali case coreane (hanok) e dalle botteghe artigiane.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguiamo lungo Insadong Street, una vivace strada ricca di negozi di artigianato, gallerie e ristoranti tipici: il cuore artistico e tradizionale di Seoul. Per vedere la città da un’altra prospettiva, ci imbarcheremo a bordo di una crociera sul fiume Han, dalla quale potremo avere una visuale sui ponti della città e del suo skyline.
Rientro in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Novotel Ambassador Seoul Dongdaemun Hotels&Residences 5* (o similare)
GIORNO 5 SEOUL - YONGIN - JEONJU (240 KM)
Colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e mattinata dedicata alle ultime visite nei dintorni di Seoul. Ingresso incluso alla Suwon Hwaseong Fortress, una fortezza del XVIII secolo che circonda la città di Suwon, capolavoro di ingegneria militare e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Ci sposteremo poi al Korean Folk Village, un museo a cielo aperto che ricostruisce la vita tradizionale coreana, con case tipiche, spettacoli folkloristici e artigianato locale. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, spostamento in bus privato GT per la città di Jeonju.
Arrivo in hotel, cena inclusa e pernottamento in un hanok, l’hotel in stile tradizionale coreano.
Pernottamento: Wangyi Jimili Hanok Hotel 3* (o similare)
GIORNO 6 JEONJU - BOSEONG - YEOSU
Colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e spostamento in bus privato GT verso la città di Boseong, la capitale del tè verde della Corea. Qui si trovano le più estese e spettacolari piantagioni del paese, con colline terrazzate che si tingono di verde brillante in primavera ed estate. Visiteremo le piantagioni di Boseong: file ordinate di piante di tè che si estendono a perdita d’occhio tra le colline e le montagne. Ingresso incluso al Museo del Tè Coreano, situato vicino alle piantagioni, dedicato alla cultura e alla storia di questa bevanda in Corea. Potremo scoprire i metodi tradizionali di coltivazione e vedere utensili antichi. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visiteremo Nagan Eupseong, un villaggio-fortezza tradizionale, perfettamente conservato, che risale al XV secolo. Le mura in pietra circondano case con tetti di paglia, vicoli pittoreschi e strutture storiche. Oggi è ancora abitato e offre la possibilità di vedere la vita rurale coreana in un contesto autentico.
Spostamento in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: UTOP Marina Hotel 4* (o similare)
GIORNO 7 YEOSU - BUSAN (180 KM)
Colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e spostamento in bus privato GT verso la città di Busan, seconda città della Corea del Sud e principale porto del paese, famosa per le sue spiagge, i mercati tradizionali e l’atmosfera vivace che combina modernità e tradizione. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio a Busan e inizio delle visite guidate. Cominceremo con il Jagalchi Fish Market, il mercato del pesce più grande della Corea e il Gukje Market, lo storico mercato tradizionale dove trovare street food, abbigliamento, utensili e prodotti locali, per fare un tuffo nella vita quotidiana coreana. Ci sposteremo poi nella BIFF Square e al Gamcheon Cultural Village, il quartiere collinare trasformato in villaggio artistico, con casette colorate, murales e installazioni che lo rendono uno dei luoghi più fotografati della città.
Spostamento in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Grand Josun Busan 5* (o similare)
GIORNO 8 BUSAN
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite guidate della città di Busan. In mattinata, ingresso incluso al Haedong Yonggungsa Temple, lo scenografico tempio buddista affacciato sul mare. Successivamente, saliremo a bordo del trenino panoramico su monorotaia che viaggia lungo la costa, da dove potremo ammirare una splendida vista sull’oceano e sulla spiaggia di Haeundae. Pranzo libero. Nel pomeriggio, rientro in città passando per il ponte sospeso Gwangan e ingresso alla torre panoramica Busan X The Sky per ammirare la città dall’alto.
Rientro in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Grand Josun Busan 5* (o similare)
GIORNO 9 BUSAN - GYEONGJU (100 KM)
Colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e spostamento in bus privato GT verso Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla. La città custodisce un patrimonio storico straordinario, tra templi, tombe reali, palazzi e siti UNESCO che raccontano oltre mille anni di storia coreana. Ingresso incluso al Tempio Bulguksa, uno dei templi buddisti più importanti della Corea, rinomato per le sue eleganti pagode in pietra e i dettagli architettonici raffinati. Visiteremo anche il Tempio sotterraneo Seokguram, con un’imponente statua del Buddha. Pranzo libero. Passeggeremo per la Hwangnidan Street, una strada pittoresca con case tradizionali coreane trasformate in caffè, boutique e ristoranti, ideale per scoprire la cultura locale.
Rientro in hotel, cena inclusa. Dopo cena, ci aspetta un’escursione serale al Palazzo Donggung, antica residenza reale scenograficamente illuminata di sera, con i padiglioni che si specchiano nell’acqua in un’atmosfera magica.
Rientro in hotel e pernottamento.
Pernottamento: Lahan Select Gyeongju 4* (o similare)
GIORNO 10 GYEONGJU - SEOUL (350 KM)
Colazione in hotel. Incontro con la guida turistica e mattinata dedicata alle ultime visite della città di Gyeongju. Ingresso incluso al complesso delle antiche tombe di Daereungwon. Qui, sono raccolte decine di antiche tombe reali della dinastia Silla. Una delle più celebri e l’unica aperta al pubblico è la Cheonmachong, “Tomba del Cavallo Celeste”, al cui interno sono stati trovati preziosi manufatti in oro, gioielli e dipinti che testimoniano la raffinatezza della cultura Silla. Ingresso incluso all’osservatorio astronomico Cheomseongdae, il più antico dell’Asia. Costruito nel VII secolo in pietra con lo scopo di osservare le stelle e prevedere i cicli agricoli.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, spostamento con il nostro bus privato GT verso la capitale Seoul. Arrivo in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Lahan Select Gyeongju 4* (o similare)
GIORNO 11 SEOUL - RITORNO IN ITALIA
Colazione in hotel. In mattinata, trasferimento privato per l’aeroporto internazionale di Seoul e imbarco sul volo di rientro in Italia. Scalo a Istanbul e arrivo a Milano Malpensa in serata.
In viaggio con te
Scopri chi ti accompagnerà in questo viaggio

Ester Carrara
Back office viaggi di gruppo e tour leader
Per qualsiasi curiosità sull'Oriente... in ufficio abbiamo la persona giusta per rispondere!
La nostra Ester entra a far parte del team del back office nel maggio 2023 e diventa anche tour leader dei viaggi di gruppo. Fin da piccola ha una grande passione per l'Oriente e, soprattutto, per il Giappone, così studia lingue orientali e poi realizza un sogno: trasferirsi nel Paese del Sol Levante per 6 mesi! Qui, studia, viaggia e amplia le sue conoscenze sul mondo asiatico, pronta a trasmettere anche agli altri tutto il suo amore per questo paese straordinario.
Grazie alla padronanza della lingua giapponese, per Il Viaggio Che Ti Manca gestisce e mantiene i contatti con i fornitori asiatici e cura nei minimi dettagli i nostri viaggi organizzati in Oriente. Mascherina per dormire in volo e tipico gesto con le mani a V ed è pronta a partire con voi!
Se volete sapere perché i giapponesi hanno sempre questa posa nelle foto... Chiedetelo a Ester!
Date e prezzi delle prossime partenze
Nessuna partenza in programma per questo viaggio
Altri viaggi di gruppo che potrebbero interessarti

Viaggi in America organizzati: tour Stati Uniti Ovest.
Parti per un viaggio organizzato on the road di 16 giorni e 14 notti negli Stati Uniti e scopri la California, i grandi Canyon e i meravigliosi Parchi Americani dell'Ovest.

Tour Organizzati in Namibia
Viaggio organizzato di 13 giorni e 10 notti nell’Africa autentica tra safari, deserti e mare, a contatto con la natura e con le popolazioni locali.
-960x540.webp?1747129959482)
Cina: meraviglie imperiali, panda e paesaggi da sogno.
Scopri le meraviglie della Cina con un tour completo da Pechino a Shanghai e incontra i simpatici panda giganti.