Tour organizzato in Galizia e Santiago de Compostela.

Per informazioni e adesioni: Agenzia viaggi "Il viaggio che ti manca"

Un tour organizzato di 8 giorni in Galizia, alla scoperta della regione nord-occidentale della Spagna.

Non perderti questo tour tra le più belle città della Galizia, lungo la costa del Mar Cantabrico e dell’Oceano Atlantico. Scopri le bellezze naturali di questa regione, i suoi tesori culturari, e una delle cucine più rinomate di tutta la Spagna, accompagnando ogni piatto con dell’ottimo vino locale. 

Avvisami quando apriranno le iscrizioni

In questo tour di gruppo organizzato in Galizia, andremo alla scoperta della regione verde della Spagna del Nord. Partiremo da La Coruña e la tappa finale del nostro viaggio sarà Santiago de Compostela. Percorreremo una parte del Cammino e proveremo la forte emozione di entrare nella maestosa Plaza do Obradoiro. Entreremo nella Cattedrale che conserva la tomba dell’apostolo Giacomo e scopriremo quanto il pellegrinaggio sia stato fondamentale per lo sviluppo economico della città di Santiago e di tutta la regione. Resteremo affascinati dai paesaggi galiziani, con vallate fertili ricche di vigneti ma anche scogliere e fiordi mozzafiato dove potremo assaggiare degli ottimi frutti di mare tipici della cucina galiziana. 
Esploreremo la Costa della Morte con le sue spiagge deserte, le insenature e le scogliere e raggiungeremo quello che, per gli antichi romani, era il punto più occidentale del continente, Finisterre e il suo famoso faro.
Ad arricchire ulteriormente questo tour organizzato della Galizia, sarà la visita della Ribeira Sacra, uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti della Spagna, dove i fiumi Miño e Sil, danno vita a canyon e gole profonde, dove potremo ammirare panorami davvero mozzafiato.
Lasciati conquistare dalle meraviglie della regione nord-occidentale spagnola e vivi un’esperienza unica e autentica, assolutamente da non perdere.

PUNTI DI FORZA DEL NOSTRO TOUR ORGANIZZATO IN GALIZIA

  • Percorreremo parte del Cammino di Santiago fino a Melide (circa 7 Km)
  • Pranzo in una tipica “Bodega” immersi nella natura
  • Intera giornata dedicata all’escursione nelle Rias Baixas
  • Visita in una cantina e degustazione di albariño
  • Navigazione sulle acque del fiordo di Arousa
  • Parteciperemo alla Messa serale nella Cattedrale di Santiago con il Botafumeiro
  • Accompagnatore d'agenzia dall'Italia  
  • Massimo 24 partecipanti per gruppo  
  •   Partenza: in lavorazione 2024
  •   Durata: 8 giorni e 7 notti
  •   Quota Base: in lavorazione 2024
  •   Quota Plus: in lavorazione 2024Vedi quota PLUS.
  •   Voli: INCLUSI
  •   Pasti: 7 colazioni, 6 cene (una con menù di tapas), 2 pranzi (uno a base di mariscos e uno a base di polpo alla galiziana) inclusi
  •   Tour Leader: in lavorazione 2024
  •   Pernottamento: 7 notti in hotel 3/4*
  •   Supplemento singola: in lavorazione 2024
  •   Modalità di pagamento: in lavorazione 2024
  •   Documento necessario: carta di identità
RICHIESTE INFO E ADESIONI
  +39 030 9840517
oppure groups@ivctm.com

Itinerario Tour organizzato in Galizia e Santiago de Compostela.

Giorno 1: PARTENZA - LA CORUÑA

Incontro con l’accompagnatore d’agenzia all’aeroporto di partenza e imbarco sul volo diretto per La Coruña, da dove inizierà il nostro tour organizzato in Galizia e Santiago de Compostela. All’arrivo, incontro con la guida turistica professionale e il bus privato che ci porterà alla scoperta del capoluogo galiziano: La Coruña è una città portuale con un affascinante centro storico di origine medievale. Qui, possiamo trovare la famosa Torre di Ercole, il faro più antico del mondo ancora in funzione, inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Trasferimento in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Hotel Plaza 4* (o similare)

 

Giorno 2: MUXIA - FINISTERRE - VIGO (270 km)

Colazione in hotel e trasferimento in bus per un’escursione lungo la Costa della Morte, luogo in cui sono avvenuti diversi naufragi nel corso della storia, a largo delle coste galiziane. La prima tappa sarà Muxia, dove visiteremo il santuario de la Virgen da Barca (esterni) e scopriremo la sua storia. Ci sposteremo poi a Finisterre, località considerata il punto più occidentale della terra dagli antichi romani  (finis terrae). Saliremo fino al faro di Cabo Finisterra, il chilometro zero del Cammino di Santiago, e scopriremo i riti dei pellegrini giunti alla fine del loro percorso. Pranzo incluso in un ristorante locale a base di “mariscos”, i frutti di mare protagonisti della cucina galiziana. Nel pomeriggio, trasferimento alla Cascada Do Ezaro, alta 155 metri: una delle cascate più belle d’Europa e l’unica a sfociare direttamente nell’Oceano Atlantico. Per raggiungerla, percorreremo una passerella di legno in mezzo alla natura. In serata, arrivo a Vigo, cena inclusa in hotel e pernottamento.
Pernottamento: Hotel Bahia de Vigo 4*  (o similare)

 

Giorno 3: VIGO - BAIONA - MONTE DE SANTA TREGA - VIGO (142 km)

Colazione in hotel e inizio della visita guidata di Vigo, la città più grande della Galizia. 
Ci sposteremo poi a Baiona, il porto dove attraccò una delle tre caravelle di Cristoforo Colombo, la Pinta, dopo aver scoperto il Nuovo Mondo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata del Castro de Santa Trega, un insediamento fortificato di origine celtica ancora in ottimo stato di conservazione. Infine, tappa ai suggestivi Mulini di Folòn, un gruppo di 60 mulini disposti a cascata, risalenti al XVIII secolo. Rientro a Vigo per la cena inclusa  in un ristorante del centro con un menù a base di tapas. Pernottamento in hotel.
Pernottamento: Hotel Bahia de Vigo 4* (o similare)

 

Giorno 4: VIGO - PONTEVEDRA - RIAS BAIXAS - VIGO (150 km)

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione nelle Rias Baixas, i fiordi galiziani, ovvero bracci di mare che si incuneano nell’entroterra e offrono scenari mozzafiato. In queste zone sono molto sviluppati gli allevamenti di frutti di mare di ogni genere e si producono alcuni dei vini più pregiati della Spagna. Inizieremo le nostre visite guidate nella graziosa località di Pontevedra e raggiungeremo poi l’isola di O Grove, da cui partiremo per una navigazione nelle acque del fiordo di Arousa. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ci sposteremo a Cambados, considerata la capitale dell’ “albariño”, il vino bianco spagnolo più conosciuto al mondo. La località sorge sul mare, lungo la ria de Arousa, alle sue spalle, le zone collinari sono costellate da vitigni e “bodegas” di albariño. Visiteremo una cantina in cui sarà inclusa una degustazione di vino. Rientro a Vigo, cena inclusa in hotel e pernottamento. 
Pernottamento: Hotel Bahia de Vigo 4*  (o similare)

 

Giorno 5: RIBEIRA SACRA - OURENSE (245 km)

Colazione in hotel. Lasceremo Vigo per dirigerci nell’entroterra, in uno dei luoghi più spettacolari e meno conosciuti della Galizia: la Ribeira Sacra. Qui, i fiumi Miño e Sil, danno vita a canyon e gole profonde fino a 600 mt, tra cui l’affascinante Cañon del Sil. Chiamata Ribeira Sacra in quanto ricca di monasteri e chiese, i frati benedettini scelsero questa zona per immergersi nella preghiera e non solo: iniziarono a coltivare uva, dando vita a una delle zone vinicole più riconosciute della Spagna. Durante questa escursione, ci recheremo in una “Bodega” dove, circondati da un panorama unico immerso nella natura, ci godremo il nostro pranzo incluso. Nel pomeriggio, uscita in barca lungo il fiume Sil, per ammirare gli splendidi paesaggi e conoscere il suo ecosistema. 
Arrivo presso l’hotel di soggiorno, cena inclusa e pernottamento. 
Pernottamento: Hotel Eurostars Monasterio de San Clodio 4* (o similare)

 

Giorno 6: O CEBREIRO - LUGO (286 km)

Colazione in hotel. Il nostro tour organizzato in Galizia prosegue verso nord, fino a O Cebreiro, uno dei luoghi simbolo del Cammino di Santiago. O Cebreiro è il primo centro abitato della Galizia che si incontra percorrendo il Cammino Francese. È un piccolo borgo di montagna, a 1300 metri di altitudine, dove si conservano ancora le pallozas, abitazioni tradizionali dei villaggi di montagna galiziani, risalenti all’Alto Medioevo. Visiteremo il Museo Etnografico e la Chiesa di Santa María la Real, costruita in stile romanico agli inizi del IX secolo, dove scopriremo la leggenda del Santo Graal galiziano. Ci sposteremo poi al Monastero di Samos, una delle abbazie più antiche della Galizia, dove trascorse la sua infanzia Alonso II, re delle Asturie, sotto il cui regno venne scoperta la tomba di San Giacomo. Pranzo incluso in un ristorante tradizionale con pasto a base di “polpo alla galiziana”. Nel pomeriggio, visita guidata del borgo di Lugo, situato sul fiume Miño. Le millenarie mura di cinta, patrimonio dell’UNESCO, sono intervallate da 71 torrioni e 10 porte, che la rendono inconfondibile e racchiudono il centro storico.
Al termine della visita guidata, sistemazione in hotel, cena inclusa e pernottamento. 
Pernottamento: Hotel Balneario Río Pambre 3* (o similare)

 

Giorno 7: CAMMINO DI SANTIAGO - SANTIAGO DE COMPOSTELA (63 km)

In un tour della Galizia non possiamo non percorrere una piccola parte del Cammino di Santiago. Dopo la colazione in hotel, partiremo per la nostra tappa del Cammino che ci porterà fino a Melide. Percorreremo a piedi 7 km (circa 2 ore e mezza), guidati dalle frecce gialle e dai mojón, le pietre miliari che indicano quanti chilometri mancano a Santiago. Lungo il cammino, troveremo piccoli villaggi, intervallati da tratti di strada asfaltata. Attraverseremo boschi di eucalipto, ruscelli e ponti di pietra. Il cammino è fatto da saliscendi continui, non impegnativi. Avremo tutto il tempo di goderci il Cammino. All’arrivo a Melide riprenderemo il nostro viaggio in bus e ci sposteremo verso Santiago per il pranzo libero. Prima di arrivare in città, faremo una sosta al Monte do Gozo, che significa letteralmente il “monte della gioia”, una piccola altura di 380 metri che si trova a pochissimi chilometri dalla città. Questo è un punto privilegiato da cui ammirare le torri della Cattedrale, meta finale del Cammino di Santiago. 
Le sculture di due pellegrini presenti sul belvedere testimoniano la grande gioia che provano i viandanti nel vedere per la prima volta la città di Santiago e la sensazione di aver finalmente raggiunto la meta. 
Percorreremo a piedi gli ultimi metri del Cammino di Santiago e proveremo l’emozione di entrare nella maestosa Plaza do Obradoiro, dove si trova la Cattedrale.
Nel pomeriggio, ingresso incluso al Museo del Pellegrinaggio, nel quale scopriremo quanto sia universale questo fenomeno e quale fu l'importanza del Cammino nello sviluppo della città. 
A conclusione della giornata, parteciperemo alla Messa serale con il Botafumeiro, il gigantesco incensiere, nella Cattedrale di Santiago de Compostela: un’esperienza spirituale unica nel suo genere. Cena libera in centro città.
Sistemazione in hotel e pernottamento. 

Pernottamento: Hotel Santiago Apostol 3* (o similare)

Giorno 8: SANTIAGO DE COMPOSTELA - LA CORUNA - RITORNO (75 km)

Colazione in hotel e, in mattinata, visita guidata della Cattedrale di Santiago de Compostela e del suo Museo (ingresso incluso), per ammirare la tomba dell’apostolo Giacomo e il maestoso portico della Gloria, opera del Maestro Mateo. Saliremo, infine, sulle Torri della Cattedrale, dove potremo godere di un magnifico panorama sui tetti della città. Passeggeremo nel centro storico della città, dichiarato patrimonio UNESCO, fino a raggiungere il Mercado de Abastos, dove potremo gustare le prelibatezze della cucina galiziana durante il pranzo libero. Consigliatissime sono le empanadas gallegas a base di pesce o i percebes, dei frutti di mare a forma di cornucopia molto saporiti. 
Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di La Coruña e imbarco sul volo di rientro. Arrivo a Malpensa in serata.  

 

MODIFICHE DELL'ITINERARIO: gli itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l'ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.

Date e prezzi
Partenze Durata Accompagnatore A persona

Le date ed i prezzi per il prossimo viaggio di gruppo Tour organizzato in Galizia e Santiago de Compostela. verranno comunicati a breve.

Testimonianze

Per darvi un'idea ancora più chiara e convincente di quello che vi aspetta, abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti ai nostri viaggi precedenti. La loro soddisfazione e l'entusiasmo che tutti i partecipanti dimostrano alla fine di ogni viaggio è indubbiamente il nostro biglietto da visita migliore.

Ida Chiari Ida Chiari

È stato un viaggio bellissimo, gruppo allegro e socievole, sarà per la compagnia,i paesaggi,il cibo buono,Andreina con Andrea che ci hanno seguito in tutti i sensi,la condivisione di una parte del cammino con i pellegrini, tutto super lo consiglio

Link facebook

Daniela Panzeri Daniela Panzeri

Con Il Viaggio Che Ti Manca ho scoperto una bellissima regione della Spagna! Tour superorganizzato nei più piccoli dettagli e con accompagnatori velocissimi e pronti a risolvere qualsiasi problema! Grazie per la bella esperienza

Link facebook

Leggi tutte le testimonianze

ALERT ISCRIZIONI - NON PERDERTI QUESTO VIAGGIO!

Vuoi sapere quando apriremo le iscrizioni per questo viaggio?
Inserisci il tuo indirizzo email nel form sottostante per rimanere sempre aggiornato tramite e-mail con tutte le informazioni relative a questo viaggio.
Quando apriremo le iscrizioni, riceverai una mail informativa con tutti i dettagli del viaggio e le modalità d'iscrizione.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarci.

Hai dei dubbi o vuoi segnalarci qualcosa? Scrivilo qui di seguito
To top
Il Viaggio Che Ti Manca

Il Viaggio Che Ti Manca è un’agenzia viaggi e tour operator aperta dal 2010, con sede a Iseo (Brescia). Siamo specializzati in tour di gruppo con destinazioni nazionali e internazionali, viaggi di nozze, vacanze per coppie e gruppi di amici.

I nostri contatti

Via Mirolte 11/13, Iseo (Brescia)
Via Milano 162/164, Brescia (Brescia)
Tel: +39 030.9840517

Siamo aperti dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00 Chiuso Domenica, Sabato pomeriggio e Lunedi mattina