Il Viaggio Che Ti Manca
Kenya - Parco Nazionale Tsavo Ovest

Viaggi di gruppo organizzati in Kenya

Nel 2025/2026 fai un safari alla ricerca dei big five con i nostri viaggi organizzati in Kenya e vivi un’esperienza indimenticabile nella savana.

Parti per i viaggi di gruppo organizzati in Kenya e scopri i Parchi Nazionali più belli, partecipa ad emozionanti safari alla ricerca dei “big five” e passeggia sulle sulle bianchissime spiagge della costa di Watamu. Scegli i tour organizzati in Kenya se sei un amante dei safari e cerchi anche un po’ di sano relax al mare e vuoi ammirare albe e tramonti in location pazzesche, circondato dagli animali della savana. Scopri prezzi e itinerari e viaggia alle falde del Kilimangiaro con noi!

Prossimi viaggi di gruppo organizzati in Kenya in partenza

Abbiamo 0 viaggi di gruppo organizzati in Kenya nel nostro catalogo

PERCHÉ FARE UN VIAGGIO IN KENYA?

Curiosità che abbiamo scoperto durante i nostri viaggi di gruppo

Cose da sapere prima di prenotare un viaggio in Kenya

Serve un visto per entrare in Kenya?

Per entrare in Kenya è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e, dal 1° gennaio 2024, è richiesta anche un’autorizzazione elettronica eTA. Nei nostri viaggi di gruppo organizzati in Kenya, ci occuperemo noi dell’emissione dell’eTA e il prezzo del visto è sempre incluso nella quota.

Qual è il periodo migliore per visitare il Kenya?

La stagione secca (giugno-ottobre e gennaio-marzo) è ideale per i safari, poiché gli animali si concentrano attorno alle riserve d’acqua.

Ci sono vaccinazioni obbligatorie per visitare il Kenya?

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per i viaggiatori dall'Italia. Tuttavia è raccomandato essere in regola con le vaccinazioni di routine ed è consigliato seguire una profilassi antimalarica, poiché il Kenya è zona a rischio. Rimandiamo ad una consulenza alla propria ASL o medico di base per eventuali vaccinazioni consigliate. Consigliamo un buon anti-repellente per insetti.

Qual è la moneta in uso e come si può cambiare?

La valuta ufficiale è lo Scellino Keniota. È consigliato il cambio di denaro all’arrivo tramite prelievo presso uno sportello cambiavalute. Gli euro e i dollari americani (emessi non prima del 2005) sono spesso accettati per i pagamenti turistici. Le guide in viaggio ti consiglieranno al meglio per il cambio. Si potrà prelevare o pagare con carte di credito e debito, purché le stesse siano abilitate per i pagamenti esteri (fai una verifica con la tua banca).

Cosa mettere in valigia?

È consigliato un abbigliamento a strati leggeri per temperature prevalentemente miti o calde. È importante essere protetti dal sole durante la giornata, dunque suggeriamo indumenti composti da tessuti naturali (pantaloni e camicie in cotone), un copricapo, occhiali da sole e una buona crema solare. Non sono da escludersi rovesci nelle zone dell’altopiano, per questo suggeriamo di munirsi di impermeabile. Sono consigliate scarpe comode, un indumento più pesante come una felpa per l’escursione termica notturna.

È possibile bere l’acqua del rubinetto?

Raccomandiamo, al di fuori del resort, di bere solo liquidi imbottigliati e astenersi dal mangiare verdure crude o frutta già sbucciata, di non utilizzare ghiaccio, in quanto germi e batteri presenti in quelle regioni sono diversi da quelli a cui i nostri organismi sono abituati.

È sicuro viaggiare in Kenya?

Il Kenya è una destinazione turistica popolare e generalmente sicura. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni della guida, evitare zone isolate e tenere d’occhio gli effetti personali. Per safari e attività organizzate, affidati sempre a operatori certificati.

Come si svolge un safari?

Il safari si svolge su jeep con il tettuccio apribile per poter garantire una migliore visibilità. Si effettuano solitamente al mattino presto e al pomeriggio quando gli animali sono più attivi. Durante un safari, la pazienza sarà la tua migliore amica: non è sempre garantito riuscire a vedere gli animali ad ogni uscita, ma le guide e i ranger che ci accompagneranno durante i nostri viaggi di gruppo organizzati in Kenya, conoscono bene il territorio e le abitudini degli animali e cercheranno di fare il possibile per avvicinarli in sicurezza. All’interno dei Parchi Nazionali non è possibile uscire dalle strade principali per proteggere la fauna e garantirne l’incolumità.

Gli animali si vedono da vicino?

Il Kenya è una delle destinazioni più rinomate per i safari ed è possibile vedere gli animali molto vicino. Girano liberamente nei parchi nazionali e spesso si avvicinano anche alle pozze d’acqua vicine ai lodge all’interno dei parchi. Per la sicurezza dei turisti e degli animali, durante i safari non è possibile scendere dalle jeep. Le guide si fermano in prossimità e mantenendo le distanze di sicurezza per poter fare le foto direttamente a bordo del mezzo di trasporto. Segui sempre le indicazioni della guida e mantieni sempre le dovute distanze di sicurezza. 

Come posso usare internet in Kenya?

In tutti gli alberghi in cui soggiorneremo, c’è il WiFi gratuito al quale ci si può collegare. Se preferisci avere internet anche durante la giornata e le escursioni, ti consigliamo di contattare la tua compagnia telefonica per attivare un piano dati mondo o, se il tuo smartphone le supporta, puoi utilizzare una e-sim. In alternativa, puoi acquistare una sim locale una volta arrivato a destinazione.

Qual è il fuso orario in Kenya?

Viaggeremo con un fuso orario di +1 ora (ora solare).