A persona 2580 € (Voli e cene incluse)

Viaggio in Islanda alla ricerca dell'aurora boreale

Per informazioni e adesioni: Agenzia viaggi "Il viaggio che ti manca"

Un viaggio in Islanda alla ricerca dell'aurora boreale che ti porterà alla scoperta dei posti più belli dell’isola nella sua magia invernale!

Un viaggio organizzato in Islanda dove ammirerai vulcani, ghiacciai, iceberg e sorgenti calde di giorno e magie celesti con l’Aurora Boreale di notte.

Ultimo posto disponibile

Nei nostri viaggi organizzati in Islanda andremo alla scoperta del paese del fuoco e del ghiaccio, una terra incantevole e fiabesca, ma anche molto selvaggia.
Battuta da venti gelidi, brulla e lontana da tutto, la natura è la vera protagonista di questa isola: qui, come in poche altre parti del mondo, si percepisce quanto sia sconfinata e potente e capisci fin da subito che è lei a farla da padrona.
In Islanda, incontrerai le meraviglie di una natura viva: dall’imponente Skogafoss e i suoi 60 metri di altezza, alle spiagge impetuose e nere, come quella di Vik, dalla Laguna Glaciale di Jokulsarlon, ai diamanti di ghiaccio adagiati sulla spiaggia della Diamond Beach. Queste sono solo alcune delle meraviglie naturalistiche che offre quest'isola selvaggia! 
Visiteremo il Circolo D’Oro: una piccola area geotermica colma di geyser, cascate e vulcani attivi. Quando il sole tramonterà, inizierà la nostra "caccia" all’aurora boreale: vederla danzare sopra le nostre teste è la vera magia che si manifesta di notte nei cieli artici. Tieni gli occhi puntati verso il cielo, con estrema pazienza e un pizzico di fortuna, potrai assistere ad un evento memorabile, da custodire gelosamente tra i tuoi ricordi.
Parti con noi per questa terra incredibile, vivendo un viaggio emozionante, che profuma d'avventura, in compagnia di un piccolo gruppo di viaggiatori!

Vuoi partire in estate? Scopri la magia di questa terra nella sua veste più colorata, in un incredibile viaggio organizzato on the road nel sud dell'Islanda!

HIGHLIGHTS TOUR ISLANDA

  • Volo diretto da Milano Malpensa con accompagnatore dall'Italia
  • Sistemazione in hotel con 7 colazioni e 7 cene incluse
  • Viaggio "on the road" con van privati
  • Escursione con mezzo anfibio tra gli iceberg della laguna glaciale di Jokulsarlon
  • Visita inclusa al LAVA Center
  • Possibilità di camminare sul ghiacciaio più grande d'Europa
  • Massimo 14 partecipanti
  • Accompagnatore dall'Italia
  •   Partenza: dall'11 al 18 Marzo '24 
  •   Durata: 8 giorni e 7 notti
  •   Quota Base € 2.580,00 a persona
  •   Quota Plus € 2.718,00 a persona. Vedi quota PLUS
  •   Supplemento singola: su richiesta
  •   Voli: INCLUSI da Malpensa 
  •   7 colazioni e 7 cene incluse
  •   Accompagnatori: Francesca Corvaglia, Francesca Barbieri
  •   7 notti in hotel
  •   Modalità di pagamento:  acconto all'iscrizione € 800,00  - saldo 30 gg ante partenza
RICHIESTE INFO E ADESIONI
  +39 030 9840517
oppure groups@ivctm.com

Itinerario Viaggio in Islanda alla ricerca dell'aurora boreale

reykjavik inverno chiesa reykjavik reykjavik harpa esterno sala concerti
GIORNO 1 PARTENZA - REYKJAVIK (49 Km)

Incontro con l'accompagnatore d'agenzia all'aeroporto di Milano Malpensa e imbarco sul volo diretto per Reykjavík. 
All'arrivo a Keflavik, ritireremo i minivan che utilizzeremo durante il nostro viaggio in Islanda e ci sposteremo verso la capitale per il pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città islandese, la più grande di tutta l'isola. Consigliamo la visita (facoltativa esclusa) al Museo Nazionale e al Saga Museum, che ripercorrono il passato vichingo dell’Islanda. Molto particolare anche la chiesa Hallgrimskirkja, costruita in cemento con la forma di un iceberg e il Perlan, un edificio con una cupola rotante in vetro, che offre ampie vedute del mare e delle colline vicine. Immancabile la tappa all’edificio Harpa, sede dell’Iceland Symphony Orchestra, un capolavoro di architettura contemporanea.
Sistemazione in hotel. Cena inclusa in un ristorante locale e pernottamento. 

Pernottamento: Center Hotels Laugavegur 4* (o similare)

penisola di Snaefellsnes strade islandesi kirkjufell
GIORNO 2 PENISOLA DI SNAEFELLSNES (400 km)

Colazione in hotel. In mattinata, partenza verso la penisola di Snaefellsnes dove visiteremo un campo di lava risalente a tremila anni fa! Anche il viaggio in minivan sarà una parte fondamentale del nostro tour. Dal finestrino vedremo come cambiano i colori di questi sconfinati paesaggi: il nero delle rocce laviche e delle spiagge, il giallo delle sorgenti sulfuree e il verde del muschio! 
Faremo un'imperdibile tappa al monte più famoso d'Islanda: il Kirkjufell. La meravigliosa cascata Kirkjufellsfoss impreziosirà le nostre fotografie con il monte a forma di cappella da strega sullo sfondo. Pranzo libero. La natura continuerà a stupirci: visiteremo il cratere vulcanico Saxhóll da un'incredibile spiaggia, e gli archi naturali di basalto dalle scogliere di Arnarstapi. Trasferimento in hotel, cena inclusa e pernottamento. 

Pernottamento: Hotel Varmaland 4* (o similari) 

geysir stokkur gullfoss islanda thingvellir aurora boreale islanda
GIORNO 3 CIRCOLO D’ORO (190 Km)

Colazione in hotel. Il viaggio organizzato in Islanda prosegue in direzione del Circolo d’Oro. Qui, si trovano tante delle più famose attrazioni islandesi. Cominceremo con il Parco Nazionale di Þingvellir, nel quale potremo vedere la spaccatura della dorsale medio atlantica. Un paesaggio unico nel quale le faglie provocate dal movimento delle placche tettoniche del Nord America e dell'Eurasia, si separano di un centimetro ogni anno.
È anche il sito dove l’antico parlamento vichingo è stato fondato nel 930 d.C., un luogo davvero interessante e intriso di storia. Pranzo libero. Nel pomeriggio, vedremo altre meraviglie naturali come la splendida Cascata Gullfoss: con il suo doppio salto raggiunge i 31 metri di altezza. Inoltre, nell’area geotermale, vedremo esplodere il geyser Strokkur ogni 15 minuti, con gli incredibili getti d’acqua! 
Sistemazione in hotel, cena inclusa e pernottamento. 

Pernottamento: Hotel Geysir 3* (o similare)

skogafoss spiaggia nera vik cavalli islandesi seljalandsfoss
GIORNO 4 SKOGAFOSS - SELJALANDSFOSS - SPIAGGE VULCANICHE - VIK (180 km)

Colazione in hotel. Il tour prosegue in direzione di Vik, nella costa meridionale dell'Islanda. Sulla strada è facile incontrare mandrie di cavalli selvaggi e potremo fotografare le basse costruzioni con il tetto ricoperto di erba. Assolutamente da non perdere è l'imponente Skogafoss, una delle cascate più emozionanti dell’Islanda: un’immensa quantità d’acqua cade da un salto di 60 metri. La sua bellezza ci lascerà senza parole! Faremo anche una sosta a Seljandsfoss: una cascata particolare che da la possibilità di passare dietro al suo getto d'acqua. Proseguiremo poi verso Vik, un villaggio affacciato sulla sua famosa spiaggia nera, uno dei luoghi più visitati dell’isola. Pranzo libero. Qui, percepiremo la forza della natura, la ferocia dei venti su un oceano grigio e burrascoso che prepotentemente si infrange sugli scogli di roccia basaltica e d’inverno offre paesaggi mistici. 
Uno spettacolo privo di colori, reso ancora più surreale dalla laguna che si trova alle sue spalle.
Di fronte alla costa, alcuni faraglioni si ergono dall'Atlantico: i Reynisdrangar, giganti di basalto che le leggende della mitologia nordica descrivono come troll pietrificanti. Ci sposteremo anche alla scogliera del promontorio di Dyrholaey. La punta del promontorio è caratterizzata da uno spettacolare arco di roccia lavica sull’acqua. Proseguimento per l'hotel di soggiorno. Cena inclusa e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Laki 3*s (o similare)

escursione ghiacciaio skaftafell svartifoss jokulsarlon notte aurora
GIORNO 5 SVARTIFOSS - GHIACCIAIO DI VATNAJOKULL (220 km)

Colazione in hotel. In mattinata, spostamento fino a Skaftafell e tempo a disposizione per l'escursione facoltativa esclusa sul ghiacciaio Vatnajokull (difficoltà facile in normali condizioni fisiche, sconsigliato in caso di difficoltà motorie, durata 4 ore, € 148,00 a persona, inclusa attrezzatura). In compagnia di una guida locale esperta, proveremo l’emozione di camminare su questo gigante millenario, esplorare le grotte di ghiaccio che si formano in inverno e ammirare un panorama da togliere il fiato! Pranzo libero. Nel pomeriggio, percorreremo un facile sentiero di 3 km totali per raggiungere la spettacolare cascata di Svartifoss, incorniciata da colonne di basalto esagonali. Sistemazione in hotel. 
Cena inclusa e pernottamento. 

Pernottamento: Hotel Smyrlabjorg 3* (o similare)

diamond beach jokulsarlon laguna glaciale foca jokulsarlon amphibian boat canyon fjadrarglijfur
GIORNO 6 LAGUNA GLACIALE JOKULSARLON - FJADRARGLJUFUR CANYON (220 km)

Colazione in hotel. In mattinata, visita della Laguna Glaciale di Jokulsarlon, tappa imperdibile di ogni viaggio organizzato in Islanda! Questo luogo ospita iceberg che si sono staccati dal vicino ghiacciaio che, tramite un canale, arrivano poi al mare. Prestando attenzione potresti vedere le sue simpatiche abitanti, le foche, sdraiate sul ghiaccio o che giocano in acqua. L'escursione inclusa in questo viaggio comprende un giro con un mezzo anfibio, sia lungo la spiaggia, sia direttamente nella laguna, per avvicinarci alle formazioni ghiacciate dalle forme più bizzarre. Poco lontana dalla Laguna Glaciale c'è la bellissima Diamond Beach: la spiaggia nera di diamanti, una tra i più suggestivi luoghi d'Islanda. La grande quantità di iceberg, di varie dimensioni, disseminati sulla spiaggia di sabbia nera, li fa apparire come tante pietre preziose. Pranzo libero. 
Nel pomeriggio, faremo un’altra bella passeggiata nella natura per vedere il meraviglioso Canyon Fjadrargljufur, in un percorso facile di circa 2 km. 
Sistemazione in hotel, cena inclusa e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Laki 3*s (o similare) a ottobre 2023
Pernottamento: Hotel Magma 3* (o similare) a marzo 2024

krysuvik area geotermale Laguna Blu Islanda blue lagoon islanda esterno aurora boreale islanda
Giorno 7 KRYSUVIK - BLUE LAGOON (270 km)

Colazione in hotel. Guidando lungo la costa meridionale esploreremo la regione vicino al vulcano Eyjafjallajokull, famoso per la sua eruzione del 2010 che bloccò gran parte del traffico aereo in Europa. Ingresso incluso al "LAVA Centre", ai piedi del vulcano, dove è presente un esibizione interattiva e dove sarà possibile vedere un breve filmato in inglese che ritrae gli spettacolari eventi naturali e le sfide incredibili che deve affrontare il popolo islandese. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, raggiungeremo l’area geotermale di Krysuvik dove ammireremo il panorama colorato dallo zolfo e faremo una passeggiata sulle passerelle in legno, proprio a due passi dalla terra bollente. 
Infine, ci dirigeremo all’area termale della famosissima Blue Lagoon, dove sarà possibile acquistare facoltativamente l’ingresso (costo € 90,00 a persona) per rilassarsi nelle calde acque e rigenerare la pelle con qualche trattamento a base dei fanghi presenti a bordo delle vasche. Non c’è modo migliore per concludere un viaggio in Islanda!
Chi non si fermerà al Blue Lagoon avrà modo di vedere altre scogliere scenografiche che si trovano in zona.

Pernottamento: Hotel Viking 3* (o similare) 

aurora islanda cavallo islanda campi di lava islanda
GIORNO 8 KEFLAVIK- RIENTRO

Colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Keflavik, consegna dei minivan a noleggio e volo di rientro su Milano Malpensa. Pasti liberi. 

MODIFICHE DELL'ITINERARIO: gli itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l'ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.

Agenti di viaggio assegnati a questo viaggio di gruppo
Francesca Barbieri Responsabile ufficio gruppi back office e tour leader

Dopo aver vissuto a New York, entra nel nostro team anche Francesca. Grazie alla sua padronanza dell'inglese e al bilinguismo, svolge il lavoro di back-office in azienda: mantiene i contatti diretti con i fornitori, sia all'estero che in Italia, e gestisce nei minimi dettagli tutti i nostri viaggi di gruppo organizzati. Dal 2016 è anche tour leader dei nostri viaggi organizzati.

Francesca Corvaglia Responsabile vendite front office e tour leader

Nell’aprile 2019 arriva nel nostro team un’altra Francesca, una ragazza “tascabile” ma piena di grinta e amore per il mondo! Non farti ingannare dalla sua statura: solca gli oceani con il surf e adora la natura selvaggia. Per lei viaggiare vuol dire esplorare: accompagna i nostri clienti nella scelta delle vacanze a corto, medio e lungo raggio. Ѐ anche tour leader per i nostri viaggi di gruppo organizzati.

Qualora per gravi motivi e/o cause di forza maggiore l'accompagnatore in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.

Date e prezzi
Partenze Durata Accompagnatore A persona
11/03/2024 8 giorni e 7 notti Francesca Barbieri, Francesca Corvaglia 2580 € - ULTIMO POSTO Richiedi informazioni PRENOTA
La quota include:
  • Voli internazionali diretti da Malpensa
  • Bagagli inclusi: zaino di piccole dimensioni 40x30x20cm + bagaglio da stiva da 20 kg
  • Tasse aeroportuali
  • 7 pernottamenti in hotel
  • 7 colazioni, 7 cene
  • Spostamenti i in loco con minivan privati
  • Carburante, parcheggi e pedaggi
  • Escursione con mezzo anfibio tra gli iceberg della laguna glaciale di Jokulsarlon
  • Ingresso al LAVA centre
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Accompagnatore d’agenzia

------------------------------- -------------------------------

La QUOTA PLUS in aggiunta alla quota BASE include:

  • Copertura in caso di annullamento da parte del viaggiatore
  • Aumento del massimale sull'assicurazione del bagaglio
  • Assistenza dell’agenzia per la gestione di un possibile sinistro
La quota NON include:
  • Pranzi
  • Escursione facoltativa sul ghiacciaio Vatnajökull e grotte di ghiaccio (inclusa attrezzatura) € 148,00 a persona
  • Biglietto facoltativo per l'ingresso alla Blue Lagoon € 90,00 a persona
Testimonianze

Per darvi un'idea ancora più chiara e convincente di quello che vi aspetta, abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti ai nostri viaggi precedenti. La loro soddisfazione e l'entusiasmo che tutti i partecipanti dimostrano alla fine di ogni viaggio è indubbiamente il nostro biglietto da visita migliore.

Fabiana De Luca Fabiana De Luca

Ho viaggiato con loro in Islanda dal 5 al 12 Ottobre 2023. Il tour è stato organizzato e gestito in modo impeccabile. Alberghi comodi, confortevoli, alcuni quasi lussuosi. Ristoranti altrettanto validi, con ottime cene. Le tappe sono state rispettate, i tempi sono stati serrati e rilassati allo stesso tempo. Abbiamo sfruttato ogni minuto per ammirare le attrazioni naturali di quel fantastico paese, ma senza stress, né fretta e condotti comodamente su minivan guidati dai Tour leader, Andrea e Francesca. Una escursione è stata annullata da un fornitore islandese per il fortissimo vento e motivi di sicurezza, ma Andrea e Francesca hanno dimostrato grande professionalità e preparazione e ci hanno portati a visitare altre meraviglie naturali islandesi, senza sprecare tempo né perdere entusiasmo.
Assolutamente consigliati.

Link facebook

Bruna Boniotti Bruna Boniotti

Viaggio in Islanda meraviglioso!
Organizzato benissimo e accompagnatori molto competenti, attenti alle esigenze del gruppo e...strasimpatici!

Link facebook

Malgari D'amario Malgari D'amario

Abbiamo conosciuto  "Il viaggio che ti manca" per caso, facendo ricerche on line. Che bella scoperta. La settimana in Islanda appena conclusa è stata un successo grazie soprattutto ad una organizzazione puntuale e attenta. Un ringraziamento particolare va ai tour leader Andrea e Francesca, sempre disponibili, professionali e con il sorriso sulle labbra.

Link facebook

Fabio Paoleschi Fabio Paoleschi

Islanda il paese dai panorami spettacolari. Sempre diverso anche se lo hai già visto.  Organizzazione perfetta, nonostante pioggia e allerta meteo. È il secondo viaggio che faccio con "il viaggio che ti manca" , secondo centro e, come recensione, posso solo aggiungere che ho già prenotato il terzo.....

Link facebook

Paola Monticelli Paola Monticelli

Appena tornata dall'Islanda per il mio secondo viaggio targato Il Viaggio Che Ti Manca e già prenotato per il terzo. Organizzazione sempre impeccabile, un tour on the road costruito su misura, raccontato con passione e fatto di tante risate condivise! Salire su un aereo sapendo che qualcuno ha pensato proprio a tutto è il modo migliore di partire. Dopo anni di ricerche ho trovato l'agenzia viaggi perfetta!

Link facebook

Leggi tutte le testimonianze

FAQ e consigli utili per il viaggio
  • Farà freddo?

    A marzo 2023 l'Islanda ha avuto delle temperature minime particolarmente basse ma non è la norma. Le temperature medie a Reykjavik nel 2023 sono state di circa +5° C di massima con picchi di +9° C mentre la minima media è stata di circa 0° C con picchi a -15° C ma è stato un anno molto particolare. Infatti nel 2022 la minima è stata mediamente sempre sopra lo zero con picco di minima di -4° C.

    Ad ottobre le temperature sono simili ma un pochino più "miti" rispetto a marzo, a Reykjavik ad ottobre 2022 c'è stata una media massima di circa +7° C con un picco di +13° C mentre la media della minima è sui +2° C con picchi di -1° C.

  • Quante ore di luce ci saranno?

    A marzo l'alba è circa alle 8:00 del mattino e il tramonto alle 19:30 quindi ci saranno circa undici ore e mezzo di luce di giorno e delle lunghe notti scure ideali per avvistare l'aurora boreale.

    Ad ottobre l'alba è circa alle 7:50 del mattino e il tramonto alle 18:20 quindi ci saranno circa dieci ore e mezzo di luce di giorno e delle lunghe notti scure ideali per avvistare l'aurora boreale.

     

  • Qual'è il periodo per avvistare l'aurora boreale?

    Secondo la comunicazione ufficiale della NASA, il ciclo solare è iniziato nel 2020, quindi il picco è previsto tra il 2023 e il 2026. 
    Nei nostri viaggi organizzati per vedere l'aurora boreale scegliamo le date anche in funzione dle calendario lunare. Per apprezzare al meglio la magia dell'aurora boreale sarebbe ideale non avere la luna piena che illumina troppo il cielo, per questo scegliamo periodi in cui la luna è verso la fase di luna nuova così da avere cieli bui. In questo modo si crea lo scenario perfetto per ammirare lo spettacolo dall'aurora boreale.
    Per ulteriri informazioni sull'aurora boreale sul nostro blog puoi trovare tante alte chicche! AURORA BOREALE: QUAL È IL PERIODO MIGLIORE PER VEDERLA?

     

Richiesta informazioni e prenotazioni

Utilizza questo form per richiedere informazioni o per aderire al viaggio. La compilazione di questo form NON è vincolante all'acquisto del viaggio e non comporta l'acquisto di alcun servizio. Verrai poi ricontattato/a dal nostro staff per chiarire ogni dubbio e concludere la prenotazione. Per qualsiasi dubbio o perplessità non esitare a contattarci.

A quale partenza sei interessato?
Hai dei dubbi o vuoi segnalarci qualcosa? Scrivilo qui di seguito
To top
Il Viaggio Che Ti Manca

Il Viaggio Che Ti Manca è un’agenzia viaggi e tour operator aperta dal 2010, con sede a Iseo (Brescia). Siamo specializzati in tour di gruppo con destinazioni nazionali e internazionali, viaggi di nozze, vacanze per coppie e gruppi di amici.

I nostri contatti

Via Mirolte 11/13, Iseo (Brescia)
Via Milano 162/164, Brescia (Brescia)
Tel: +39 030.9840517

Siamo aperti dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00 Chiuso Domenica, Sabato pomeriggio e Lunedi mattina