
Borghi d'Italia: Urbino e dintorni
L’Italia che sorprende, i borghi e l’arte. Week end organizzato in bus da 3 giorni e 2 notti
Un week end nella splendida Urbino con giornate organizzate per vedere le bellezze delle Marche e non solo... Un viaggio nella storia d’Italia tra rocche medievali, Rinascimento italiano, opere d’arte ma anche ottima cucina e shopping!
Punti di forza del viaggio di gruppo in Italia
- Soggiorno in hotel 3* in centro a Urbino
- Visita al Palazzo Ducale di Urbino e alla Galleria Nazionale delle Marche
- Visita della Rocca di Gradara e del Forte di San Leo
Questo viaggio non è in programmazione per quest'anno.
In questo viaggio nei borghi d’Italia visiteremo alcune meraviglie del Bel Paese tra la Romagna e le Marche con un particolare risalto alla città di Urbino. Cullata dalle dolci colline marchigiane, il suo centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO per il suo fascino monumentale, nei suoi vicoli si respira il Rinascimento italiano. La città ha attratto nei secoli il meglio della cultura umanistica rendendo Urbino immortale. In questo viaggio a Urbino, visiteremo la casa di Raffaello, il Palazzo Ducale, l’oratorio di San Giuseppe e quello di San Giovanni, dormiremo in un hotel nel centro storico racchiuso dalle alte mura, per vivere l’anima di questa città.
In questo viaggio organizzato visiteremo due imponenti fortificazioni come la Rocca di Gradara, sapientemente restaurata sia negli esterni sia negli interni, e il spettacolare Forte di San Leo che si erge fiero su un enorme masso calcareo.
Oltre ad Urbino, visiteremo anche la città di Pesaro con il suo interessante centro storico e la Chiesa Nome di Dio per ammirarne il perfetto connubio tra architettura e scenografia. Concluderemo in bellezza con il centro della Serenissima Repubblica di San Marino tra le viuzze del suo centro storico pieno di botteghe di artigiani.
Parti con noi per questo viaggio a Urbino e dintorni!
L’Italia che sorprende, i borghi e l’arte. Week end organizzato in bus da 3 giorni e 2 notti
Un week end nella splendida Urbino con giornate organizzate per vedere le bellezze delle Marche e non solo... Un viaggio nella storia d’Italia tra rocche medievali, Rinascimento italiano, opere d’arte ma anche ottima cucina e shopping!
Questo viaggio non è in programmazione per quest'anno.
In questo viaggio nei borghi d’Italia visiteremo alcune meraviglie del Bel Paese tra la Romagna e le Marche con un particolare risalto alla città di Urbino. Cullata dalle dolci colline marchigiane, il suo centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO per il suo fascino monumentale, nei suoi vicoli si respira il Rinascimento italiano. La città ha attratto nei secoli il meglio della cultura umanistica rendendo Urbino immortale. In questo viaggio a Urbino, visiteremo la casa di Raffaello, il Palazzo Ducale, l’oratorio di San Giuseppe e quello di San Giovanni, dormiremo in un hotel nel centro storico racchiuso dalle alte mura, per vivere l’anima di questa città.
In questo viaggio organizzato visiteremo due imponenti fortificazioni come la Rocca di Gradara, sapientemente restaurata sia negli esterni sia negli interni, e il spettacolare Forte di San Leo che si erge fiero su un enorme masso calcareo.
Oltre ad Urbino, visiteremo anche la città di Pesaro con il suo interessante centro storico e la Chiesa Nome di Dio per ammirarne il perfetto connubio tra architettura e scenografia. Concluderemo in bellezza con il centro della Serenissima Repubblica di San Marino tra le viuzze del suo centro storico pieno di botteghe di artigiani.
Parti con noi per questo viaggio a Urbino e dintorni!
Punti di forza del viaggio di gruppo in Italia
- Soggiorno in hotel 3* in centro a Urbino
- Visita al Palazzo Ducale di Urbino e alla Galleria Nazionale delle Marche
- Visita della Rocca di Gradara e del Forte di San Leo
Itinerario di viaggio
Ti raccontiamo il dettaglio del nostro programma, giorno per giorno.
Giorno 1: GRADARA - PESARO - URBINO
Incontro con l’accompagnatore e partenza di prima mattina in bus GT per dare inizio a questo week end organizzato a Urbino e dintorni (fermate bus a Milano Piazzale Loreto, Agrate, Bergamo, Grumello Telgate, Rovato, Brescia Centro, Verona Sud, altre su richiesta). In mattinata arrivo a Gradara, incontro con la guida e visita del piccolo borgo medievale e della Rocca di Gradara, imponente fortificazione costruita nel XII secolo e legata alla celebre storia d’amore di Paolo e Francesca. Pranzo libero. Nel pomeriggio spostamento a Pesaro, famosa per essere la città natale del compositore Rossini, e visita del centro storico ricco di testimonianze storiche ed artistiche. Dalla piazza principale del lungomare sulla quale si affaccia il caratteristico Villino Ruggeri in stile liberty e la “Sfera Grande” di Pomodoro, si prosegue con l’ingresso incluso alla Chiesa Nome di Dio, piccolo gioiello di arte e architettura del periodo della Controriforma, Piazza del Popolo con il Palazzo Ducale e la “Pupilla di Pesaro”, la fontana da sempre simbolo della città, i Musei Civici, il Santuario della Madonna delle Grazie e Rocca Costanza (esterni). Arrivo ad Urbino in serata, sistemazione in hotel centrale, cena inclusa in ristorante e pernottamento.
Giorno 2: URBINO
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite guidate di Urbino, splendida città che mantiene ancora intatta l’atmosfera rinascimentale. Passeggiata nel centro storico, tra i caratteristici quartieri medievali fatti di stretti vicoli di mattoni rossi e le grandi piazze rinascimentali sulle quali sorgono imponenti edifici: Urbino è ricca di musei e monumenti come il Duomo, Piazza del Rinascimento, la Chiesa di San Domenico e la Piazza della Repubblica. Ingresso incluso al museo più importante della città: il Palazzo Ducale, che costituì per secoli il nucleo politico e artistico del ducato del Montefeltro. Oggi è sede della collezione d’arte più importante della regione, la Galleria Nazionale delle Marche, con opere di Piero della Francesca, Paolo Uccello, Raffaello, Tiziano. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento delle visite con ingresso incluso agli oratori di San Giuseppe e Giovanni e alla Casa Raffaello. In serata ci attende un’esperienza gastronomica speciale: una cena in un agriturismo sulle colline nei dintorni di Urbino. Prodotti di qualità e vista panoramica per una serata da ricordare. Rientro ad Urbino e pernottamento.
Giorno 3: SAN LEO - REP. SAN MARINO
Colazione in hotel. In mattinata trasferimento in Emilia Romagna per la visita guidata del borgo di San Leo dove si potrà vedere il Forte Rinascimentale dalle perfette geometrie che veglia l’inaccessibile strapiombo sulla Valle del Marecchia. Visita con ingresso incluso della fortezza, famosa per aver ospitato il celebre Conte di Cagliostro, e del borgo medievale con la Pieve Romanica, il Duomo e Piazza Dante. Pranzo libero. A seguire spostamento verso la più piccola e antica repubblica al mondo, la Repubblica di San Marino. Qui si respira un’atmosfera regale con l’arancio delle uniformi delle guardie all’ingresso, le sciabole da cavallerie e i cappelli con le piume. Si potranno ammirare le tre torri, Rocca Guaita, Rocca Cesta e Montale unite dallo spettacolare sentiero del “passo delle streghe”, il Duomo, la Chiesa di San Francesco, Piazza della Libertà e il Palazzo Pubblico, conosciuto anche come Palazzo del Governo (esterno). Al termine tempo libero tra le stradine strette ricche di botteghe di artigiani. Rientro previsto in serata.
Altri viaggi di gruppo che potrebbero interessarti

Viaggio organizzato a Palermo e dintorni.
Un mosaico di storia e cultura in una città che ha molto da raccontare: tour organizzato a Palermo di 3 giorni e 2 notti

Viaggio a Praga: tour organizzato.
Viaggio di gruppo organizzato a Praga con volo, 3 giorni e 2 notti alla scoperta della capitale della Repubblica Ceca.

Napoli e dintorni: Costiera Amalfitana, Pompei e Reggia di Caserta.
Viaggio organizzato di gruppo di 4 giorni e 3 notti tra le bellezze della Campania!