
Un viaggio nel mondo Artico della Norvegia del Nord.
Un viaggio itinerante in Norvegia per chi ama gli spazi aperti, incontri emozionanti e paesaggi sconfinati.
Un viaggio in Norvegia a giugno è il periodo perfetto per ammirare la natura in fiore, per raggiungere vette e camminare su sentieri che d’inverno diventano impraticabili! Scopri i nostri consigli per visitare la Norvegia in lungo e largo!
Punti di forza del viaggio di gruppo
- Soggiorna in piccole Rorbuer alle Lofoten proprio come i pescatori!
- Scopri i percorsi per raggiungere le vette più belle a Senja
- Prova l’esperienza di navigare sul postale Hurtigruten tra i fiordi norvegesi
Budget indicativo VOLI ESCLUSI
Quanto costa il volo?

La Norvegia è un susseguirsi ininterrotto di scenari mozzafiato, dalle coste agli imponenti fiordi, dai ghiacciai alle spiagge caraibiche.
Il Paese è rinomato per la bellezza della Regione dei Fiordi, ma anche per le Isole Lofoten, l'arcipelago oltre la linea del Circolo Artico con i suoi caratteristici Rorbuer: le casette rosse dei pescatori! In questo itinerario di viaggio potrai osservare le magiche terre del nord dall’alto, raggiungendo vette su splendidi percorsi trekking.
Potrai guidare su strade panoramiche ammirando mare e monti che si alternano ai lati. Conoscerai il Mare di Norvegia navigando 3 notti sul famoso postale Hurtigruten che ti accompagnerà in un viaggio tra i fiordi più belli, da Bergen a Svolvaer.
La prospettiva che regala il postale dei fiordi su questi scenari è davvero unica! Porti pittoreschi, valli lussureggianti e le montagne ripide della costa dell’Helgaldan sono luoghi che ricordano un'epoca primordiale. Migliaia di isole, leggende di troll che si estendono sulle ripide montagne che circondano i fiordi, colonie di uccelli da ammirare e la possibilità di pagaiare attraverso uno dei siti mondiali dell’Unesco. Attraverserai anche il circolo polare artico e dal ponte del postale potrai ammirare l’isola vichinga con il monumento Arctic Circle Globe.
Questo è il miglior modo per vivere un tour emozionante e completo in Norvegia!

Un viaggio nel mondo Artico della Norvegia del Nord.
Un viaggio itinerante in Norvegia per chi ama gli spazi aperti, incontri emozionanti e paesaggi sconfinati.
Agente di viaggio che ha studiato questo itinerario: Kinza Mohammad
Chiedi un preventivo personalizzato a Kinza
Un viaggio in Norvegia a giugno è il periodo perfetto per ammirare la natura in fiore, per raggiungere vette e camminare su sentieri che d’inverno diventano impraticabili! Scopri i nostri consigli per visitare la Norvegia in lungo e largo!
La Norvegia è un susseguirsi ininterrotto di scenari mozzafiato, dalle coste agli imponenti fiordi, dai ghiacciai alle spiagge caraibiche.
Il Paese è rinomato per la bellezza della Regione dei Fiordi, ma anche per le Isole Lofoten, l'arcipelago oltre la linea del Circolo Artico con i suoi caratteristici Rorbuer: le casette rosse dei pescatori! In questo itinerario di viaggio potrai osservare le magiche terre del nord dall’alto, raggiungendo vette su splendidi percorsi trekking.
Potrai guidare su strade panoramiche ammirando mare e monti che si alternano ai lati. Conoscerai il Mare di Norvegia navigando 3 notti sul famoso postale Hurtigruten che ti accompagnerà in un viaggio tra i fiordi più belli, da Bergen a Svolvaer.
La prospettiva che regala il postale dei fiordi su questi scenari è davvero unica! Porti pittoreschi, valli lussureggianti e le montagne ripide della costa dell’Helgaldan sono luoghi che ricordano un'epoca primordiale. Migliaia di isole, leggende di troll che si estendono sulle ripide montagne che circondano i fiordi, colonie di uccelli da ammirare e la possibilità di pagaiare attraverso uno dei siti mondiali dell’Unesco. Attraverserai anche il circolo polare artico e dal ponte del postale potrai ammirare l’isola vichinga con il monumento Arctic Circle Globe.
Questo è il miglior modo per vivere un tour emozionante e completo in Norvegia!
Kinza Mohammad ti consiglia questo viaggio perchè
- Soggiorna in piccole Rorbuer alle Lofoten proprio come i pescatori!
- Scopri i percorsi per raggiungere le vette più belle a Senja
- Prova l’esperienza di navigare sul postale Hurtigruten tra i fiordi norvegesi

Budget indicativo VOLI ESCLUSI
Quanto costa il volo?
Itinerario di viaggio
Ti raccontiamo il dettaglio del nostro programma, giorno per giorno.
GIORNO 1 PARTENZA - BERGEN




Comincia il tuo tour in Norvegia individuale con un volo dall’Italia per Bergen. Circondata da montagne e fiordi, è davvero affascinante! Ti aspetta un viaggio ricco di panorami mozzafiato, esperienze particolari ed emozionanti trekking sulle montagne. Dovrai portare con te l’attrezzatura che più si addice al “mood” che vuoi dare al tuo viaggio, più o meno attivo fisicamente, ma sappi che questo itinerario è adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini. L’esperienza di navigare tra i fiordi con il postale Hurtigruten (oppure con il postale Havila secondo le date a tua disposizione) sarà indelebile nei tuoi ricordi. Passerai molto tempo all’aria aperta, anche una volta a bordo, e tornerai rigenerato, con gli occhi pieni di meraviglia.
GIORNO 2 ESCURSIONE NORWAY IN A NUTSHELL




Questa intera giornata è dedicata alla visita in autonomia dell’itinerario chiamato “Norway in a Nutshell”. Sarà un viaggio nell’entroterra per esplorare strettissimi fiordi norvegesi utilizzando treni, bus e aliscafo. Tutti gli orari vengono prenotati in anticipo per comporre una meravigliosa escursione organizzata. Farai tappa anche al villaggio di Flam e percorrerai la più bella tratta di ferrovia al mondo, la Flåmsbana, ammirando cascate mentre il treno si inerpica sui pendii della montagna.
GIORNO 3 BERGEN - IMBARCO SUL POSTALE HURTIGRUTEN




Mattinata libera per proseguire con l'esplorazione della città di Bergen, patrimonio UNESCO. Il quartiere di Bryggen, con le case di legno costruite sul vecchio molo, fu un tempo il centro dell'impero commerciale della Lega anseatica. Da non perdere anche il famoso Mercato del Pesce, che serve buonissimi frutti di mare. La funicolare Fløibanen sale fino al monte Fløyen, da dove si può godere di una vista panoramica e dove sono possibili diverse escursioni!
Bergen è anche la “porta di accesso ai fiordi”, infatti è proprio da qui che ti imbarcherai sul postale Hurtigruten (o Havila) per i successivi 3 giorni. Il tuo viaggio inizia lungo l’antica rotta vichinga lungo l'Hjeltefjord. A bordo troverai ristoranti, bar, attività di bordo ed escursioni facoltative.
GIORNO 4 POSTALE HURTIGRUTEN I FANTASTICI FIORDI NORVEGESI





Oggi si raggiunge la città di Ålesund, conosciuta per la sua architettura Art Nouveau e per l'Atlanterhavsparken, uno dei più grandi acquari marini del Nord Europa.
Se il tuo viaggio si svolgerà tra giugno e agosto includiamo in questa giornata un’escursione imperdibile, ovvero la visita del Geirangerfjord, un fiordo norvegese patrimonio UNESCO. Un angolo di paradiso anche per il percorso che si affronta per raggiungerlo lungo la tortuosa Ørneveien (Strada dell'Aquila), con ripidi pareti di roccia e le famose cascate Sette Sorelle che si gettano nel fiordo. *Note: Geirangerfjord è sostituito da Hjørundfjord per le alcune partenze prestabilite.
Ultima tappa della giornata sarà Molde, che durante l’estate regala emozioni con il “panorama di Molde”, una vista di 222 cime montuose sul fiordo. Inoltre in città vengono allestite strade e giardini con rose di tutte le sfumature, che rendono onore al soprannome della città.
GIORNO 5 POSTALE HURTIGRUTEN TRONDHEIM




Oggi giungerai a Trondheim, una vivace città studentesca, fondata dal re vichingo Olav Tryggvason nel 997. Durante la sosta di 3 ore potrai esplorare la città in autonomia o tramite un’escursione non inclusa. A Trondheim si possono ammirare edifici storici e numerose attrazioni come il quartiere anseatico di Bakklandet e la Cattedrale di Nidaros, soprannominata la Notre Dame della Norvegia per il suo stile gotico. Nel Palazzo Arcivescovile sono conservati ed esposti i gioielli della corona norvegese. Nel pomeriggio la nave prosegue il suo viaggio a nord, passando vicino a fari, isolotti e scogliere.
GIORNO 6 POSTALE HURTIGRUTEN CIRCOLO POLARE ARTICO - SVOLVAER



Al mattino la sveglia sarà data dalla cerimonia tradizionale di attraversamento del Circolo Polare Artico! In questa zona di mondo si può vedere il sole 24 ore su 24 in estate ed aumentano le probabilità di trovare l’aurora boreale in inverno. Arriverai a Ørnes, vicino al ghiacciaio Svartisen, il secondo più grande della Norvegia. Passerai anche da Bodø prima di entrare nell’arcipelago delle Lofoten.
Le montagne qui sono alte fino a 1.000 metri e in molti punti si tuffano direttamente nel mare, in uno spettacolo naturale mozzafiato. Il viaggio con il postale termina a Svolvaer, dove sbarcherai. Già al porto potrai ritirare l’auto a noleggio che sarà il tuo mezzo di trasporto fino al termine del viaggio a Tromso.
GIORNO 7 SVOLVAER - REINE (117 Km)




Direzione verso sud per raggiungere Reine, nell’arcipelago delle Lofoten: il porto più suggestivo a sud-ovest della città di Moskenes. Si tratta di uno dei luoghi più famosi delle isole Lofoten per il magnifico scenario e per la sua posizione ai piedi di ripide scogliere. Incorniciato da monti spettacolari, questo luogo ti regalerà grandi emozioni. Le sue imponenti vette hanno stregato numerosi amanti dell'avventura e dell’arrampicata tra i suoi pendii scoscesi. Il fascino del paesaggio incanta anche numerosi fotografi che hanno immortalato lo spettacolo dei fiordi. Dalle cime delle montagne è possibile ammirare il Moskstraumen con le sue impetuose correnti che creano i temuti maelstrom (vortici). Per i più audaci consigliamo di salire su Reinebringen Trail Head! Dopo i 1500 gradini ti sentirai anche tu un aquila nel cielo del Nord ammirando un panorama che non dimenticherai mai! Un luogo remoto, ma dal fascino mozzafiato. Il pernottamento di questa giornata sarà un'altra incredibile esperienza da ricordare! Dormire nelle tipiche casettte dei perscatori norvegesi, le rorbu, è incredibilmente emozionante.
GIORNO 8 REINE - HARSTAD (285 Km)




Per goderti al meglio le meraviglie che il territorio offre, raccomandiamo di partire di buon mattino per raggiungere la tua prossima tappa, così da poterti fermare ogni volta che il paesaggio che stai attraversando ti affascina. Percorrerai l’arcipelago delle Lofoten da Sud a Nord e troverai vari punti di interesse lungo il percorso, come per esempio il Lofotr Viking Museum, che racconta la storia dei vichinghi che hanno vissuto qui in passato.
Arriverai infine ad Harstad, la cittadina più grande della zona. Situata su una collina all'estremità settentrionale di Hinnøya è un piccolo centro industriale e militarizzato, pieno di moli, cisterne e magazzini. Resta quindi in netto contrasto con i rilassati villaggi più a sud che vivono di pesca e turismo ma è capace di trasmettere una certa carica di energia.
GIORNO 9 HARSTAD - ANDENES (180 KM + BATTELLO DA REFSNES A FLESNES)




Il tuo tour in Norvegia prosegue con l’esplorazione delle isole Vesteralen.
Il percorso si abbrevia prendendo il battello da Refsnes a Flesnes. Non è possibile eseguire prenotazione anticipata della tratta e il pagamento viene fatto tramite sistema AutoPASS Tag. Sarà l’azienda di autonoleggio ad addebitare la tua carta al rilascio del mezzo.
Andenes è il luogo ideale per avvistare le balene o le pulcinelle di mare: prenota una delle tante escursione dedicate al whale-watching (esclusa). Consigliamo la passeggiata su una delle spiagge più lunghe della Norvegia a Bleik, 9 chilometri che attraversano paesaggi fatti di sabbia, scogli e montagne. Tutto il percorso richiede circa 5h. Sulla costa è presente anche un faro tuttora in uso, alto 40 metri. Potrai salire in cima, chi ci riesce ha come premio un diploma! Durante il periodo estivo l’inclinazione della luce solare tinge d’oro la sabbia regalando scenari sensazionali. Un altro sentiero che attraversa prati e si arrampica sulle montagne è il Dronning Ruta, “il sentiero della regina”, un percorso di oltre 15 km sull’isola di Langoya che ti porterà lungo la costa tra bellezze naturali e antichi villaggi di pescatori con le case di legno dai colori vivaci, vero simbolo della cultura dell’Arcipelago di Vesteralen.
GIORNO 10 ANDENES - SENJA (100 KM + BATTELLO DA ANDENES A GRYLLEFJORD)




Il percorso si abbrevia prendendo il battello da Andenes a Gryllefjord. Non è possibile eseguire prenotazione anticipata della tratta e il pagamento viene fatto tramite sistema AutoPASS Tag. Sarà l’azienda di autonoleggio ad addebitare la tua carta al rilascio del mezzo.
L’isola di Senja è ideale per fare camminate, noleggiare biciclette, raccogliere frutti di bosco, pescare in acqua dolce. Nel comune di Tennes, vicino alla chiesa, potrai andare a visitare i resti delle incisioni Sami risalenti a 6.000 anni fa. Consigliamo anche il vecchio mercato di Nordby e la segheria del diciottesimo secolo di Aursfjord, alimentata grazie a un mulino ad acqua. Per i più attivi, imperdibile è il trekking Segla, sull’isola di Senja. Dopo 5 km e circa 3 ore di cammino mediamente impegnativo, raggiungerai punti panoramici mozzafiato con spettacolari viste sui fiordi e il Mare del Nord.
GIORNO 11 SENJA - TROMSO (160 KM)




Tromsø è il luogo perfetto in cui ammirare lo straordinario fenomeno durante le serate estive del sole di mezzanotte. Vista la sua posizione oltre il circolo polare viene considerata la porta di accesso al Polo Nord. Potrai visitare le vie del centro tra casette tipiche, locali e negozi alla moda, il Polaria, museo dell’artico, e il Tromsø Museum dove potrai trovare informazioni interessanti su come vivono le persone in questa città dal freddo estremo e di come vivono le persone nell’articolo. Potrai dedicarti ai tanti sport outdoor: la costante attenzione all’ambiente fa di Tromso una destinazione perfetta per gli eco-turisti. Ti consigliamo inoltre di oltrepassare il ponte principale della città per raggiungere la meravigliosa funivia di Tromso. Aperta generalmente fino a mezzanotte si trova proprio dietro la Cattedrale dell’Artico! Imperdibile il cambio di prospettiva per ammirare la città dall’alto, soprattutto di sera!
GIORNO 12 TROMSO - RIENTRO




Se l’orario del tuo volo lo consente o se vuoi fermarti un altro giorno in Norvegia, consigliamo di aggiungere un escursione (esclusa) per entrare in contatto con il popolo Sami che abita l’Artico. Da Tromso partono tour organizzati verso un campo Sami, dove avrai la possibilità di nutrire le renne della famiglia e ascoltare i racconti delle tradizioni e costumi locali. I Sami sono un popolo antico e possiedono il più ricco patrimonio culturale Artico. L’arte della pesca, del raccolto, l'artigianato e la caccia ed i loro enormi allevamenti di renne li rendono ancora autentici e molto legati alla Madre Terra.
Rilascio dell’auto a noleggio all’aeroporto di Tromso e imbarco sul tuo volo di rientro in Italia.
Dove dormirai

Nave Postale Hurtigruten

Eliassen Rorbuer

Home Hotel Bryggen

Radisson Blu Hotel Tromso

Anker Brygge Svolvaer
Altre idee di viaggio che potrebbero interessarti

Tour Isole Cicladi.
8 giorni e 7 notti di Tour delle isole Cicladi tra mare cristallino, tramonti mozzafiato e relax!

Viaggio di natale in Lapponia.
Vivi la Lapponia nel suo splendore invernale! Un’idea di viaggio ricca di esperienze che ti permetterà di entrare nello spirito lappone del Natale!

Islanda Ring Road: tour completo.
Esplora l’Islanda nella sua interezza grazie a questo tour sulla famosa Ring Road, godendoti fino all’ultimo raggio di sole delle sue lunghe giornate estive!