
Tour Giappone Completo
Un tour completo di due settimane in Giappone con escursioni organizzate, una guida parlante italiano a Tokyo e Kyoto e la comodità degli spostamenti in treno
Con questo itinerario avrai tutta la libertà di muoverti in autonomia lungo le tappe più interessanti del Giappone ma anche la comodità di escursioni organizzate in punti strategici che ti aiuteranno ad ottimizzare i tempi. Inoltre, con la guida parlante italiano a Tokyo e Kyoto, avrai tutto il supporto che ti serve per iniziare a conoscere la cultura locale ed approcciare al meglio e con tranquillità il tuo viaggio.
Roberta Battaglia ti consiglia questo viaggio perchè
- Visita la regione dei 5 laghi e ammira il Monte Fuji con un’escursione guidata
- Soggiorna in una struttura tipica giapponese e immergiti negli onsen
- Esplora in libertà il Giappone sfruttando i Pass dei trasporti
- Scopri Tokyo e Kyoto al meglio accompagnato da una guida privata parlante italiano
Budget indicativo VOLI ESCLUSI
Quanto costa il volo?

Questa proposta di tour Giappone completo è dedicata a chi non vuole partecipare ad uno dei nostri viaggi di gruppo organizzati in Giappone, ma desidera comunque avere indicazioni e supporto sull’organizzazione in questa meta particolare.
Si comincia da Tokyo, dove ti aspetta la nostra guida parlante italiano per accompagnarti privatamente ad esplorare tutti i quartieri più interessanti della città per due intere giornate. Rimarrai folgorato dalle sue stranezze, dall’efficienza della sua organizzazione, dalla sua straordinaria cultura millenaria custodita tra gli edifici più moderni d’Oriente.
Potrai dedicare una giornata ad un’escursione guidata per vedere il Monte Fuji da vari punti panoramici, scoprire il lago Kawaguchi ed il villaggio tradizionale giapponese Saiko Iyashi No Sato Nenba.
Scoprirai la regione centrale delle montagne con una meravigliosa escursione guidata nei villaggi di Takayama e Shirakawago. La prima è una cittadina visitabile a piedi ferma nel tempo con locande storiche, birrerie di sake secolari e costruzioni storiche perfettamente conservate; la seconda, Shirakawago, è famosa per le case tradizionali con tetti di paglia patrimonio UNESCO. Sembrerà di stare in una favola giapponese, immersi in una natura colorata e rigogliosa. Proseguirai per Kyoto, il gioiello del Giappone, con le sue case tradizionali dalle porte di legno e carta, il quartiere delle Geisha, la foresta di bamboo, il tempio dei torii rossi…anche qui avrai una guida privata parlante italiano che ti accompagnerà nell’esplorazione di tutti i luoghi imperdibili di questa incredibile città.
Proseguendo il percorso col tuo treno potrai fare una sosta al meraviglioso castello bianco di Himeji prima di raggiungere una tappa di storia moderna a Hiroshima. Qui è prevista l’ultima escursione guidata per conoscere le vicende che hanno reso la città tristemente famosa nella seconda guerra mondiale e per visitare l’isola di Miyajima.
La tappa finale sarà Osaka, con la sua vivace vita notturna nel quartiere di Dotonbori. Imperdibile un pomeriggio a Nara, dove potrai avere incontri ravvicinati con i simpatici cervi che vivono liberi nei giardini dei templi.
Un tour completo di due settimane in Giappone con escursioni organizzate, una guida parlante italiano a Tokyo e Kyoto e la comodità degli spostamenti in treno
Agente di viaggio che ha studiato questo itinerario: Roberta Battaglia
Chiedi un preventivo personalizzato a Roberta
Con questo itinerario avrai tutta la libertà di muoverti in autonomia lungo le tappe più interessanti del Giappone ma anche la comodità di escursioni organizzate in punti strategici che ti aiuteranno ad ottimizzare i tempi. Inoltre, con la guida parlante italiano a Tokyo e Kyoto, avrai tutto il supporto che ti serve per iniziare a conoscere la cultura locale ed approcciare al meglio e con tranquillità il tuo viaggio.
Questa proposta di tour Giappone completo è dedicata a chi non vuole partecipare ad uno dei nostri viaggi di gruppo organizzati in Giappone, ma desidera comunque avere indicazioni e supporto sull’organizzazione in questa meta particolare.
Si comincia da Tokyo, dove ti aspetta la nostra guida parlante italiano per accompagnarti privatamente ad esplorare tutti i quartieri più interessanti della città per due intere giornate. Rimarrai folgorato dalle sue stranezze, dall’efficienza della sua organizzazione, dalla sua straordinaria cultura millenaria custodita tra gli edifici più moderni d’Oriente.
Potrai dedicare una giornata ad un’escursione guidata per vedere il Monte Fuji da vari punti panoramici, scoprire il lago Kawaguchi ed il villaggio tradizionale giapponese Saiko Iyashi No Sato Nenba.
Scoprirai la regione centrale delle montagne con una meravigliosa escursione guidata nei villaggi di Takayama e Shirakawago. La prima è una cittadina visitabile a piedi ferma nel tempo con locande storiche, birrerie di sake secolari e costruzioni storiche perfettamente conservate; la seconda, Shirakawago, è famosa per le case tradizionali con tetti di paglia patrimonio UNESCO. Sembrerà di stare in una favola giapponese, immersi in una natura colorata e rigogliosa. Proseguirai per Kyoto, il gioiello del Giappone, con le sue case tradizionali dalle porte di legno e carta, il quartiere delle Geisha, la foresta di bamboo, il tempio dei torii rossi…anche qui avrai una guida privata parlante italiano che ti accompagnerà nell’esplorazione di tutti i luoghi imperdibili di questa incredibile città.
Proseguendo il percorso col tuo treno potrai fare una sosta al meraviglioso castello bianco di Himeji prima di raggiungere una tappa di storia moderna a Hiroshima. Qui è prevista l’ultima escursione guidata per conoscere le vicende che hanno reso la città tristemente famosa nella seconda guerra mondiale e per visitare l’isola di Miyajima.
La tappa finale sarà Osaka, con la sua vivace vita notturna nel quartiere di Dotonbori. Imperdibile un pomeriggio a Nara, dove potrai avere incontri ravvicinati con i simpatici cervi che vivono liberi nei giardini dei templi.
Roberta Battaglia ti consiglia questo viaggio perchè
- Visita la regione dei 5 laghi e ammira il Monte Fuji con un’escursione guidata
- Soggiorna in una struttura tipica giapponese e immergiti negli onsen
- Esplora in libertà il Giappone sfruttando i Pass dei trasporti
- Scopri Tokyo e Kyoto al meglio accompagnato da una guida privata parlante italiano

Budget indicativo VOLI ESCLUSI
Quanto costa il volo?
Itinerario di viaggio
Ti raccontiamo il dettaglio del nostro programma, giorno per giorno.
Giorno 1-2 PARTENZA - TOKYO
Partenza con volo internazionale dall’Italia e pernottamento in volo. Arrivo a Tokyo il giorno successivo. Durante questa prima giornata di orientamento consigliamo di esplorare in autonomia (potrai utilizzare la tua Tokyo card per usufruire della metropolitana) il maestoso santuario shintō Meiji Jingu: situato all’interno del parco Yoyogi è costituito da più di centomila alberi inviati dagli abitanti da tutto il Giappone per onorare la memoria dell'imperatore Meiji. Nelle vicinanze si trova anche il quartiere di Harajuku un sobborgo di Tokyo molto frequentato dai giovani, centro della cultura cosplay e luogo ideale dove recarsi per fare shopping, gustare snack locali e osservare il viavai delle persone tra i negozi che espongono le ultime tendenze della moda.
Per la serata da non perdere è il famoso quartiere di Shibuya, colorato e molto frequentato, è celebre per il suo dinamismo, per il suo famoso incrocio pedonale e per la statua del fedele cane Hachiko divenuta uno dei simboli della città.
Giorno 3 TOKYO
Intera giornata dedicata alle visite guidate in italiano della città con spostamenti a piedi e con i mezzi pubblici (potrai utilizzare la tua Tokyo card per usufruire della metropolitana).
Comincerai con la visita del Palazzo Imperiale, i favolosi giardini della parte orientale e il ponte. Un tempo, il palazzo, era dimora dello shogun e noto come Castello di Edo (l’antico nome di Tokyo) poi diventata residenza dell’imperatore e della sua famiglia che si trasferì qui da Kyoto.
In tarda mattinata avrai un’esperienza inclusa tra le più tradizionali che si possano fare in Giappone, la cerimonia del tè. Questa sarà una versione dalla durata ridotta di 45 minuti, non la classica cerimonia giapponese che ha una durata maggiore. Ti verranno illustrate le basi di comportamento e potrai degustare dei dolcetti tipici insieme al gustoso tè verde matcha.
Dopo il pranzo incluso, usufruirai del biglietto di ingresso incluso per il Main Observatory della Torre di Tokyo, uno dei simboli della città. Visiterai anche il vicino tempio di Zojoji e uno dei quartieri alla moda della città, Ginza.
In serata, ti consigliamo di completare individualmente l’esplorazione di tutti i quartieri più interessanti della città come Shinjuku, dove potrai vedere molte divertenti sale da karaoke alternate a cartelloni pubblicitari e luci al neon.
Giorno 4 TOKYO
Intera giornata dedicata alle visite guidate in italiano della città con spostamenti a piedi e con i mezzi pubblici (potrai utilizzare la tua Tokyo card per usufruire della metropolitana).
Visita guidata con ingresso incluso al Edo-Tokyo Museum, uno dei musei più grandi e interessanti di Tokyo. A seguire passeggerai nel quartiere di Ueno, con il suo famoso parco e il mercato di Ameyoko. Pranzo incluso in un ristorante locale.
Raggiungerai poi Asakusa, una delle zone dove si possono osservare gli ultimi residui dell’antica Edo all'interno della modernissima capitale, visita guidata del tempio buddhista Senso Ji e tempo libero per lo shopping nella celebre via Nakemise.
Da qui ti imbarcherai per una breve crociera inclusa di 35 minuti sul fiume Sumida.
Arriverai ai giardini giapponesi di Hamarikyu, giardini della famiglia Tokugawa, famosi per la loro collocazione in mezzo ai grattacieli. Un’oasi ordinata e tranquilla che contrasta con la frenetica città circostante, un esempio tangibile delle due anime del Giappone.
Giorno 5 TOKYO - MONTE FUJI - TOKYO
Giornata dedicata all’escursione inclusa di un’intera giornata al Monte Fuji con guida in italiano. Raggiungerai insieme alla guida la località di Kawaguchiko, nella regione dei 5 laghi, utilizzando il nuovo treno Fuji Excursion.
Ti aspetta una bellissima crociera inclusa sul lago Kawaguchi della durata di circa 20 minuti. Il pranzo sarà incluso, a base di piatti tradizionali locali.
Proseguirai con la funivia panoramica di Kachi Kachi, con biglietto incluso. Questa esperienza ti consentirà di vedere dall’alto il lago e tutta l’area circostante, e di godere di splendidi panorami.
A seguire, tappa alla famosa Pagoda Chureito che regala una vista spettacolare del Fujisan sullo sfondo presso l’Arakurayama Sengen Park, prima del rientro in treno a Tokyo.
Una giornata all’insegna della natura e della tradizione, nella quale si potranno scattare molte fotografie del Monte Fuji con ambientazioni speciali.
Giorno 6 TOKYO - KANAZAWA
Sfruttando il tuo JRpass ti sposterai in autonomia nella tua prossima tappa di soggiorno con un viaggio in treno di circa 3 ore per la città di Kanazawa. Questa affascinante città offre giardini, musei, quartieri storici e mercati. Potrai scegliere se soggiornare in centro città e ottimizzare i tempi dei trasporti, oppure spostarti in periferia in uno dei Ryokan con camere in stile giapponese e terme interne chiamate onsen. Questi ultimi spesso offrono tariffe con pasti tradizionali giapponesi inclusi per le colazioni e le cene.
Giorno 7 KANAZAWA - TAKAYAMA - SHIRAKAWAGO - KANAZAWA
Questa giornata sarà libera a tua disposizione. Se sceglierai di dormire in un ryokan tipico giapponese con futon e tatami, consigliamo di prenderti il tempo di godere di questa esperienza, soggiornando in una struttura periferica immersa nella natura. Se invece vorrai sfruttare le giornate per altre visite, consigliamo un soggiorno in hotel centrale a Kanazawa e l'acquisto dei biglietti (extra non inclusi) per il Nohi bus express che collega Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go in modo semplice e veloce. In alternativa puoi valutare di aggiungere un escursione con guida in inglese.
Takayama è una cittadina che può essere visitata a piedi e che mantiene un fascino fermo nel tempo con le sue case tradizionali, birrerie di sake secolari e locande storiche. Uno dei luoghi da non perdere è il distretto di Sanmachi Suji , l’area elevata intorno al castello che era riservata alle abitazioni dei samurai.
Il villaggio patrimonio UNESCO di Shirakawago è invece famoso per le vecchie case in stile gassho-zukuri (tetto di paglia spiovente), uniche del loro genere in Giappone. Circondato da risaie, in una regione montuosa che è stata tagliata fuori dal resto del mondo per un lungo periodo di tempo, questo villaggio insieme a pochi altri, è sopravvissuto grazie alla coltivazione degli alberi di gelso e all'allevamento dei bachi da seta.
Giorno 8 KANAZAWA - KYOTO
Raggiungerai in autonomia la città di Kyoto con un viaggio in treno da Kanazawa di poco più di 2 ore.
Questa è la città più affascinante del Paese perché rispecchia l’immagine del Giappone tradizionale che molti fantasticano. Inizia il tuo percorso libero con il quartiere di Higashiyama e non temere di perderti tra i vicoli pedonali sui quali si affacciano le case in legno e carta. Da non perdere un po’ di shopping tra i negozi tipici del centro dove troverai affilatissimi coltelli, costosissimi kimono, tazze e tazzine di ogni forma, zoccoli di legno…
Molto interessante anche il mercato di Nishiki che vende prodotti alimentari del posto ma anche oggetti di artigianato di ogni tipo.
Giorno 9 - 10 KYOTO
Durante il tuo soggiorno a Kyoto avrai inclusa un’intera giornata in compagnia di una guida privata parlante italiano, mentre l’altra giornata sarà libera per completare le esplorazioni individuali e lo shopping. Potrai utilizzare vari mezzi di trasporto pubblico inclusi nei tuoi pass, dai treni ai bus alla metropolitana.
Insieme alla tua guida ti recherai alla località di Arashiyama che ospita la splendida foresta di bambù, un luogo magico e sorprendente, e il tempio zen Tenryu-ji. Visiterai il padiglione d’oro Kikakuji, uno dei simboli della città e avrai incluso un pranzo in un locale tipico.
Nel pomeriggio passeggerai attraverso le migliaia di Torii rossi sulla collina del Santuario Fujimi Inari Taisha e visiterai poi il Kiyomizudera (Tempio dell’acqua pura), uno dei templi più celebrati del Giappone, patrimonio dell’Umanità Unesco.
Concluderai le visite guidate al quartiere di Gion: nell’atmosfera affascinante e ferma nel tempo potresti anche riuscire ad incrociare una Geisha.
Giorno 11 KYOTO - HIMEJI JO - HIROSHIMA
Sfruttando il tuo JR Kansai Hiroshima pass ti sposterai in autonomia nella tua prossima tappa di soggiorno con un viaggio in treno meno di 2 ore per la città di Hiroshima.
Lungo il percorso puoi valutare uno stop nella località di Himeji e dedicare qualche ora all’esplorazione del meraviglioso castello bianco Himeji Jo, patrimonio UNESCO. Il torrione principale è alto 32 metri e dalla sua cima il panorama è davvero stupendo. Potrai lasciare i tuoi bagagli in deposito in stazione e muoverti a piedi lungo le vie del centro fiancheggiate da alberi di ciliegio.
Giorno 12 HIROSHIMA E MIYAJIMA
Giornata dedicata alla visita guidata in italiano della città di Hiroshima e di Miyajima. Conoscerai in profondità la cultura giapponese locale visitando luoghi chiave: il Santuario shintoista di Itsukushima che galleggia nel mare e il Tempio buddista di Daishoin fondato 1.200 anni fa. Vedrai Torii, Komainu, Shimenawa ed imparerai la ritualità della purificazione, del culto e degli Omikuji (portafortuna). Da non perdere un assaggio di dolci locali di Miyajima nella strada principale dopo la passeggiata. Pranzo incluso in un ristorante locale. Ad Hiroshima visiterai esternamente il castello ascoltando le interessanti storie dei signori feudali e potrai dedicare il resto della giornata al Peace Memorial Park. Visiterai il ground zero, la Atomic Bomb Dome, la Memorial Tower for Mobilized Students, il fiume Motoyasu, il cenotafio per le vittime della bomba atomica e molti altri monumenti incluso il Peace Memorial museum.
Giorno 13 - 14 OSAKA - NARA
Raggiungi Osaka in un’ora e mezza sfruttando sempre il tuo JRpass e non perderti una serata nel quartiere di Dotonbori, lungo il canale più colorato e pazzo della città animato da luci al neon e musiche da videogiochi, punto di riferimento dello street food giapponese. Immancabile anche la visita del Castello di Osaka (biglietto non incluso), il più importante edificio della città immerso in una grande parco verde. Se preferisci, dedica una mezza giornata ad un’escursione in treno nella località di Nara e visita il grande parco abitato da cervi in libertà che ospita meravigliosi tempio, il più imponente di tutti è il Todai-ji, da vedere!
Giorno 15 OSAKA - RIENTRO
Imbarco sul volo di rientro e arrivo in Italia.
Dove dormirai
Hai bisogno di più informazioni?
Pianificare un viaggio è difficile, lo sappiamo bene. Se sei ancora indeciso/a sulla destinazione o vuoi maggiori consigli su come pianificare il tuo viaggio perfetto, prenota una consulenza online.
Prenota una consulenza online con Roberta
Altre idee di viaggio che potrebbero interessarti

Viaggio in Thailandia del Nord con estensione mare.
Un viaggio alla scoperta della Thailandia completa da Bangkok verso Nord con un tour guidato e relax a Phuket.

Viaggio di natale in Lapponia.
Vivi la Lapponia nel suo splendore invernale! Un’idea di viaggio ricca di esperienze che ti permetterà di entrare nello spirito lappone del Natale!

Tour in Australia con escursioni guidate
Il viaggio da fare almeno una volta nella vita: un tour in Australia tra grandi città, una natura selvaggia e maestosa e la meraviglia della barriera corallina.