Il Viaggio Che Ti Manca
Irlanda: un tour tra terre selvagge e antiche tradizioni.

Preventivo Irlanda: un tour tra terre selvagge e antiche tradizioni.

Un tour in Irlanda di 11 giorni all’insegna di verdi brughiere, coste frastagliate, spiagge bianche, penisole solitarie e castelli diroccati.

Parti per un'Irlanda autentica! Goditi una vacanza estiva diversa dal solito mare, lidi e folle indisciplinate! Immergiti nella natura, nella tranquillità di luoghi ancora selvaggi abitati dalla tradizione locale! Scopri tutti i nostri consigli per un tour indimenticabile nelle terre irlandesi.

Durata:11 giorni - 10 notti
Periodo ideale:Da aprile a maggio, settembre

ti consigliamo questo viaggio perchè

Richiedi un preventivo personalizzato

La verde Irlanda ti accoglierà a braccia aperte tra le vie dei colorati villaggi e delle sue vivaci città.
La nostra proposta per un tour su misura in Irlanda inizia dalla vibrante Dublino, cosmopolita e piena di vita, è la porta di accesso alle Terre Millenarie.
Potrai visitare siti UNESCO, tombe megalitiche, resti della prima cristianità, castelli medievali e grandi dimore immerse in un paesaggio mozzafiato.
Nell’Irlanda del Nord potrai visitare il Selciato del Gigante, dove colonne di basalto esagonali sorgono dal mare impetuoso, e la Dark Edges forest, scenografia famosissima della serie Il Trono di Spade.
Ti consigliamo di entrare al castello di Dunluce, un maniero in rovina sulla costa, e di fare qualche tappa nella regione del Donegal tra spiagge, fari, chiese abbandonate e pecore!
Passerai da Ceide Fields, il più vasto insediamento megalitico d’Europa e percorrerai la Wild Atlantic Way: un itinerario costiero di 2.500 chilometri di una bellezza disarmante, adornato da caratteristici villaggi di pescatori e spettacolari scogliere a picco sul mare. 
In questo tour sulla costa occidentale incontrerai le frizzanti città di Galway con il suo fascino bohémien e Capitale Europea della Cultura 2020: da qui potrai imbarcarti per un’escursione alle famose Aran Islands, in mezzo all’Oceano Atlantico. 
Ti imbatterai nelle spettacolari scogliere di Moher, e in cittadine come Adare, villaggio tradizionale immerso nel verde, per arrivare alla Penisola di Dingle. Questa estremità d’Irlanda lascia un ricordo indelebile. Spiagge, scogliere, praterie, vallate: i suoi paesaggi ti portano a stretto contatto con gli elementi naturali e non si riesce a fare a meno di emozionarsi davanti a tanta bellezza, potenza e serenità. La Ring of Kerry attraversa una costa con oceani tediosi, dirupi vertiginosi e vedute sconvolgenti mentre al suo interno i boschi, fiumi e laghi narrano di magie e leggende. Arriverai a sud, nella graziosa città di Cork, con le sue casette colorate, dove, non lontano, potrai fare un’esperienza da vero irlandese e degustare varietà di whisky per scaldarti un po’! Sulla via del ritorno per Dublino una sosta finale doverosa è la visita all’abbazia di Kilkenny, prima di attraversare le colline di Wicklow e godersi ancora una volta un panorama da cartolina. 
Questo è un tour in Irlanda completo che ti farà amare l’anima del suo territorio: una poetica unione tra brughiere selvagge e coste pittoresche, un luogo unico e incredibile!
Se invece vuoi partire in compagnia: scopri le nostre proposte per i viaggi di gruppo organizzati in Irlanda e regno unito.

Un tour in Irlanda di 11 giorni all’insegna di verdi brughiere, coste frastagliate, spiagge bianche, penisole solitarie e castelli diroccati.

Parti per un'Irlanda autentica! Goditi una vacanza estiva diversa dal solito mare, lidi e folle indisciplinate! Immergiti nella natura, nella tranquillità di luoghi ancora selvaggi abitati dalla tradizione locale! Scopri tutti i nostri consigli per un tour indimenticabile nelle terre irlandesi.

La verde Irlanda ti accoglierà a braccia aperte tra le vie dei colorati villaggi e delle sue vivaci città.
La nostra proposta per un tour su misura in Irlanda inizia dalla vibrante Dublino, cosmopolita e piena di vita, è la porta di accesso alle Terre Millenarie.
Potrai visitare siti UNESCO, tombe megalitiche, resti della prima cristianità, castelli medievali e grandi dimore immerse in un paesaggio mozzafiato.
Nell’Irlanda del Nord potrai visitare il Selciato del Gigante, dove colonne di basalto esagonali sorgono dal mare impetuoso, e la Dark Edges forest, scenografia famosissima della serie Il Trono di Spade.
Ti consigliamo di entrare al castello di Dunluce, un maniero in rovina sulla costa, e di fare qualche tappa nella regione del Donegal tra spiagge, fari, chiese abbandonate e pecore!
Passerai da Ceide Fields, il più vasto insediamento megalitico d’Europa e percorrerai la Wild Atlantic Way: un itinerario costiero di 2.500 chilometri di una bellezza disarmante, adornato da caratteristici villaggi di pescatori e spettacolari scogliere a picco sul mare. 
In questo tour sulla costa occidentale incontrerai le frizzanti città di Galway con il suo fascino bohémien e Capitale Europea della Cultura 2020: da qui potrai imbarcarti per un’escursione alle famose Aran Islands, in mezzo all’Oceano Atlantico. 
Ti imbatterai nelle spettacolari scogliere di Moher, e in cittadine come Adare, villaggio tradizionale immerso nel verde, per arrivare alla Penisola di Dingle. Questa estremità d’Irlanda lascia un ricordo indelebile. Spiagge, scogliere, praterie, vallate: i suoi paesaggi ti portano a stretto contatto con gli elementi naturali e non si riesce a fare a meno di emozionarsi davanti a tanta bellezza, potenza e serenità. La Ring of Kerry attraversa una costa con oceani tediosi, dirupi vertiginosi e vedute sconvolgenti mentre al suo interno i boschi, fiumi e laghi narrano di magie e leggende. Arriverai a sud, nella graziosa città di Cork, con le sue casette colorate, dove, non lontano, potrai fare un’esperienza da vero irlandese e degustare varietà di whisky per scaldarti un po’! Sulla via del ritorno per Dublino una sosta finale doverosa è la visita all’abbazia di Kilkenny, prima di attraversare le colline di Wicklow e godersi ancora una volta un panorama da cartolina. 
Questo è un tour in Irlanda completo che ti farà amare l’anima del suo territorio: una poetica unione tra brughiere selvagge e coste pittoresche, un luogo unico e incredibile!
Se invece vuoi partire in compagnia: scopri le nostre proposte per i viaggi di gruppo organizzati in Irlanda e regno unito.

ti consigliamo questo viaggio perchè

Durata:11 giorni - 10 notti
Periodo ideale:Da aprile a maggio, settembre
Richiedi un preventivo personalizzato

Itinerario di viaggio

Ti raccontiamo il dettaglio del nostro programma, giorno per giorno.

GIORNO 1 ITALIA-DUBLINO

Castello di Dublino
vicoli di Dublino
porte georgiane Dublino
guinness

Il tour in irlanda parte con volo da Milano Bergamo alla volta di Dublino, ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto. Grazie al cambio manuale potrai goderti la guida senza troppa preoccupazione considerato che la circolazione in Irlanda è opposta a quella italiana. Votata più volte una delle città più ospitali del mondo, Dublino è una vera gemma tutta da scoprire. Vivace e ricca di storia, ti affascinerà per la sua anima poliedrica: antichi edifici medievali convivono con palazzi moderni e coloratissimi pub, dove la storia si fonde con la leggenda e i racconti della gente del posto. Potrai passeggiare tra eleganti strade georgiane e grandiosi edifici, come il Trinity College, la Cattedrale di San Patrizio o il Castello di Dublino. Lasciati trasportare dall’atmosfera della capitale e non dimenticare una bella Guiness al Temple Bar!

PERNOTTAMENTO: The Wilder, Dublino

GIORNO 2: DUBLINO - GIANT’S CAUSEWAY - PORTRUSH (280 km)

Carrick a Rede Rope Bridge
the Dark Hedges
Giant's Causeway
Giant's Causeway spiaggia

In mattinata partenza per l’Irlanda del Nord dove potrai visitare alcune meraviglie naturali. Consigliamo di iniziare con the Dark Hedges, un viale alberato famoso per essere stato scenografia della serie “Il Trono di Spade”. Sulla costa ti aspetta una inaspettata emozione percorrendo il Carrick a Rede Rope Bridge, un ponte di corda sospeso tra due rupi, in uno scenario sorprendente. Finalmente arriverai alla tappa culmine della giornata: il selciato del gigante, o Giant’s Causeway. In questo sito delle spettacolari colonne di basalto esagonali si ergono dal mare formando un piccolo rilievo. La tentazione di salirci sarà irrefrenabile, ma attenzione al meteo, il mare in burrasca ha la magia di farle scomparire! Il luogo migliore per fotografarle è dalla spiaggia.

PERNOTTAMENTO: Antique House B&B, Portrush

GIORNO 3: DUNLUCE CASTLE- DERRY - DONEGAL - SLIGO (325 km)

Dunluce Castle
Donegal Fanar Head Lighthouse
Sligo
Murder Hole Beach Donegal

Il castello Dunluce è un maniero in rovina di origine scozzese, imperdibile per la sua resilienza: aggrappato alla roccia su uno sperone esposto ai pungenti agenti atmosferici di questa zona, è ancora oggi tra i siti migliori dell’Irlanda del Nord. Proseguirai con una tappa a Derry-Londonderry caratterizzata da casette pastello e mura medievali, per poi tornare ancora una volta sull’Oceano Atlantico, nella regione del Donegal. Spiagge dorate, chiese abbandonate e fari su speroni rocciosi… Foto da cartolina assicurate! In serata arriverai a Sligo dove potrai passeggiare lungo il fiume, romantico e silenzioso, su cui si affacciano tanti caffè, pub, ristorantini e botteghe in cui prendersi una pausa. Belle anche le colorate vie del centro, con negozietti caratteristici dal clima indaffarato e la musica che si diffonde ad ogni angolo della città! 

PERNOTTAMENTO: Riverside Hotel, Sligo

GIORNO 4 SLIGO - CEIDE FIELDS - CONNEMARA (298 Km)

Connemara Achill Island
Connemara strade
Kylemore Abbey
Pecore irlandesi

In mattinata consigliamo la visita di Ceide Fields, il più antico insediamento megalitico in Europa. Interessante ascoltare la spiegazione presso il visitor centre di questo sito archeologico nascosto nei secoli dalla torba e portato alla luce solo in tempi recenti. Proseguimento per la regione del Connemara passando tra paesaggi disseminati di simpatiche pecorelle. Soprannominata luogo di "selvaggia bellezza" da Oscar Wilde, questo luogo è stato per anni una meta anelata da chi era alla ricerca dell'Irlanda autentica. Attraversando le deserte, ma splendide Doo Lough Valley e Delphi Valley, il paesaggio si estende fino alle acque scure del Killary Harbour, uno splendido fiordo incorniciato da montagne di colore olivastro. Questa romantica regione, con i suoi vecchi muretti di pietra, i pony e i panorami selvaggi racchiude l’essenza irlandese. Da non perdere la visita all’Abbazia di Kylemore che sorge su un piccolo lago creando uno scenario davvero suggestivo. 

PERNOTTAMENTO: Abbeyglen Castle Hotel, Connemara

GIORNO 5 CONNEMARA - GALWAY (79 Km)

Aran Islands
Galway bay
Galway centre
Galway Kerwan's Lane

Galway, che si trova nel cuore del Wild Atlantic Way, è nota per la sua creatività artistica e una contagiosa atmosfera elettrizzante, che si riflette in un vasto calendario di festival ed eventi. Dalla musica alle corse di cavalli, per arrivare fino alla letteratura e alle ostriche, Galway sa come divertirsi! Ma non ci sono solo intrattenimenti, qui il la storia si respira nell'aria. Tracce dell'antica Galway, compresa la cinta muraria e il rinomato Spanish Arch, conferiscono alla città un'atmosfera antica. Segui le brezze salmastre lungo i vicoli serpeggianti punteggiati da negozi e caffè con i tavolini all'aperto e assapora la cucina locale con ottime specialità di mare! Se il tempo lo consente, puoi prenotare un’escursione in barca alle isole Aran, tre isole nella baia di Galway note per i siti antichi che custodiscono le loro scogliere.

PERNOTTAMENTO: The Connacht Hotel, Galway

GIORNO 6 GALWAY - CLIFFS OF MOHER - BUNRATTY CASTLE (150 Km)

Cliffs of Moher
Puffins Irlanda
Lahinch town
The burren

A pochi chilometri da Galway troverai le famigerate scogliere di Moher, impressionanti e suggestive perché si tuffano dalla terra al mare in un salto verticale di 214 metri. Qui potrai fare trekking ed escursioni, raggiungere la torre di O’Brien e osservare tante specie autoctone di uccelli: è assolutamente una tappa imperdibile. Dirigiti ancora più a sud per visitare il Castello Bunratty e Folk Park, una delle mete più popolari della zona. Questa fortezza normanno irlandese è circondata da una ricostruzione di tradizionali ambienti rurali del XIX secolo: cottage con tetti in paglia e abitazioni, strade e negozi con attività artigianali che arricchiscono l’atmosfera. 

PERNOTTAMENTO: Limerick Strand Hotel, Limerick

GIORNO 7 ADARE - PENISOLA DI DINGLE (260 Km)

Adare Manor
Croce celtica penisola di Dingle
Dingle Peninsula
Penisola di Dingle

Adare ha la fama di essere uno dei villaggi irlandesi più graziosi: con i suoi pittoreschi cottage dal tetto di paglia regala ai visitatori un fascino antico. Nelle vicinanze, in mezzo a un parco, sorge il superbo castello neogotico di Adare Manor, per due secoli residenza dei conti di Dunraven (oggi divenuto un albergo). Consigliamo una tappa a Tralee, cittadina vivace per i suoi colori e per la sua vita a ritmo di musica tradizionale. Nei pub è facile assistere a vibranti esibizioni di violinisti, chitarristi e simpatici personaggi barbuti che sorseggiano le loro pinte di birra. Giungerai poi ad uno dei luoghi più selvaggi, incontaminati e affascinanti dell’Irlanda: la penisola di Dingle. A dominare qui è il mare in tempesta che s’infrange sugli scogli e il verde intenso della sua terra che si fonde in un mix naturale perfetto. Potrai arrivare alla magnifica Slea Head, il punto più occidentale della penisola. Qui avrai un panorama stupendo sulle Blasket Islands e potrai spostarti anche al famoso porto di Dunquin, a Ballyferriter e alle Three Sisters Headland, attraversando infinite sfumature di verde incorniciato dal colore turchese del mare. 

PERNOTTAMENTO: The Ashe Hotel, Kerry

GIORNO 8-9: RING OF KERRY - CORK (230 Km)

Strada Ring of Kerry
Heritage site Kerry
Irlanda costa ovest
Panorama Irlanda Ovest

Per esplorare a fondo tutti gli aspetti che caratterizzano l’Irlanda è d’obbligo investire il proprio tempo per fare il Ring of Kerry prima di arrivare a Cork. In un percorso ad anello lungo circa 180 km è possibile ammirare splendide baie e attraversare scogliere a picco sul mare. Addentrandosi nelle zone più interne, invece, troverai boschi, fiumi, laghi a specchio ed enormi vallate
Perditi nelle innumerevoli passeggiate a stretto contatto con la natura nella penisola fatata di Iveragh! 
Tra le tappe principali imperdibili consigliamo: Moll’s Gap, la Torc Waterfall e il Gap of Dunloe, Killarney e Ross Castle, una casatorre del XV secolo che sorge sulle rive del Lough Leane. Ovunque andrai, troverai paesaggi incredibili che riempiranno il rullino della macchina fotografica!

PERNOTTAMENTO: Galley Head Lightkeeper's Houses, Donoure (Cork)

GIORNO 10: CORK - FORT CHARLES - CAHIR CASTLE- KILKENNY (210 km)

Cork
Fort Charles Kinsale
Jameson Whisky
Viaggiare in auto Irlanda ovest-sud

Ti conquisterà anche Cork! Una cittadina che si affaccia sul fiume Lee con 20 ponti che collegano le due sponde. Nel 2005 è stata capitale della cultura e ha un’atmosfera vivace e sorprendente. Ha un piccolo centro storico medievale dove sono concentrati negozi, pub e ristoranti, perfetto per girovagare nei suoi vicoli. Fermatevi per una sosta al Farmgate Cafe che prepara piatti con ingredienti provenienti dall’adiacente English Market. Nel quartiere residenziale di Shandon vi consigliamo di salire sulla torre panoramica, Shandon Bells, che oltre a offrire una vista meravigliosa su Cork vi da la possibilità di suonare le campane risalenti al 1700. Meritano assolutamente una visita anche la cattedrale di San Finne Barre La St. Fin Barre’s Cathedral. Consigliamo di spostarsi nell’estremo sud dell’Irlanda per una visita al Fort Charles, un’installazione militare ospitata in un forte a stella sul mare con due enormi bastioni. Non lontano potrai approfondire la tua conoscenza sul whisky irlandese prenotando un tour nella distilleria di Jameson
Ultima tappa della giornata sarà il Castello Cahir, sulla strada per Kilkenny, uno dei più grandi e suggestivi d’Irlanda. 

PERNOTTAMENTO: Langtons Hotel Kilkenny, Kilkenny

GIORNO 11 KILKENNY - DUBLINO (180 Km)

Kilkenny
Wicklow colline
Glendalough Monastic Site
Ghirlande Irlandesi

Kilkenny è famosa per tante ragioni: il suo maestoso castello ricoperto di edera, un fiorente settore dell'artigianato, le stradine acciottolate e i passaggi segreti, 1000 anni di storia e un fitto calendario di festival da non perdere. Consigliamo una visita prima di proseguire verso Dublino. Potresti concludere questo tour in Irlanda  con una sosta sulle colline di Wicklow, nel sito monastico di Glendalough. Situato a circa 50 km da Dublino, è uno dei luoghi più suggestivi e storici d’Irlanda. Il monastero è circondato da una profonda vallata che tiene nel suo grembo due magnifici laghi. Consegna dell’auto a noleggio presso l’aeroporto di Dublino e imbarco sul volo diretto a Milano.

Ti interessa questo viaggio?
Contattaci

Foto del viaggio

Esplora i momenti più belli del viaggio attraverso la nostra fotogallery.

Altre idee di viaggio che potrebbero interessarti

Tour Cicladi
Mood relax
Mood natura
Andreina Franchini - Il Viaggio Che Ti MancaViaggio ideato daAndreina Franchini
8 giorni - 7 notti

Tour Isole Cicladi.

8 giorni e 7 notti di Tour delle isole Cicladi tra mare cristallino, tramonti mozzafiato e relax!

Periodo ideale:Da aprile a ottobre
Budget:Da 1500 a 1900
Vedi dettagli viaggio
Un viaggio nel mondo Artico della Norvegia del Nord.
Mood natura
Mood città
Kinza Mohammad - Il Viaggio Che Ti MancaViaggio ideato daKinza Mohammad
12 giorni - 11 notti

Un viaggio nel mondo Artico della Norvegia del Nord.

Un viaggio itinerante in Norvegia per chi ama gli spazi aperti, incontri emozionanti e paesaggi sconfinati.

Periodo ideale:Da giugno a settembre
Budget:Da 3900 a 4350
Vedi dettagli viaggio
viaggio di natale in lapponia
Mood natura
Andreina Franchini - Il Viaggio Che Ti MancaViaggio ideato daAndreina Franchini
7 giorni - 6 notti

Viaggio di natale in Lapponia.

Vivi la Lapponia nel suo splendore invernale! Un’idea di viaggio ricca di esperienze che ti permetterà di entrare nello spirito lappone del Natale!

Periodo ideale:Da dicembre a marzo
Budget:Da 2000 a 2300
Vedi dettagli viaggio