
Preventivo tour individuale della Scozia tra le verdi terre e l’Isola di Skye.
Immergiti nella storia scozzese con questo tour completo e visita ogni angolo di questa terra ricca di misteri e storie da ascoltare!
Trascorri la primavera in modo alternativo con un tour completo della Scozia!<br /> Sfrutta le lunghe giornate per visitare a pieno questo territorio mistico ed affascinante con due notti nell’incredibile e unica Isola di Skye!
ti consigliamo questo viaggio perchè
La Scozia è leggenda, mistero e romanticismo. Un tour a tappe in Scozia è il modo migliore per esplorare questa regione ad alta concentrazione di castelli, laghi e distillerie, popolata da simpatici abitanti che non si prendono mai troppo sul serio e forse, se ci credete, anche da fantasmi e maghi.
L’itinerario che ti proponiamo è un tour completo della Scozia in auto, di 11 giorni e 10 notti che ti permette di visitare con calma e contemplazione la capitale e i villaggi più belli. Impossibile non ammirare i paesaggi mozzafiato che l’hanno resa così famosa.
Lungo il percorso infatti, potrai visitare castelli e distillerie e concederti una crociera in barca sul lago di Loch Ness a caccia del mostro Nessie. Immagina di guidare su e giù per tortuose stradine di campagna o lungo la costa, ammirando brughiere e vallate che sembrano il set di un film fantasy, romantici castelli in riva a un lago o arroccati in cima a una collina e caratteristici villaggi di pescatori. A un tratto, come per magia potresti vedere sfrecciare davanti a te un treno a vapore direttamente dal film di Harry Potter! Per non parlare dell’eleganza e sinuosità paesaggistica delle meravigliosa Isola di Skye!
Qui ti aspettano i migliori percorsi trekking per osservare la natura dai punti panoramici più belli d’Europa. Old Man of Storr è uno di questi. Una passeggiata di un’ora ti porterà ad ammirare un panorama indimenticabile! Il grazioso paesino di Portree merita una passeggiata tra le sue piccole vie e le boutique che vendono prodotti artigianali locali. Da qui potrai partire con escursioni per avvistare i meravigliosi cetacei o per vedere da vicino il comportamento delle aquile che vivono nei fiordi! Anche l’Isola di Skye vive di leggende e castelli! Non potrai perderti la visita al Castello di Dunvegan con la possibilità di avvistare le foche dalle sue rive, o il faro abbandonato di Nest Point con una passeggiata unica nel suo genere su una scogliera che avanza verso il mare del Nord!
Prima di tornare a casa dedica un po’ di tempo all’affascinante Edimburgo, con le sue architetture ricche di mistero e intrigo. Il castello che svetta sulla collina, la Royal Mile, la cattedrale di St Giles ed i close, le strette vie pedonali dove potrai comprare un tipico kilt, delle sciarpe tartan e bottiglie di whisky come souvenir!
Immergiti nella storia scozzese con questo tour completo e visita ogni angolo di questa terra ricca di misteri e storie da ascoltare!
Trascorri la primavera in modo alternativo con un tour completo della Scozia!<br /> Sfrutta le lunghe giornate per visitare a pieno questo territorio mistico ed affascinante con due notti nell’incredibile e unica Isola di Skye!
La Scozia è leggenda, mistero e romanticismo. Un tour a tappe in Scozia è il modo migliore per esplorare questa regione ad alta concentrazione di castelli, laghi e distillerie, popolata da simpatici abitanti che non si prendono mai troppo sul serio e forse, se ci credete, anche da fantasmi e maghi.
L’itinerario che ti proponiamo è un tour completo della Scozia in auto, di 11 giorni e 10 notti che ti permette di visitare con calma e contemplazione la capitale e i villaggi più belli. Impossibile non ammirare i paesaggi mozzafiato che l’hanno resa così famosa.
Lungo il percorso infatti, potrai visitare castelli e distillerie e concederti una crociera in barca sul lago di Loch Ness a caccia del mostro Nessie. Immagina di guidare su e giù per tortuose stradine di campagna o lungo la costa, ammirando brughiere e vallate che sembrano il set di un film fantasy, romantici castelli in riva a un lago o arroccati in cima a una collina e caratteristici villaggi di pescatori. A un tratto, come per magia potresti vedere sfrecciare davanti a te un treno a vapore direttamente dal film di Harry Potter! Per non parlare dell’eleganza e sinuosità paesaggistica delle meravigliosa Isola di Skye!
Qui ti aspettano i migliori percorsi trekking per osservare la natura dai punti panoramici più belli d’Europa. Old Man of Storr è uno di questi. Una passeggiata di un’ora ti porterà ad ammirare un panorama indimenticabile! Il grazioso paesino di Portree merita una passeggiata tra le sue piccole vie e le boutique che vendono prodotti artigianali locali. Da qui potrai partire con escursioni per avvistare i meravigliosi cetacei o per vedere da vicino il comportamento delle aquile che vivono nei fiordi! Anche l’Isola di Skye vive di leggende e castelli! Non potrai perderti la visita al Castello di Dunvegan con la possibilità di avvistare le foche dalle sue rive, o il faro abbandonato di Nest Point con una passeggiata unica nel suo genere su una scogliera che avanza verso il mare del Nord!
Prima di tornare a casa dedica un po’ di tempo all’affascinante Edimburgo, con le sue architetture ricche di mistero e intrigo. Il castello che svetta sulla collina, la Royal Mile, la cattedrale di St Giles ed i close, le strette vie pedonali dove potrai comprare un tipico kilt, delle sciarpe tartan e bottiglie di whisky come souvenir!
ti consigliamo questo viaggio perchè
Itinerario di viaggio
Ti raccontiamo il dettaglio del nostro programma, giorno per giorno.
GIORNO 1 EDIMBURGO - GLASGOW (64 Km)
Il tour in Scozia parte da Milano Malpensa alla volta di Edimburgo. Ritiro dell’auto a noleggio e partenza verso Glasgow dove potrai farti stimolare dalle tantissime occasioni di divertimento, cultura e arte della città più grande della Scozia. Glasgow conta oltre 20 musei e gallerie, come ad esempio la premiata Burrell Collection, il maestoso Kelvingrove Museum e il Riverside Museum, un futuristico edificio progettato da Zaha Hadid, che ospita un'esposizione sulla storia dei trasporti della città. Assolutamente da visitare la Scottish Opera e lo Scottish Ballet. Poco fuori dalla città invece iniziano le Highlands Scozzesi dove i panorami sono tra i più belli e scenografici d’Europa.
PERNOTTAMENTO: DoubleTree by Hilton Glasgow Center, Glasgow
GIORNO 2-3 GLASGOW-LOCH LOMOND (48 Km)
Nel Parco Nazionale dei Trossach troverai paesaggi naturali, storie emozionanti, cibo e bevande locali eccellenti e tutto a portata di mano. Nel cuore del parco c’è Loch Lomond, il lago più grande in Gran Bretagna e ti sarà difficile trovarne uno più bello. Fai una crociera sulle sue acque e ammira la possente mole del Ben Lomond, il Munro scozzese più a sud, e le frastagliate Arrochar Alps. Potresti anche visitare una delle 30 isole del lago! Il primo Parco Nazionale Scozzese è pieno di cose interessanti da vedere. Passeggia in lussureggianti panorami fino ad arrivare alle strette valli a sud o sulle cime rocciose al nord e scopri perché i geologi adorano questo luogo. La faglia che divide le Highlands dalle Lowlands passa attraverso il parco, rendendolo un posto con infinite varietà di vegetazione.
Consigliamo una tappa anche all’incantevole paesino di Luss! Merita un giro a piedi per ammirare le casette tipiche scozzesi e i loro giardini davvero particolari e molto curati nei dettagli!
PERNOTTAMENTO: Macdonald Forest Hills Hotel & Spa, Loch Lomond
GIORNO 4 LOCH LOMOND-FORT WILLIAMS (153 Km)
A Fort William conquistare la vetta del Ben Nevis non è l’unica cosa da fare, anche se scalare la montagna più alta del Regno Unito è senz’altro una grande impresa.
Potrai visitare pub con riserve di ottimo whisky scozzese, fare spericolate gite in mountain bike che attirano ogni anno gli appassionati della World Cup, passeggiare sulle rive del lago e persino viaggiare a bordo del treno a vapore che portò Harry Potter a Hogwarts. È davvero una città da non perdere! Per raggiungerla passerai inoltre da Glencoe una della località più suggestive e spirituali della Scozia. Ti consigliamo di portare una buona macchina fotografica perchè il panorama di queste zone è da togliere il fiato. Raggiungi Fort Williams e goditi un’esperienza di pernottamento unica all’interno del Castello di Inverlochy!
PERNOTTAMENTO: Inverlochy Castle, Fort Williams
GIORNO 5 - 6 FORT WILLIAMS-ISOLA DI SKYE (175 Km)
Potrai raggiungere la tua prossima tappa attraversando un ponte oppure con un traghetto, per il quale è consigliata la prenotazione anticipata. L’isola di Skye è un luogo davvero magico. La più grande Isola delle Ebridi Interne vanta alcuni dei paesaggi più iconici della Scozia. L'isola ti incanterà con le sue catene montuose, i chilometri di coste drammatiche e la sua storia affascinante. Visitandola in auto è possibile scorgere molte delle caratteristiche geologiche più maestose di Skye, come l’Old Man of Storr, il Quiraing e il Cuillin.
Accertati di indossare dei buoni scarponi da montagna per esplorare questi luoghi spettacolari rigorosamente a piedi! Da questa incredibile isola partono anche le escursioni per l’avvistamento dei cetacei, foche e delfini.
In più potrai avvicinarti alle coste, direttamente dal mare del Nord, per ammirare la vita che conducono le aquile! Che l’avventura abbia inizio!
PERNOTTAMENTO: The Bosville, Isola di Skye
GIORNO 7 ISOLA DI SKYE- LOCH NESS -INVERNESS (183 Km)
Saluta l’isola di Skye e dirigiti verso nord, passando l'affascinante castello di Eilean Donan e costeggiando il famigerato lago che ospita il mostro più discusso della Scozia: Loch Ness! Avrai modo di fare qualche sosta lungo la via, ad esempio al centro visitatori per ascoltare le storie delle ricerche, e al castello di Urquhart, prima di raggiungere Inverness, città amata dagli scozzesi. Compatta e cosmopolita, con un gran cuore e con le meraviglie delle Highlands a pochi passi. Scopri qui il fiorente panorama gastronomico, esplora il Mercato vittoriano, assisti a uno dei tanti eventi dell’Eden Court o di altri luoghi di ritrovo, oppure trascorri un pomeriggio ad ammirare le mostre d’arte nelle gallerie della città. Passeggiare nel bellissimo centro è altrettanto gradevole: ammira il Castello di Inverness, la Cattedrale di St Andrew e passeggia sulle sponde del fiume Ness attraversando il ponte a sospensione per goderti un pò di pace e relax!
PERNOTTAMENTO: Mercure Inverness Hotel, Inverness
GIORNO 8 INVERNESS - ELGIN (64 Km)
Un’altra regione da non perdere è la Morayshire, caratterizzata da una bellissima costa, la Moray Firth. Qui l’entroterra è ricco di distillerie e di interessanti siti storici. Se sei curioso di degustare degli Whisky scozzesi suggeriamo di prenotare un tour in una delle numerose aziende del posto. Spostamento per Elgin, la città delle tre “C”: “Castle to Cathedral to Cashmere”. La Cattedrale infatti resta il simbolo per eccellenza della cittadina e di tutta la regione. Definita in passato “la lanterna del Nord” poteva essere avvistata, con la sua mole, da molto lontano. Oggi, seppur in rovina, mantiene tutto il suo fascino ed il suo antico splendore. Inoltre Elgin è legata al cashmere: per più di duecento anni nella cittadina scozzese abili artigiani hanno prodotto tessuti e filati di lusso, trasformando la fibra grezza in pregiati prodotti. Oggi è possibile conoscere il processo di produzione grazie a dei tour guidati gratuiti (in inglese) e ad un interessante visitor center. Potrai curiosare e fare acquisti negli shop dedicati all’abbigliamento e alla casa. Trascorri due notti ad Elgin all’interno di un faro, con viste mozzafiato e profumo di mare!
PERNOTTAMENTO: Buchaness Lighthouse Cottages, Elgin
GIORNO 9 ELGIN - ABERDEEN - STONEHAVEN (114 Km)
Spostamento sulla costa orientale con tappa obbligatoria ad Aberdeen, la città di granito. Elegante e grintosa, il centro di questa città vanta di negozi di classe, musei, gallerie d’arte e spazi verdi. Non lontano si trova uno dei castelli più spettacolari di tutta la Scozia: Dunnottar. Scenario del film “Macbeth” di Zeffirelli e protagonista di uno degli episodi più importanti della storia dell’eroe nazionale William Wallace, questo castello diroccato sulla scogliera è una tappa da non perdere, anche solo per il panorama che offre. Proseguimento per la cittadina portuale di Stonehaven, una delle nostre località preferite. E’ una vivace località con strade acciottolate e un incantevole porticciolo che si è sviluppata intorno ad un villaggio di pescatori dell’età del ferro, e gradualmente si è espansa nell’entroterra dal mare. Qui i tramonti sono sempre emozionanti.
PERNOTTAMENTO: The Ship Inn, Stonehaven
GIORNO 10 STONEHAVEN - EDIMBURGO (204 Km)
Romantica e dark, colta e spiritosa, Edimburgo è un piccolo gioiello, giustamente considerata una delle più belle capitali d’Europa. I suoi vicoli e monumenti storici hanno saputo appropriarsi di spazi angusti lungo le pendici di una serie di colline, dando vita a una caratteristica città in cui paesaggio e palazzi sembrano essere un tutt’uno. L’attrazione più popolare di Edimburgo è senza alcun dubbio l’incantevole castello arroccato in cima a un vulcano estinto che ha forgiato l’immagine della città. ll Royal Mile è la via più famosa di Edimburgo: percorre tutto il centro storico collegando il castello al palazzo di Holyrood. Lunga un miglio, proprio come dice il nome, si divide in quattro tratti (Castlehill, Lawnmarket, High Street e Canongate), ciascuno con un carattere distinto e una sua peculiare atmosfera. Potrai sempre pensare di visitare la città anche da altri punti di vista come il tour nei sotterranei di Edimburgo: un labirinto di cunicoli che scende nelle viscere della città fino a 25 metri sotto il livello del Royal Mile. Questa città richiama a gran voce ancora i cuori impavidi scozzesi ed è sicuramente un ottimo modo per salutare questa splendida terra!
PERNOTTAMENTO: Fraser Suites Edinburgh, Edimburgo
GIORNO 11 EDIMBURGO - ITALIA
Giornata dedicata alle ultime visite della città. Se l’orario del tuo volo lo consente, consigliamo di concludere il tuo tour in Scozia con un’ultima tappa degna di nota: il castello di Stirling a 65 km da Edimburgo. La fortezza domina la vallata con la sua imponenza, arroccata su una rupe alta 750 metri a strapiombo sul paesaggio circostante, caratteristica che rese il maniero praticamente inespugnabile. Costruita su più livelli e ampliata in epoche diverse, fra prati, giardini, cortili, cannoni, anfratti e corridoi nascosti narra le gesta del popolo scozzese e affascina per la sua maestosità. Trasferimento infine all’aeroporto di Edimburgo per la riconsegna dell’auto a noleggio e l’imbarco sul volo di rientro.
Foto del viaggio
Esplora i momenti più belli del viaggio attraverso la nostra fotogallery.
Altre idee di viaggio che potrebbero interessarti

Un viaggio nel mondo Artico della Norvegia del Nord.
Un viaggio itinerante in Norvegia per chi ama gli spazi aperti, incontri emozionanti e paesaggi sconfinati.

Tour Isole Cicladi.
8 giorni e 7 notti di Tour delle isole Cicladi tra mare cristallino, tramonti mozzafiato e relax!

Viaggio di natale in Lapponia.
Vivi la Lapponia nel suo splendore invernale! Un’idea di viaggio ricca di esperienze che ti permetterà di entrare nello spirito lappone del Natale!